Si avvicina la fine della scuola e in molti mi state chiedendo consigli su dove andare in gita di fine anno con la scuola in Abruzzo?
Luoghi da visitare e da vedere per organizzare una gita di fine anno scolastico, senza uscire dai confini della nostra bella regione.
I suggerimenti che non manco mai di dare, riguardano musei, aree adatte a piccole escursioni, siti archeologici e di valore storico.
Riporto i consigli che ho dato ai tanti amici che mi hanno contattata, con i posti dove andare in gita con la scuola in Abruzzo, divisi per provincia.
Per coloro che preferiscono una gita con griglia alla mano o più in generale cercano consigli su dove andare con i bambini, leggete il post sulle aree attrezzate in Abruzzo ===> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini
Se siete amanti di visite ai musei e siete curiosi di conoscere quelli adatti ai bambini in Abruzzo, leggete qui ===> Bambini e Musei in Abruzzo: quali e dove sono?
Il post sarà in continuo aggiornamento anche grazie ai suggerimenti che arrivano su nuovi luoghi da visitare adatti ai bambini.
Dove andare in gita di fine anno con la scuola in Abruzzo?
Gite con la scuola in provincia di Teramo
- CIVITELLA DEL TRONTO – Fortezza di Civitella del Tronto – La Fortezza di Civitella del Tronto è una delle più grandi d’Europa con 25.000 mq di estensione. E’ completamente visitabile con vaste piazze d’armi, cisterne, lunghi camminamenti di ronda, resti del Palazzo del Governatore, la Chiesa di San Giacomo e le caserme dei soldati. Bellissimo e suggestivo il paesaggio dal Gran Sasso alla Laga, dalla Maiella ai Monti Gemelli fino al Mare Adriatico. All’interno della Fortezza il Museo delle Armi conserva mappe antiche, divise d’epoca e armi, pistole a pietra focaia, un cannone da campagna e dei piccoli cannoni – L’offerta didattica rivolta alle scuole potete leggerla qui – pagina fb: Fortezza Civitella del Tronto
- Da visitare il Museo Nina che ospita una fornitissima collezione di eleganti abiti di alta moda d’epoca, nonché oggetti del passato, di uso comune, che destano sempre grande curiosità. Il Museo organizza spesso laboratori e giornate a tema per bambini, che incuriosiscono i piccoli visitatori ma anche mamma e papà – Pagina fb: Museo NINA Civitella del Tronto
-
-
- Fortezza Civitella del Tronto – Teramo
- Museo delle Armi – Fortezza Civitella del Tronto -Teramo
-
- PENNA SANT’ANDREA – Riserva Naturale Castel Cerreto – Immersa nel verde, con la pace e la tranquillità che solo il bosco sa infondere, la Riserva offre la possibilità di trascorrere una giornata all’aria aperta, alla scoperta dei piccoli e grandi animali che lo popolano, compresi due grandi cervi. E’ a ingresso libero, visitabile tutti i giorni con la possibilità di organizzare visite guidate e didattiche, dotata di un percorso adatto ai disabili e ai passeggini – L’offerta didattica rivolta alle scuole la trovate : qui Pagina fb: Riserva Naturale Castel Cerreto
Noi ci siamo stati, questo il nostro racconto >> Escursioni con bambini in Abruzzo: Riserva Naturale Castel…
- PINETO – Torre del Cerrano – La bella Torre del Cerrano si trova a Pineto, costeggia la Statale 16 e al suo interno ospita il Museo del Mare che vi racconto in questo post ===> Museo del Mare alla Torre del Cerrano di Pineto (Te) e l’Area Marina Protetta di cui vi parlo in questo post ===> Mare in Abruzzo con bambini: Pineto cosa fare e cosa vedere. Organizza numerose attività didattiche e di informazione per le scuole e per i visitatori curiosi di scoprire le bellezze dei fondali – L’offerta didattica rivolta alle scuole potete leggerla qui – pagina fb: Guide del Cerrano
Gite con la scuola in provincia di Pescara
- CARAMANICO TERME – Majambiente – La cooperativa Majambiente organizza escursioni e passeggiate adatte anche ai piccoli nella splendida Valle dell’Orfento e laboratori sulla Lontra, specie protetta e sul sentiero Lama Bianca. Noi ci siamo stati due anni fa, per leggere la nostra esperienza cliccate qui ===> Ti porto a…Caramanico Terme (Pe) alla scoperta della Valle dell’Orfento e della Lontra – L’offerta didattica rivolta alle scuole potete leggerla qui – pagina fb: Majambiente
- BUSSI SUL TIRINO – Il Bosso – Cooperativa che organizza escursioni in montagna, corsi di educazione ambientale, turismo scolastico, con lo scopo di promuovere il territorio e il turismo esperienziale. L’offerta didattica rivolta alle scuole potete leggerla qui – pagina fb: Il Bosso
- POPOLI – Centro Visita del Lupo – Da poco riaperto in seguito alla rovinosa nevica del 2017, il Centro Visita del Lupo offre la possibilità di vedere da vicino lupi, cervi, mufloni e tanti altri animali che popolano i nostri boschi. E’ un ospedale che ospita animali feriti o in difficoltà che, quando possibile, vengono rilasciati. Il Museo del Lupo offre la possibilità di conoscere tante curiosità su questi affascinanti animali. Per saperne di più leggete qui ===> Centro Visita del Lupo a Popoli: museo e… – pagina fb: Centro Visita Del Lupo
-
- Centro Visita del Lupo Popoli
- Centro Visita del Lupo Popoli
Gite con la scuola in provincia di Chieti
- PALENA – Museo Geopaleontologico Alto Aventino – Una visita al Museo geopaleontologico vi porterà indietro nel tempo di milioni di anni, alla scoperta di Gaia, la Terra su cui viviamo, alla scoperta della storia geologica del territorio, le antiche forme di vita ed i loro ambienti – pagina fb: MuseoGeopaleontologico AltoAventino Palena
- Museo e Area Faunistica dell’Orso Bruno – ospita Margherita, Caterina e Iris, tre esemplari di orse brune che è possibile ammirare seguendo i racconti e le spiegazioni della guida Luigia Di Sciullo – Pagina fb: Museo e Area Faunistica dell’Orso bruno
- Abbiamo trascorso una meravigliosa giornata a Palena, tra torrentismo, escursioni, visite guidate e orsi, leggete qui ===> Cosa fare a Palena con i bambini: torrentismo, escursioni, castello e orsi
- GUARDIAGRELE – Parco Naturale della Majella: Organizzazione che gestisce attività naturalistiche, dal Parco Avventura Majella, all’escursionismo, mountain bike, ciaspolate sulla neve, progetti per le scuole, campi estivi per bambini e ragazzi, per leggere il programma rivolto alle scuole leggete qui – pagina fb: Parco Naturale Majella Group
Gite con la scuola in provincia di L’Aquila
- SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Grotte di Stiffe – Bellissime grotte visitabili tutto l’anno attraversate da un corso d’acqua a rendere tutto più suggestivo. La guida vi racconterà la storia e la scoperta delle grotte, facendo notare gli scorci più belli. In prossimità della biglietteria un grazioso parco giochi e il Museo Aquilandia, da poco inaugurato. Noi ci siamo stati diverse volte in questi anni, leggete la nostra esperienza qui ===> Ti porto alle Grotte di Stiffe a San Demetrio ne’ Vestini (Aq) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni – Pagina fb: Grotte Di Stiffe
- Grotte di Stiffe – San Demetrio ne’ Vestini – L’Aquila
- CIVITELLA ALFEDENA – Camosciara – Il Comune di Civitella Alfedena, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ospita la famosa Camosciara, Riserva Naturale Integrale, vero e proprio spettacolo naturale, incontaminato e preservato, visitabile a piedi, in Mountain bike o con il trenino turistico. All’interno ospita numerose specie di animali simbolo dell’Abruzzo:l’Orso bruno Marsicano, il Lupo, L’Aquila Reale e il Camoscio. Area picnic con punti fuoco e giochi per bambini. Per conoscere il programma didattico, leggete qui ===> qui. – pagina fb: Camosciara Escursioni e Trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo.
-
- Centro Visita e Area Faunistica del Lupo: Al Centro di Civitella Alfedena è possibile visitare il Museo dedicato al Lupo con un percorso fotografico, riproduzioni, reperti ossei e persino uno scheletro perfettamente conservato. Poco distante l’Area Faunistica che ospita esemplari di upo Appenninico in stato di semilibertà – Pagina fb: Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
-
************
Se il post Dove andare in gita di fine anno con la scuola in Abruzzo, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono