La festa di Sant’Antonio Abate in Abruzzo raccoglie ogni anno un gran numero di visitatori in tutto il territorio abruzzese, è attesa da grandi e piccoli per il valore religioso e storico che la caratterizza. Il Santo, protettore degli animali e del corpo umano, specie contro il “Fuoco di Sant’Antonio”, viene celebrato il 17 gennaio. Le celebrazioni prevedono, oltre alla messa, la benedizione degli animali e l’accensione dei “focaracci”, che rendono suggestive le piazze e le vie, dove vengono accesi, con l’accompagnamento di canti popolari.
Vi riepilogo tutte le feste in programma per il fine settimana tra il 15 e il 17 gennaio, occasione per scoprire nuovi angoli d’Abruzzo, divisi per provincia e in ordine alfabetico.
Il post sarà aggiornato con nuove eventuali feste che troverò o che mi segnalerete.
Buon onomastico a chi porta questo nome e buona festa di Sant’Antonio a tutti!
Teramo
Cermignano (Te) dal 15 al 17 gennaio, ospita la 23^ edizione della Festa di Sant’Antonio con degustazione di dolci e prodotti tipici, canti e balli folkloristici, mostra fotografica e di carri dipinti.
fonte: http://www.comune.cermignano.te.gov.it/po/mostra_news.php?id=25&area=H
——
Montorio al Vomano (Te) organizza dal 15 al 17 gennaio una Festa di Sant’Antonio itinerante che toccherà tutte le frazioni del comune fino al gran finale nella piazza principale del paese, il tutto accompagnato dall’accensione dei fuochi e da canti popolari.
fonte: “LU SAND’ A NDUNJE a MENDURJE”
——
Nepezzano (Te) ospita la 6^ edizione della festa, il 16 e 17 gennaio. Due giorni di canti, balli, degustazioni, arte e cultura con le mostre di Annunziata Scipione e Luca Ciutti e le poesie in dialetto di Mauro Di Girolamo. Per i bimbi sarà allestito uno stand di truccabimbi dai volontari della Croce Rossa.
fonte: 6° Lu Sand’Antonje di Nepezzano
——
Morro D’Oro (Te), sabato 16 e domenica 17 gennaio, festa al coperto in Piazza Duca Degli Abruzzi per la 1^ edizione della festa del Santo. Passeggiata a cavallo, benedizione animali e trattori, musica e degustazioni gastronomiche.
fonte: Lu Sand’ Andonje
——
Pescara
Castellana, frazione di Pianella (Pe), domenica 17 festa del Sant’Antonio con benedizione, apertura stand gastronomici, accensione del falò e rappresentazione “Lu Sandandonie”.
fonte: Lu Sand’Antonie
——
Cerratina nel comune di Pianella (Pe), Festa Sant’Antonio in Piazza Che Guevara. Benedizione degli animali seguita da rappresentazione teatrale e degustazione gastronomica.
fonte: Festa del Sant’Antonio
——
Cugnoli (Pe) domenica 17 gennaio, dopo la benedizione degli animali, apertura stand gastronomici e mercatino di prodotti artigianali, h 20.30 inizio rappresentazioni de “Lu Sand’andonie”.
fonte: Lu Sand’Andonie
——
A San Silvestro di Pescara, domenica 17 gennaio, 18^ edizione della festa di Sant’Antonio, con benedizione e rappresentazione de “Lu Sandandonie”.
fonte: “Lu monne de Sandandonie” – 18a Edizione
——
L’Aquila
Celano (Aq) domenica 17 gennaio, falò in onore di Sant’Antonio h 20 e benedizione degli animali.
fonte: Sant’Antonio 2016
——
Collelongo (Aq), sabato 16 e domenica 17, due giorni di festa in onore di Sant’Antonio con canti, danze, lancio di petardi, accensione delle Cuttore (caldai di rame dove cuoce il granoturco) e dei torcioni, spettacolo pirotecnico, sfilata delle conche rescagnate con il costume tradizionale.
fonte: http://www.collelongo-go.it
——
Ortona dei Marsi (Aq) domenica 17 gennaio, festa in onore di Sant’Antonio
fonte: SANT’ANTONIO ABATE 2016
——-
Pereto (Aq) domenica 17 gennaio, dopo la benedizione degli animali, polenta per tutti e musica dal vivo.
fonte: POLENTATA 2016
——-
Pescasseroli (Aq) domenica 17 gennaio in Piazza Sant’Antonio. Dalle h 11 dimostrazione “come fare il formaggio”, nel pomeriggio benedizione degli animali, giochi con la C.R.I., dalle h 19 inizio sagra di Sant’Antonio.
——
Chieti
Fara Filforum Petri (Ch), sabato 16 e domenica 17, con accensione delle Farchie (fasci di canne, larghe 1 mt e alte 10 mt) nella piazza della Chiesa di Sant’Antonio. Il falò é accompagnato da canti, balli e degustazione di prodotti locali.
fonte: http://www.comunefarafiliorumpetri.it
evento fb: Le Farchie