Fattorie didattiche in Abruzzo: agriturismi e fattorie dove vedere gli animali
Una delle richieste che mi è stata rivolta più spesso nel corso degli anni è dove sono Fattorie didattiche in Abruzzo o agriturismi dove vedere gli animali.
La voglia di uscite in famiglia è sempre molto forte, il contatto con la natura, stare all’aria aperta, giocare sull’erba, vedere e gli animali è un richiamo irresistibile per tutti, grandi e piccini.
Chi vive in campagna o ha parenti e amici che ci vivono, non ha problemi ma spesso non si hanno queste fortune e i bimbi crescono tra quattro mura, che siano di casa, della scuola, della ludoteca, della palestra.
Se vogliamo, anche il parco giochi è un luogo circoscritto, dove a parte qualche cane e gatto non si incontrano altri animali da cortile, come succedeva con grande frequenza fino a pochi anni fa.
Galline, oche, conigli, maiali, cavalli, sono animali che un tempo si vedevano nei cortili di casa, bastava uscire dal centro cittadino per trovare qualcuno che li allevava.
Oggi non è più così e spesso, per far vedere gli animali ai nostri bimbi approfittiamo delle fiere dell’agricoltura, organizzate con cadenza annuale in più parti della nostra regione.
Negli ultimi anni, fortunatamente, sono nate nuove realtà che offrono la possibilità di avere un contatto con gli animali e rilassarsi in famiglia.
Grazie anche alle domande degli amici di Mamma dove mi porti? sono arrivati numerosi consigli sulla pagina Facebook e sul gruppo fb Eventi, itinerari e locali per famiglie in Abruzzo – Mamma dove mi porti?, ho pensato, quindi, di raggruppare i vari suggerimenti sulle Fattorie didattiche in Abruzzo e, per comodità, li ho divisi per provincia.
Se ne trovate altre segnalatele e saranno aggiunte al post che sarà in continuo aggiornamento.
Fattorie didattiche in Abruzzo
Fattorie didattiche in provincia di Teramo
Antico Pagliaio Via Argentina, C.da Piane Vomano, Voltarrosto – Roseto degli Abruzzi (TE) – Telefono 338 984 0153
Grande area verde con giochi per bambini, pavoni, galline, conigli, caprette, asino e cavallo. Organizza spesso giornate in fattoria con laboratori e giro a cavallo, pranzo in agriturismo con prodotti del territorio e tipicità locali.
Rurabilandia – Agriturismo Sociale – La Fattoria dei Bambini Viale Europa Unita n. 28 – Atri (TE) – Telefono 085 87232
Fattoria didattica e sociale, accoglienza agrituristica e laboratori didattici per le scolaresche, centro diurno per l’inclusione sociale e lavorativa, centro estivo per minori, emporio e compagnia di teatro.
Fattoria Gioia Contrada Valviano – Cellino Attanasio (TE) – Telefono 333 345 0795
Lavorano il formaggio di capra e di mucca Jersey a base di latte crudo, praticano l’agroecologia.
Azienda agricola Di Domenicantonio Frazione Ponzano – Teramo – Telefono 0861 550142
All’interno della fattoria si trovano allevamenti di ovini, suini, bovini, caprini, animali di bassa corte e alveari, è visitabile su prenotazione con possibilità di assaggiare i prodotti aziendali. Laboratori studiati per accogliere le scuole dall’infanzia all’Università.
Maestro Cavallo – Contrada Spinaci – Roseto degli Abruzzi (TE) – Telefono 329 4253509
Centro specializzato in percorsi didattici e attività di rieducazione attraverso l’ausilio degli animali, servizi rivolti ai bambini dai 4 anni in su con: equitazione didattica, psicomotricità infantile, doposcuola, homework DSA, ippoterapia, orto didattico, campi estivi, parent training.
Leggete qui per saperne di più >> Yoga e Laboratori per bambini a Roseto degli Abruzzi
Fattoria etodidattica Equamente Contrada Saggio – Notaresco (TE) – Telefono 328 082 2456
Campi estivi, lezioni di equitazione, pensione per cavalli, centro cavalgiocare, attività e terapie assistite dagli animali.
Terra di Ea Via Prato n. 10 – Tortoreto (TE) – Telefono 389 627 9948
Agricoltura naturale, cibo sano, cultura, arte e convivialità. Fattoria dove ammirare numerosi animali.
Il Borgo degli Gnomi Varano, Frazione di Valle San Giovanni – Teramo – Telefono 347 143 9074
Agricoltura e cultura. Piccola società agricola a conduzione familiare. Coltivazione con metodo naturale di cereali antichi, legumi, frutta, ortaggi, canapa, olivi, raccogliamo erbe e frutti spontanei. Ospita il progetto APE, Aula Permanente di Ecopedagogia, percorsi e laboratori per le famiglie con bambini.
Godere Agricolo Contrada Villa Penna – Campli (TE) – Telefono 0861 553307
Agriturismo nella campagna di Campli con piscina, area giochi per i bimbi e tanto spazio nel verde, animali da fattoria e tanto relax immersi nel cuore delle colline teramane.
Circolo Ippico Horses Pineto Asd Contrada Solagnone, a Pineto (TE) – Telefono 328 6619434
Nato nel 2019, il Circolo Ippico Horses Pineto Asd è immerso nel verde delle campagne di Pineto, a poca distanza dal mare e dalle montagne teramane. I titolari, Erica Bertellini e Gabriele D’Attanasio, due giovani pinetesi, cresciuti con la passione per i cavalli, hanno unito le forze, per dare vita a quella che è diventata una realtà attiva e seguita con entusiasmo dai bimbi e ragazzi che si sono avvicinati al mondo dell’equitazione.
Leggete qui per saperne di più >> Circolo Ippico Horses Pineto Asd attività sportive e buoni regalo
Fattorie didattiche in provincia di Pescara
Radici Country Club San Silvestro – Pescara (PE) – Telefono 346 401 6185
Circolo sportivo e ricreativo con fattoria didattica, passeggiate a cavallo e scuola di equitazione.
Per conoscere meglio Radici Country House leggete qui >> Corsi di equitazione a Pescara di Radici Country Club
Oasi Verde Città Sant Angelo Contrada Vertonica – Città Sant’Angelo (PE) – Telefono 346 240 5961
Feste, eventi, fattoria didattica, campo estivo, menù che uniscono cucina tradizionale e modernità, tutto di produzione propria, cruelty free e veg. Cavalli, capre, maiali, pony, asini, galline e tanti altri animali liberi vivono felici nella fattoria.
L’Arcobaleno Asd Pianella Strada vicinale Granaro – Pianella (PE) – Telefono 380 424 0480
Feste di compleanno in fattoria, educazione cinofila, galline, caprette, conigli, lama e tanti altri animali da ammirare, area ristoro e giochi per bambini.
Agriturismo Fiorello Via Valle Tornello n. 2/b – Spoltore (PE) – Telefono 338 157 5850
Agriturismo immerso nel verde con animali liberi, galline, oche, pecore, cavalli, maialini, giochi per bambini, animazione per bambini presente ogni domenica.
Fattoria Villa Baffo Contrada Fonte Bruna (Villa Baffo), n. 34 – Civitella Casanova (PE) – Telefono 339 401 9967
Prodotti tipici, piatti della tradizione eno-gastronomica locale, attività ludico-ricreative, didattiche, culturali, di artigianato rurale ed escursionistiche. Particolare attività dell’ azienda è quella dell’allevamento di asini.
Agriturismo Palozzo Via Matilde Serao n. 31 – Cepagatti (PE) – Telefono 339 401 9967
Cucina Abruzzese, specialita’ tipiche.
Luogo di svago e relax per le famiglie, con visite alla fattoria, area pic-nic e giochi per bambini, sedute di pet therapy, consulenze psicologiche, laboratori per lo sviluppo e la promozione di abilità psicosociali ed affettive e progetti di zooantropologia didattica.
La Casa di Maira Contrada Sterpara, a Catignano (PE) – Telefono 3701265869
La casa in campagna dove trascorrere giornate nella tranquillità delle colline abruzzesi, location perfetta per organizzare feste di compleanno, organizzare eventi e festeggiare cerimonie o occasioni importanti. Ospita numerosi animali che potrete ammirare e accudire, se lo volete, consumando prodotti a km. 0.
Per conoscere meglio La Casa di Maira leggete qui >> Vacanze in fattoria in Abruzzo con i bambini da La Casa di Maira
LA RIPAIA Fattoria didattica & azienda bio San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE) – Telefono 347 052 8289
Una giovane azienda agricola, nata con l’intento di conservare, conoscere e sviluppare i saperi e le tradizioni contadine del nostro territorio.
Agriturismo Da Barbetta Villa Cipressi – Via Santo Stefano – Città Sant’Angelo (PE) – Telefono 339 871 1483
Cucina tipica abruzzese e giornate a tema con i cavalli.
Locanda Starinieri Contrada Colle Tondo n. 5 – Città Sant’Angelo (PE) – Telefono 347 593 2658
Specialità tipiche abruzzesi e la possibilità di vedere gli animali ospitati nella fattoria.
Fattoria Fagnani Agriturismo Via S. Giacomo n. 2 – Città Sant’Angelo (PE) – Telefono 085 96622
Antica masseria trasformata in azienda agrituristica. Percorso didattico del pane con manualità degli alunni, descrizione del biologico con passeggiata nel bosco. Visita agli animali con illustrazione delle varie specie. Passeggiata ecologica con vista sui calanchi di Atri.
Agriturismo la Fattoria di Maria Donata Via Cesura n. 18 – Cugnoli (PE) – Telefono 085 857 6124
Antica villa di campagna del ‘700, coltivazioni con metodo biologico di ortaggi, farro e frutta, da cui si ricavano marmellate e olio extravergine d’oliva BIO. Fattoria didattica con asinelli e pony, caprette e animali da cortile.
Michele Pardi Performance Horses Strada Vicinale del Trappeto, I tratto – Pescara (PE) – Telefono 46 401 6185
Circolo sportivo e ricreativo, fattoria didattica, scuola di equitazione, passeggiate a cavallo.
Azienda Agricola Cilli Barbara Via della Fonte Vecchia n. 21 – Città Sant’Angelo (PE) – Telefono 338 800 9406
Immerso nel verde, prodotti biologici di produzione propria, tanti animali da avvicinare.
Agriturismo La Masseria Via Prati n. 56 – Alanno (PE) – Telefono 349 616 2785
Immerso nel verde, prodotti tipici, piscina, dispone di cavalli da avvicinare.
Fattorie Riccitelli Enzo Contrada De Contra n. 3/5 – Vicoli (Pe) – Telefono 333 577 3757
Azienda agricola – agrituristica con ristoro, piscina, parco giochi, parco animali di fattoria, camere, area caravan, area picnic, punto vendita prodotti, campi dal calcio e pallavolo.
Casamè – Sapore & Poesie Contrada Colle di Quinto a Civitaquana (PE) – Telefono 338 259 1139
Casamè è un’azienda agrituristica con produzione propria, vendita al dettaglio dei prodotti tipici e percorsi enogastronomici.
Fattoria con numerosi animali, tanto verde, immersa nelle colline pescaresi.
Leggete qui per saperne di più >> Casamè e CuntaTerra per Lu MazzaMarcelle: storie musica e merenda in giardino
______________________________________________________________________________________________________________________________
Leggete anche
Dinosauri in Abruzzo: 3 musei e parchi (+1 A SORPRESA) dove vederli
Dove vedere gli animali in Abruzzo: Aree Faunistiche, Centri Visita, Riserve Naturali e Zoo
#TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini
______________________________________________________________________________________________________________________________
Fattorie didattiche in provincia di Chieti
Agriturismo Colle Tripio Contrada Colle Tripio n. 52/A – Guardiagrele (CH) – Telefono 348 883 8793
Nasce nei locali di una vecchia stalla restaurata, , cucina sana e genuina con prodotti di stagione, fattoria con animali da avvicinare.
Maneggio New Lord Mario Via Fontechiaro – Francavilla al Mare (CH) – Telefono 389 167 6706
Immerso nel verde, il maneggio è scuola di equitazione e ippoterapia, aperta a grandi e piccini. Location perfetta anche per compleanni e feste in genere. Leggete qui per saperne di più >> Ippoterapia in Abruzzo al New Lord Mario
Fattoria di Città Lanciano Contrada Santa Croce n. 86 – Lanciano (CH) – Telefono 349 4721190
Passeggiate a cavallo, in bicicletta, a piedi immersi nella natura, produzione e vendita di prodotti biologici, fattoria con animali.
Fattoria Vita Felice Via Tavoleto n. 67 – Casalbordino (CH) – Telefono 349 116 4882
Gestita dall’ omonima Associazione di volontari, è caratterizzata dalla presenza di varie specie di animali.
Agriturismo Santo Stefano Contrada Santo Stefano – Casalborino (CH) – Telefono 349 220 5192
Immerso nel verde, in zona collinare, cibo genuino, piccola fattoria con animali da cortile.
Agriturismo La Vecchia Collina Via Santa Lucia n. 92 – Sant’Eusanio del Sangro (CH) – Telefono 340 907 2543
Piatti della tradizione contadina, fattoria con tanti animali da vedere.
Casetta Bianca Lettopalena (CH) – Telefono 327 308 9772
Fattoria con caseificio d’alpeggio tra le montagne del Parco Nazionale della Majella. Produzione al 100% artigianale, lavorazione di solo latte di capra proveniente dal loro allevamento.
Agriturismo Caniloro Contrada Sant’Onofrio n. 134 – Lanciano (CH) – Telefono 0872 50297
Agriturismo con piatti della tradizione e fattoria didattica con tanti animali da ammirare.
Agriturismo la rosa dei venti Contrada Torre Marino n. 168 – Lanciano (CH) – Telefono 0872 710818
Cucina tipica di una volta, tradizionale e e genuina, immerso nel verde con tanti animali da ammirare.
Apicoltura Tieri Via Alcide De Gasperi – Tornareccio (CH) – Telefono 0872 868292
Produzione di miele, pappa reale, propropoli, polline dell’azienda, prodotti biologici Alcenero, Mielizia e Libera Terra, organizza visite didattiche.
Agriturismo Marina Viale Europa n. 18 – Ortona (CH) – Telefono 085 919 6301
Azienda agricola ed agrituristica situata a ridosso delle colline teatine a pochi metri dal mare con specialità locali e piatti caserecci.
Fattorie didattiche in provincia di L’Aquila
Gira e Rigira Via del Lago – Santo Stefano di Sessanio (AQ) – Telefono 328 841 1477
Nella splendida cornice di uno dei Borghi più belli d’Italia, Gira e Rigira organizza trekking someggiati con intrattenimento e non, attraverso le Terre della Baronia, Rocca Calascio e Castelvecchio Calvisio.
Leggete qui per saperne di più >> Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini
*****************
Fattoria Valle Magica Località Ponte Amaro – Carapelle Calvisio (AQ) – Telefono 334 833 4858
Piccola azienda specializzata nell’allevamento di razze rare e tradizionali, di colture di olive, fichi e vite e una selezione di prodotti tradizionali: pomodori, peperoncini, erbe e legumi.
Per conoscere meglio la Fattoria Valle Magica leggete qui >> Fattoria Valle Magica a Carapelle Calvisio: fattoria didattica, eventi e sotenibilità
Lo Scrigno di Porpora Via Agnelli – San Pio delle Camere (AQ) – Telefono 347 426 5113
Azienda a conduzione familiare proveniente da una lunga tradizione contadina dedita alla coltivazione dello zafferano. Fattoria con animali da ammirare.
Agriturismo La Villa Villa Sant’Angelo (AQ) – Telefono 340 330 3068
Azienda agricola ed agrituristica, immersa nel verde paesaggio abruzzese della valle del fiume aterno in prossimità delle Grotte di Stiffe , del parco Sirente Velino.
Azienda Agricola Agrituristica Giuliana -fattoria didattica Pescocostanzo (AQ) – Telefono 333 211 1225
Immerso nel verde, menù della tradizione abruzzese, fattoria con animali da ammirare.
In Fattoria Via di Pezza – Rocca di Mezzo (AQ) – Telefono 330 886 169
Azienda agricola e fattoria didattica situata nel cuore del Parco Regionale Velino-Sirente, coltiva con metodi tradizionali gli antichi legumi.
Centro Visita Daini Villetta Barrea (AQ) – Telefono 360 731 947
Vasta area immersa nel verde delle montagne abruzzesi dove vengono accuditi i daini che è possibile avvicinare e dar loro da mangiare.
Leggete qui per avere maggiori informazioni >> Centro Visita Daini nel Parco Nazionale d’Abruzzo per accarezzarli e dargli da mangiare
*****************
Agriturismo Vallecupa Via della Difesa Monte Tranquillo – Pescasseroli (TE) – Telefono 0863 910444
L’Agriturismo Vallecupa si trova nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Aperti tutto l’anno per lezioni ed escursioni a cavallo con ristorante e camere.
Segnalate altre Fattorie didattiche in Abruzzo e saranno aggiunte al post.
Fattorie didattiche in Molise
Azienda ZooAgricola Biologica Assogna Contrada Paglierini 1 – Montenero di Bisaccia, Molise – Telefono 389 663 5587
Azienda agricola biologica, fattoria didattica e allevamento di galline ovaiole.
********************
Se il post dedicato alle Fattorie Didattiche in Abruzzo, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono