Dove dormire sulla costa dei trabocchi: le mamme consigliano - Mamma dove mi porti?
Home #TiPortoinAbruzzo Dove dormire sulla costa dei trabocchi: le mamme consigliano

Dove dormire sulla costa dei trabocchi: le mamme consigliano

written by Donatella Toletti
Dove dormire sulla costa dei trabocchi: le mamme consigliano

 

Dove dormire sulla costa dei trabocchi: le mamme consigliano

Qualche giorno fa una mamma mi ha contattata per avere informazioni su uno dei posti da vedere assolutamente in Abruzzo.

La signora mi ha posto questa domanda che ho pubblicato sulla pagina Facebook:

“Vorremmo visitare la costa dei trabocchi con due bambini dove soggiornare? Avete contatti? Preferibilmente affitto da privati no hotel.”

Più in basso vi riporto i suggerimenti dei lettori.

Ma prima vorrei parlarvi un po’ della costa dei trabocchi e di quanto sia meravigliosa, perfetta per trascorrere una giornata all’aria aperta in Abruzzo in inverno e in estate.

Sono una grande amante del mare, non riesco a stare lontana per troppo tempo e appena posso faccio un salto per riempirmi gli occhi del suo blu, inebriarmi del suo profumo e ascoltare il rumore delle onde.

Io vivo in provincia di Teramo, zona nord dell’Abruzzo e le spiagge abruzzesi che ho frequentato maggiormente sono quelle sabbiose e dai fondali bassi per lunghi tratti, perfette per fare castelli di sabbia.

In particolare frequentiamo spesso il mare a Tortoreto, località perfetta per le vacanze in famiglia in Abruzzo.

Ho scoperto la zona sud della nostra regione, mentre ero incinta della mia prima figlia, durante una vacanza a Vasto con mio marito, quando a fine agosto arrivò l’inverno tutto a un tratto, con la neve ad imbiancare la Maiella.

Ma questa è un’altra storia che prima o poi vi racconterò.

In quella occasione ho avuto l’opportunità di conoscere una realtà nuova per me, dove spiagge di ciottoli e pietre, dai fondali più profondi, dal mare che diventa subito blu cobalto, si alternano a tratti di spiaggia con sabbia fine.

Dal luogo in cui alloggiavamo, guardavo il mare dall’alto, in particolare potevo ammirare uno spettacolare trabocco.

Cosa sono i trabocchi sul mare?

I Trabocchi sono costruzioni in legno sul mare, utilizzate per la pesca dai pescatori abruzzesi, sono visibili lungo la riviera dei trabocchi che attraversa il litorale adriatico da Francavilla a San Salvo, in provincia di Chieti.

Sono una sorta di palafitte sul mare Adriatico, in realtà vere e proprie macchine da pesca, definite Ragni Colossali dal poeta Gabriele D’Annunzio, che tanto amava questi luoghi.

Nel corso degli anni hanno perso la loro funzione primaria, anche se alcuni ancora praticano la pesca, sono divenuti in realtà, ristoranti caratteristici dove poter pranzare e cenare direttamente sul mare, in una location unica e scenografica con prodotti tipici del territorio, a km 0.

La costa dei trabocchi in bici

Lo scorso anno grazie alla mia amica Ileana, siamo stati a San Vito Chietino e ce ne siamo innamorati.

Presto vi racconto della via verde dei trabocchi, della pista ciclabile che affaccia sulla costa, recuperata dal vecchio tracciato ferroviario, dai binari che sono diventati un percorso pedonale e ciclistico, che offre scorci unici sul mare Adriatico.

Seguendo l’itinerario costa dei trabocchi avrete l’opportunità di respirare lo iodio, tanto caro alle mamme, specie in inverno, mentre in estate vi potrete fermare lungo il percorso per un rinfrescante tuffo al mare, riposandovi nelle piccole baie naturali visibili dall’alto.

Dove mangiare sulla costa dei trabocchi?

Una delle domande che è stata formulata più di frequente sui social di Mamma dove mi porti? è stata “Dove mangiare sulla costa dei Trabocchi?”, posso assicurare che la risposta è sempre la stessa.

Su tutti i trabocchi si mangia bene, anzi benissimo.

I ristoratori si sono allineati sui prezzi, quindi la qualità è garantita dal giusto prezzo, su qualunque Trabocco ricada la vostra scelta.

La mia amica Ileana ci ha condotti a visitare il Trabocco Punta Tufano del Sig. Rinaldo Verì a Vallevò, dove purtroppo non ci siamo potuti fermare a mangiare ma torneremo presto sicuramente.

Dove dormire sulla costa dei trabocchi

Si può dormire su un trabocco?

La domanda potrebbe sembrare strana ma in effetti è plausibile chiedersi se si può dormire su un trabocco: la risposta è no!

Non si può dormire su un trabocco ma ci si può mangiare. Benissimo tra l’altro.

Costa dei Trabocchi: i consigli delle mamme

I lettori della pagina Facebook hanno lasciato i seguenti suggerimenti, numerose segnalazioni di alloggi e b&b costa dei trabocchi in risposta alla mamma che chiedeva.

Lisa: YourPlace Abruzzo

Margheritaderosa: Andate assolutamente dal mio amico Mario Trave!!!! Non ve ne pentirete. Un posto magico, arredato con le sue splendide foto, e ottimi consigli sui posti da visitare! Si trova a Villa Iubatti, frazione di Ortona. B&b dei Transumanti.

Elisa: B&B dimora delle ninfee 

Ester: Nel centro storico di Vasto posso segnalarle questa casa vacanze, può vedere se fa al caso vostro La Casa di Nonna Clo’

Antonella Bomba: Il Giardino di Epicuro topp! Dalla fantastica Giovanna Caravaggio

Valentina Bologna: Acero Rosso, Via San Sisto, Vasto, luogo confortevole, moderno , con giardin. l’hoste Luigi Ciccarone gentile, educato e sempre disponibile ad ogni richiesta.

Ileana Verì: In zona San Vito-Vallevò c’è Lo scoglio b&b che ha una vista pazzesca. Sempre in zona c’è Taverna del gusto. A San Vito c’è Il golfo degli aranci.

Maria Jose MorazaB&B Casale Borga

Roberta Boschetti: Il Timbro – Dimora & Suite. Centralissimo

Quando siamo andati in vacanza io e mio marito, qualche anno fa abbiamo alloggiato al Camping Village Grotta del Saraceno a Vasto.

Se ne conoscete altri e volete segnalarli inviatemi un messaggio sulla pagina Facebook, scrivetemi o chiamatemi al numero 328 1415897.

Cose da fare e vedere in Abruzzo con i bambini

State programmando una vacanza o un weekend in Abruzzo? Siete curiosi di scoprire nuove mete in Abruzzo?

Gli itinerari per bambini in Abruzzo sono tanti e tutti molto divertenti, vi invito a dare un’occhiata alla sezione #TiPortoinAbruzzo per conoscerli tutti.

 

Se il post Dove dormire sulla costa dei trabocchi vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment