Passeggiate, sentieri e escursioni in Abruzzo con il passeggino - Mamma dove mi porti?
Home #TiPortoinAbruzzo Passeggiate, sentieri e escursioni in Abruzzo con il passeggino

Passeggiate, sentieri e escursioni in Abruzzo con il passeggino

written by Donatella Toletti
Passeggiate, sentieri e escursioni in Abruzzo con il passeggino

 

Passeggiate, sentieri e escursioni in Abruzzo con il passeggino.

Il particolare momento storico che stiamo vivendo, ci costringe a mantenere le distanze e c’è stato un vero e proprio boom di presenze in montagna in Abruzzo, luogo ideale per passeggiate in solitaria.

Dopo i lunghi mesi di Lockdown, poter trascorrere qualche ora all’aria aperta, nella tranquillità e solitudine di un bosco, è stata una delle attività più richieste.

In tantissimi mi avete scritto per conoscere le destinazioni più adatte per una gita con i bambini in Abruzzo e tanti sono i consigli che ho dispensato, in base all’età dei vostri figli.

Abbiamo la fortuna di poter praticare il Family Trekking in Abruzzo in ben tre Parchi Nazionali:

  • Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Parco Nazionale della Majella
  • Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise

Ognuno con le proprie caratteristiche, ognuno con percorsi e sentieri di montagna adatti ai bambini di tutte le età, abituati a camminare e non.

Una delle domande che mi avete sottoposto con maggiore frequenza, riguarda al possibilità di praticare escursioni in Abruzzo con il passeggino.

Molto spesso, dalle nostre parti, le parole montagna e passeggino, non vanno di pari passo ma negli ultimi anni qualcosa è cambiato, ed è possibile percorrere sentieri accessibili anche a passeggini e disabili.

Trascrivo una delle domande sottoposte recentemente, con i relativi suggerimenti forniti dalle mamme e i papà che seguono la pagina e il gruppo Facebook Eventi, itinerari e locali per famiglie in Abruzzo – Mamma dove mi porti?:

“Buongiorno, seguo la tua pagina da tempo.
Volevo un suggerimento, c’è un posticino in abruzzo dove fare passeggiate nel bosco magari con passeggino al seguito?”.

Riporto le risposte, divise per provincia, che offrono spunti per vivere la Majella con i bambini, il Gran Sasso e le Riserve Naturali in maniera accessibile.

Troverete anche alcuni suggerimento personali di zone visitate con la mia famiglia e di cui ho già parlato nel blog.

Se ne conoscete altri, segnalateli e saranno aggiunti.

Dove fare passeggiate ed escursioni con il passeggino in Abruzzo

Escursioni a Teramo in passeggino

Roberta: Il ceppo – Rocca Santa Maria

Vi suggerisco la Riserva Naturale di Castel Cerreto a Penna Sant’Andrea con percorso adatto ai disabili e ai passeggini, leggete qui >> Riserva Naturale Castel Cerreto

Vi suggerisco Parco Fluviale – Teramo 

Escursioni a Pescara in passeggino

Annapia: Lama bianca – Sant’Eufemia a Majella

Maria Luisa: Lama Bianca sentiero accessibile (attenzione sono 2) – Sant’Eufemia a Majella

Vincenza: Lama Bianca, dopo il paese di Sant’eufemia a Majella (Pe). C’è un percorso attrezzato nel bosco per carrozzine e non vedenti – Sant’eufemia a Majella

Cristina: Lago di penne, riserva naturale, c’è lo sterrato e vari percorsi, dai 900 Metri ai 7 km, lungo i quali costeggi il lago e il fiume Tavo e puoi trovare un ponte tibetano, una volpe in cattività, un istrice, tartarughe di terra, ricci,lupi ibridi – Penne

Escursioni a Chieti in passeggino

Marianna: Passo Lanciano…c’è paese ed il rifugio… dietro il rifugio c’è grande pista da sci con erba e alberi….come se cammini in un prato largo – Comprensorio Sciistico comuni di Pretoro, Rapino, Pennapiedimonte e Roccamorice

Vi suggerisco l’Area Faunistica del Camoscio Appeninico – Lama dei Peligni

Vi suggerisco il Parco Fluviale delle Acquevive – Taranta Peligna

Escursioni a L’Aquila in passeggino

Sara: Noi l’anno scorso abbiamo fatto un pezzetto di percorso della Camosciara con il passeggino,  è molto molto carino, lungo il persi incontrano anche i cavalli nel bosco. A metà strada c è anche un piccolo bar, poi se vuoi, lasci il passeggino e fai un pezzettino a piedi x vedere la cascata! – Civitella Alfedena.

Chiara: Anello val d’arano a ovindoli. Tutto in piano, nel bosco, con area pic nic a metà percorso. – Ovindoli 

Alessandra: Bosco Sant’ Antonio – Pescocostanzo

Amalia: Bosco di S.Antonio – Pescocostanzo

Chiara: Noi ne avremmo individuato uno percorribile con passeggino da cross e il fratellino più grande sull’asino. Si tratta di un percorso di circa 4 km con partenza dal laghetto di Santo Stefano di Sessanio e destinazione un belvedere sul piano delle locce – Santo Stefano di Sessanio

Escursioni in Molise in passeggino

Ida: Un po’ fuori confine Prato Gentile in alto Molise – Capracotta -Isernia

Amalia: Nel vicino Molise, Riserva Naturale MAB Montedimezzo – Vastogirardi – Isernia

**********************

Foliage in Abruzzo con i bambini

Sempre alla ricerca di “cosa fare in Abruzzo con i bambini?”, escursioni e attività per famiglie, allora potrebbe interessarvi conoscere dove ammirare il meraviglio effetto Foliage in Abruzzo con i bambini, leggete qui >> Foliage in Abruzzo con i bambini

Trekking con bambini in Abruzzo

Se siete amanti delle passeggiate e volete provare il trekking con i bambini in Abruzzo sono tante le possibilità di divertirvi, trovate tanti suggerimenti nella sezione montagna sul sito e potrebbero interessarvi anche:

>> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini

>> Montagna con bambini in Abruzzo: Prati di Tivo 5 cose da fare e da vedere in estate

>> Montagna con bambini in Abruzzo: Roccaraso cosa fare e cosa vedere

>> Lago di Sinizzo con bambini: bagni, grigliata e relax!

>> Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

I consigli delle mamme

Per conoscere i consigli delle mamme che seguono il blog e i canali social, leggete la sezione >> Le Mamme Consigliano

 

 

Se il post dedicato alle escursioni in Abruzzo con il passeggino, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini potreste condividerlo!

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter 

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment