Domenica 22 dicembre Gira e Rigira organizza la Passeggiata con Asinelli e RaccontaStorie, alla scoperta dei Presepi Diffusi nel borgo di Santo Stefano di Sessanio.
I partecipanti saranno accompagnati dagli asinelli e dalla RaccontaStorie nel percorso “Ascoltate brava gente!”: racconti e canti con strumenti popolari su Santa Lucia, Sand’Andonie, passando per la Vigilia, il Natale, San Silvestro, Capedanne ed Epifania, sul “Cammino della Madonna e del Bambinello”, con momenti di coinvolgimento del pubblico.
A cura di Bradamante Teatro Racconto Territori, promossa da Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni
Passeggiata con Asinelli e RaccontaStorie tra i Presepi Diffusi
Difficoltà: T (turistica)
Dislivello: nessuno
Durata: 1 ora e 30 minuti
Programma:
- ore 15 RITROVO presso il laghetto di Santo Stefano di Sessanio
- ore 15.30 PARTENZA passeggiata con gli Asinelli e i racconti sulle tradizioni popolari.
Da che età è adatta
Il percorso della Passeggiata con Asinelli e RaccontaStorie alla scoperta dei Presepi Diffusi è adatto ai bimbi dai 4 anni in su.
I bimbi più piccoli possono partecipare trasportati nello zaino porta-bebè.
Costi della Passeggiata
- 10 euro a persona dai 4 anni in su.
- Gratis fino a 3 anni.
Numero di partecipanti: minimo 8 – max 30
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni 3281415897 oppure 3288411477 entro sabato 21 dicembre.
Evento fb: Passeggiata con Asinelli e RaccontaStorie tra i Presepi Diffusi
Presepi Diffusi
Presepi Diffusi è la manifestazione, giunta al terzo anno, che renderà più magica la visita al borgo di Santo Stefano di Sessanio con l’installazione di piccoli presepi, tutti realizzati con materiali e temi diversi, negli angoli più suggestivi del paese, a renderlo, semmai ce ne fosse bisogno, ancora più suggestivo.
Santo Stefano di Sessanio
Santo Stefano di Sessanio si trova in provincia de L’Aquila, è uno dei Borghi più Belli d’Italia, situato a 1251 mslm nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a 30 km circa dalla città de L’Aquila.
Offre meravigliosi scorci all’interno del paese, tra viuzze e piccole piazzette, è famoso per la coltivazione della lenticchia, che si festeggia ogni anno nel primo fine settimana di settembre.
Gira e Rigira
Gira e Rigira è un’associazione sportiva dilettantistica nata nell’estate 2017, dall’idea di giovani ragazzi aquilani che hanno unito l’amore per la propria terra, alla passione per gli animali e la natura.
Con quattro splendidi asinelli svolgono la camminata someggiata, un’escursione in compagnia degli Asini addestrati al trasporto di bambini e zaini.
Sede di Gira e Rigira è il Giardino degli Asinelli, in prossimità del laghetto a Santo Stefano di Sessanio, ideale per organizzare attività ricreative, ludiche e culturali con gli asini e non solo.
Seguite Gira e Rigira per essere aggiornati sui tanti eventi che organizza.
********************
In diverse occasioni siamo stati a Santo Stefano di Sessanio, potete leggere le nostre esperienze:
Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini
Da vedere nelle vicinanze Castelvecchio Calvisio con i bambini: il paese delle scale di Escher
Se il post Passeggiata con Asinelli e RaccontaStorie alla scoperta dei Presepi Diffusi vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono