Quando si parlava di andare in montagna, nella mia famiglia, si intendevano tre, al massimo quattro destinazioni: Prati di Tivo, San Franco ad Assergi (Aq), Campotosto (Aq) e nei tempi d’oro Cesacastina (Te).
Di queste ultime due, ho vaghi ricordi, mentre San Franco e Prati di Tivo sono rimaste mete frequentate anche dalle ultime generazioni, dai nipoti e a volte anche dai pronipoti.
Per i miei andare in montagna non è sinonimo di passeggiate nel verde, arrampicate, visite a piccoli borghi, ammirare splendidi panorami mozzafiato.
O meglio queste cose si possono fare, ma dopo aver soddisfatto la parte mangereccia della giornata in montagna.
Significa, quindi, organizzare un vero e proprio trasloco, con pranzi luculliani, sotto la stessa pianta, sullo stesso prato, con tavoli e sedie richiudibili, infiammatissime partite a carte per i grandi e due calci al pallone per i piccoli, ma soprattutto cibo in quantità industriale.
Pane e peperoni fritti e pane con la salsiccia rigorosamente a colazione per lo sdijuno e a seguire lasagne, insalata di riso, cotolette, mazzarelle, fagiolini, pomodori, cocomero, ciambellone, neole con o senza nutella e caffè tenuto in caldo nel thermos.
Trasloco e pranzo a tutti gli effetti.
Le vostre giornate in montagna non sono scandite dai nostri stessi ritmi e siete curiosi di scoprire una bella località abruzzese?
Perchè in Abruzzo con un’ora passi dal mare alla montagna e in 10 minuti puoi arrivare anche sulle nuvole!
Quest’anno per tutta una serie di motivi i “grandi” non sono voluti venire.
Ci siamo organizzati in autonomia e domenica scorsa siamo tornati a Prati di Tivo.
Prati di Tivo è una località di montagna, alle pendici del Corno Piccolo, ad un altitudine di 1450 mt slm nel comune di Pietracamela, a circa 40 km da Teramo, e il panorama che si può ammirare lascia senza fiato a 360 gradi.
Si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e da qui partono i sentieri di accesso alle vette più alte del Gran Sasso d’Italia.
Arrivati nella piazza principale, Piazzale Amorocchi, potete scegliere di trascorrere la giornata seduti ad ammirare il Gigante che dorme e rilassarvi al fresco, sorseggiando un bell’aperitivo.
E’ il luogo perfetto per trascorrere una giornata all’aria aperta in Abruzzo in inverno e in estate.
Ma se, come me, avete piccole pesti che sgambettano e necessitano di scaricare adrenalina, vi riassumo le 5 cose che potete fare per tenerli impegnati e trascorrere la giornata divertendovi, fabbricando ricordi.
Prati di Tivo con i bambini
Una passeggiata nel bosco alla scoperta del Parco Giochi
1. PARCO GIOCHI NEL BOSCO: piccola escursione nel bosco, alla scoperta del parco giochi immerso nel verde, di facile accesso dalla strada principale. Il sentiero alberato è stupendo e permette di ammirare bellissimi scorci.
I giochi non sono nuovi e tenuti in maniera appena sufficiente per essere utilizzati, purtroppo. Le foto sono del 2015/16.
Percorrenza circa 5 minuti. Non adatto ai passeggini, specie quelli leggeri.
*** Aggiornamento 2021 ***
Un’amica di Mamma dove mi porti? ha segnalato che il parco giochi non è fruibile.
E’ comunque possibile fare una passeggiata nel verde.
- Parco Giochi nel bosco – Prati di Tivo – Pietracamela – Teramo
Giro in Cabinovia per arrivare sulle nuvole
2. GIRO IN CABINOVIA: salire sulla Cabinovia e arrivare a La Madonnina a 2007 mt slm.
Visitare il piccolo altare dedicato alla Madonna, suonare la campanella e voltarsi a guardare il panorama.
Da qui si parte per l’escursione verso il Rifugio Franchetti a quota 2433 mt slm. Io e i bimbi non ci siamo mai stati (mea culpa), mentre mio marito c’è stato diverse volte in passato.
Da La Madonnina se il cielo è limpido, potete riempire gli occhi con la maestosità della montagna e i polmoni con l’aria pura che solo lassù si può respirare.
Potete scegliere di riposarvi godendo il silenzio che regna tutto intorno o imboccare il sentiero nel grande prato che porta all’Albergo Arapietra, mai ultimato, attualmente abitato da cavalli.
In condizioni ottimali potreste avvistare la Croce del punto 3, più a valle.
Escursione alla grande Croce
3. ESCURSIONE ALLA GRANDE CROCE: piccola escursione per ammirare la Grande Croce e il panorama verso il mare.
Dalla piazza principale proseguite con l’auto per circa 5 km, gli ultimi 1000 mt sono su strada non asfaltata, ma praticabile senza troppe difficoltà.
Arriverete in una piccola radura e alla vostra destra potrete già scorgere la Grande Croce.
Da qui, in assenza di nuvole vi sembrerà di poter toccare la montagna.
Per evitare lagne mentre vorreste ammirare il paesaggio in santa pace, organizzatevi con un cambio di pantaloni lunghi, i miei figli non sopportano gli insetti (mea culpa2), e anche i fili d’erba che si infilano nelle scarpe possono essere fastidiosi.
Raccomando quindi l’utilizzo di scarpe da trekking e pantaloni o calzini lunghi.
Il sentiero è di facile percorrenza per tutti, della durata di 10 minuti. Non adatto ai passeggini, meglio lo zaino porta bimbo.
Parco Avventura Prati di Tivo
4. PARCO AVVENTURA: trascorrere qualche ora al parco avventura tra funi, piattaforme, teleferiche, sfidando le proprie paure, che possono arrivare anche all’improvviso, nonostante l’esperienza già vissuta in precedenza.
Curiosi di sapere dove sono tutti Parchi Avventura in Abruzzo? cliccate Abruzzo con bambini: Parchi Avventura in Abruzzo per conoscerli tutti.
Noleggio Mountain Bike
5. NOLEGGIO MOUNTAIN BIKE: affittare una bicicletta, meglio se con il cambio e percorrere la strada ad anello che circonda Prati di Tivo.
Per i più temerari è possibile affittare le bici per praticare il downhill, discesa da La Madonnina a grande velocità e da poco anche l’Air Tent, dormire sospesi tra gli alberi.
Sentieri a Prati di Tivo
Tanti i sentieri che partono da Prati di Tivo e si snodano nei boschi, ve ne allego alcuni, ma non ho potuto sperimentare di persona, aspetto che i figli crescano ancora un po’.
Sicuramente non sono adatti ai passeggini, indispensabile l’utilizzo dello zaino porta-bimbo.
Aree barbecue per gustose grigliate
Nella piazza principale trovate bar e tavola calda e ristoranti, ma se siete amanti del fai da te e volete cimentarvi davanti alla brace, numerose le aree barbecue dove poter cuocere in autonomia.
Ne potete trovare diverse, anche lungo la strada che porta alla Grande Croce.
Per gli abruzzesi la cottura della carne alla brace è sacra, leggete Elogio dell’Arrosticino abruzzese.
Curiosi di sapere dove fare un picnic in Abruzzo? Leggere qui >> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini
Il Borgo di Pietracamela con i bambini
Per finire in bellezza la giornata, vi consiglio una sosta a Pietracamela, piccolo borgo di montagna, che come altri ha subìto danni a causa degli eventi dei mesi scorsi e ha tanto bisogno di essere riscoperto per tornare a vivere.
Da qui potete spostarvi a Intermesoli e Fano Adriano.
E alzando gli occhi al cielo potrebbe capitare anche di vedere questo spettacolo della natura.
Informazioni Utili
*** Aggiornamento 2022 ***
- Il costo della Cabinovia è di 15 euro A/R
- Il Parco Avventura dispone di 6 percorsi con diversi gradi di difficoltà, in base all’altezza con costi che partono da 10 euro del Percorso Gnomi ai 18 euro del Percorso Nero. Bambini dai 6 anni in su.
Chiaramente è una località da vivere anche d’inverno con le piste da sci e gli impianti di risalita, con sci alpino, sci di fondo, sci alpinismo, ciaspolate ed escursioni.
Munitevi di scarpe da trekking per tutte le escursioni e per salire in cima a La Madonnina dotatevi di felpe, perché andare in mezzo alle nuvole è bello ma potrebbe abbassarsi la temperatura all’improvviso.
Come arrivare a Prati di Tivo
Inserite la vostra località di partenza nella mappa di google maps per raggiungere comodamente la destinazione.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.discoverpratiditivo.it
Noi siamo qui
Il nostro solito posto è questo, una domenica di agosto ci saremo sicuramente, se volete, passate a prendervi un caffè!
Trekking con bambini in Abruzzo
Se siete amanti delle passeggiate e volete provare il trekking con i bambini in Abruzzo sono tante le possibilità di divertirvi, trovate tanti suggerimenti nella sezione montagna sul sito.
Potrebbero interessarvi anche
>> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini
>> Escursioni con bambini in Abruzzo: Riserva Naturale Castel Cerreto
>> Montagna con bambini in Abruzzo: Roccaraso cosa fare e cosa vedere
>> Lago di Sinizzo con bambini: bagni, grigliata e relax!
>> Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini
*******************************
Se il post dedicato a Prati di Tivo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono
4 comments
[…] #TiPortoinAbruzzo […]
Complimenti questo blog é davvero interessante. Tenetelo sempre aggiornato.
Grazie Federico, gentilissimo!
Ce la metto tutta 😊💪🏼💪🏼
Grazie Federico 😊