Ricette di Carnevale con i bambini della Food Blogger Marisa Di Timoteo
La mia amica Marisa di marizenzeroecannella è bravissima in cucina, anzi, a dire la verità, eccelle in tutto ciò che fa, uncinetto compreso.
I lettori di Mamma dove mi porti? l’hanno conosciuta ad Halloween, quando ha suggerito la preparazione di deliziosi dolcetti in pasta frolla che ho realizzato anch’io con i miei figli.
Le ho proposto di fare il bis e consigliare ricette di Carnevale, per rallegrare la tavola e attendere la festa più pazza dell’anno.
Carnevale si festeggerà martedì 16 febbraio, è una delle festività più amate, per le maschere, per gli scherzi, le feste in piazza, le sfilate e i carri allegorici che portano divertimento, ma anche per i dolci che la caratterizzano.
Quest’anno sarà un Carnevale sottotono a causa del Covid ma non per questo deve essere meno divertente, ho raccolto alcuni suggerimenti per trascorrere una giornata in allegria a casa, con diversi spunti per organizzare giochi e passatempi per i più piccoli.
Marisa ha accolto con entusiasmo la mia proposta.
Ricette e foto alla mano, ci propone due dolci tipici che faranno la gioia di grandi e piccini, da realizzare facilmente in famiglia.
Il primo è famoso in tutta Italia, il secondo è un dolce napoletano che farà venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo.
Ricette di Carnevale con i bambini della Food Blogger Marisa Di Timoteo
Le Castagnole di Carnevale con un tocco in più
Le Castagnole sono un dolce tipico, tra i più diffusi per festeggiare Carnevale, insieme alle Chiacchiere.
Originarie dell’Emilia Romagna, sono conosciute in tutta Italia, con numerose e gustose varianti.
Sono piccole palline a forma di castagna, morbide e deliziose, realizzate con l’impasto per fare le frittelle.
La ricetta che ci propone oggi Marisa ha l’aggiunta di un ingrediente insolito, che dona un tocco in più nel sapore già squisito delle Castagnole: l’uvetta.
Ricette di Carnevale: Castagnole di Carnevale
- 300 g Farina
- 150 ml Latte
- 100 g Zucchero
- 3 Uova
- 80 g Uvetta
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- scorza di Limone grattugiata
- q.b. Olio di semi per friggere
- q.b. zucchero semolato (per guarnire)
Procedimento
Mettere a bagno nell’acqua l’uvetta per 15 minuti.
Mescolare tutti gli ingredienti insieme all’uvetta e ottenuto l’impasto mettere a scaldare l’olio.
Con un cucchiaio prelevare un po’ di impasto e lasciarle cadere nell’olio caldo.
Far cuocere le castagnole finché sono dorate.
Una volta tiepide passarle nello zucchero.
Con i bambini
Si divertiranno a impastare e mettere in ammollo l’uvetta, mangiandone un po’ anche durante la preparazione.
Ai vostri figli piace l’uvetta?
Migliaccio al cioccolato
La seconda ricetta di Marisa arriva da Napoli e della città partenopea conserva il profumo e la golosità.
Il Migliaccio al Cioccolato è un dolce che normalmente profuma di arancio ma la nostra amica ha voluto provare nella versione al cioccolato che si sposa perfettamente con una bavarese o accompagnato da panna montata.
Ricette di Carnevale:Migliaccio al cioccolato
- 100 g di semolino
- 450 ml Latte
- 100 ml Acqua
- 25 g di burro
- 250 g di zucchero
- 3 Uova
- 25 g di Cacao Amaro in polvere
- 1 cucchiaino Essenza di vaniglia
- 320 g Ricotta di mucca
- 60 g Gocce di cioccolato fondente
Procedimento
In una pentola scaldare il latte, l’acqua, il burro e metà dello zucchero.
Far scendere a pioggia il semolino e cuocere finché si addensa.
Aggiungere la vaniglia e il cacao amaro.
Aggiungere la ricotta quando è tiepido.
Nel frattempo montare le uova con il resto dello zucchero e aggiungere all’impasto con movimenti dall’alto verso il basso per non smontare l’impasto.
Foderare una teglia da 26 cm con carta forno e sistemare l’impasto.
Cospargere la superficie con le gocce di cioccolato.
Infornare a 180 gradi statico e cuocere per un’ora.
Con i bambini
I più grandicelli potranno montare le uova con lo zucchero, i più piccolini potranno cospargere l’impasto con le gocce di cioccolato ma molte finiranno direttamente nel loro pancino.
Chi è Marisa Di Timoteo di marizenzeroecannella
Marisa Di Timoteo è una donna dalle mille risorse, mani d’oro che le consentono di riuscire al meglio in tutto ciò che fa.
Dalla cucina all’uncinetto, numerose sono le passioni che la accompagnano, meravigliose creazioni che soddisfano occhi e pancia.
Una splendida mamma che si divide tra il lavoro, la casa e le sue specialità che regaleranno profumi indimenticabili anche ai vicini.
Su Instagram la trovate sotto il nome di marizenzeroecannella, nome nato dagli ingredienti della torta alle mele con zenzero e cannella, che ha pubblicato su un gruppo Facebook, qualche tempo fa.
Era la sua prima pubblicazione e fu immediatamente sommersa dalle richieste per avere la ricetta, per lungo tempo la sua torta è stata un must tra i suoi dolci preparati.
Stupita dal grande e inaspettato successo, la Food Blogger teramana, ha deciso di aprire la pagina Facebook e il profilo Instagram dove condivide ricette collaudate.
Dalle sue parole:
Quelle ricette che se le riproduci a casa, al 100 per cento vengono bene, perché dietro ad una ricetta, ci sono oltre agli ingredienti, i trucchetti, le prove e la pazienza.
Ecco cos’è per me condividere una ricetta … ti do tutto quello che serve per far sì che tu a casa possa assaggiare esattamente quello che ho mangiato io!
**********************
Se il post Ricette di Carnevale con i bambini della Food Blogger Marisa Di Timoteo, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono