Mare in Abruzzo con bambini: Tortoreto è il luogo perfetto per le vacanze 2022!
Nel primo weekend libero siamo tornati al mio primo amore: il mare!
Forse non tutti sanno che il primissimo post di Mamma dove mi porti? l’ho dedicato, ben 7 anni fa a Tortoreto Lido, definendolo litorale baby friendly.
Con mia grande soddisfazione, a distanza di qualche tempo, quell’appellativo è diventato un brand ed ha valorizzato, quello che per me era, ed è, un litorale perfetto per le famiglie con bambini.
Mare in Abruzzo con bambini: Tortoreto
Cosa fare a Tortoreto con i bambini
L’estate 2023 sta per iniziare e nell’ultimo weekend di maggio ci ha concesso un primo assaggio.
Il mare pulito, la sabbia fine, la possibilità di stare all’aria aperta, in mezzo al verde e di gustare gli ottimi piatti della gastronomia locale, hanno incoraggiato i numerosi visitatori, nel primo weekend dal sapore estivo.
Complice il bel sole e le scuole chiuse, in tanti hanno scelto Tortoreto Lido per trascorrere due giorni di relax, in spiaggia, con un tuffo al mare e una pedalata sulla meravigliosa pista ciclabile.
I bambini, ovviamente, non temono la prova costume, io sì e ho preferito rimandare di qualche giorno la tintarella.
Proprio per la prova costume sono un po’ a dieta ma non ho saputo resistere al primo piatto di mare e ad un fresco secondo estivo, gustati in uno dei numerosi ristoranti della bella località marinara.
Ho avuto anche la fortuna di assistere al rientro di una piccola imbarcazione con il pescato fresco, che ha incuriosito molto i presenti.
Prestissimo saranno fruibili i due parchi gioco e la palestra sul lungomare, come da nuova ordinanza regionale.
La qualità dei servizi è certificata anche dalla Bandiera Blu 2023 con cui, ogni anno, da ben 27 anni, viene insignita la bella località turistica, motivo di orgoglio per l’amministrazione e i residenti e garanzia di sicurezza per i visitatori.
Altro riconoscimento importante che Tortoreto vanta da diversi anni, è l’attribuzione della Bandiera Verde pediatrica 2022, assegnata alle località marinare adatte alle famiglie con bambini, con servizi su misura per i piccoli.
Insomma, di motivi per scegliere Tortoreto per le vostre vacanze ce ne sono tanti e ve li racconto.
Com’è il mare di Tortoreto?
La costa abruzzese, in particolare quella teramana, è rinomata per il mare dal fondale basso per lunghi tratti, che permette di fare il bagno in tutta sicurezza, sia per gli adulti ma soprattutto per i bambini che non corrono il rischio di fare un passo e ritrovarsi dove non toccano.
La qualità dell’acqua è certificata dall’Arta Abruzzo che ne conferma l’eccellenza in tutti i punti di prelievo, a garanzia che possiamo fare e far fare, serenamente il bagno.
Giochi e passeggiate sulla spiaggia di Tortoreto
Da nord a sud, la spiaggia di Tortoreto è lunga circa 4 chilometri, tra spiagge libere e stabilimenti balneari, questi ultimi sono tutti attrezzati per ospitare al meglio i turisti, in particolare le famiglie con bambini con attenzioni che spaziano dal parcheggio per le biciclette, all’area giochi all’ingresso dello chalet, molti offrono servizio di animazione in spiaggia con intrattenimento per bimbi di diverse fasce di età, e servizio di ristorante, aperto anche a pranzo, per soddisfare ogni tipo di necessità.
Si tratta di spiagge lunghe e dorate, campi di gioco naturale, con sabbia fine, perfette per giocare anche sotto l’ombrellone e realizzare meravigliosi castelli di sabbia in riva al mare.
Gli effetti benefici dell’aria di mare sono noti e uniti alla salutare vita all’aria aperta, offrono un valore aggiunto al ritorno alla normalità, dopo i lunghi mesi di lockdown.
La Pista ciclabile di Tortoreto
Una delle caratteristiche più belle è senza dubbio la presenza della meravigliosa pista ciclabile, che attraversa il litorale da nord a sud, senza interruzioni, offrendo la possibilità di ammirare il mare, di godere l’aria fresca e la possibilità di attraversare parte della costa teramana, arrivando fino a Martinsicuro e a Roseto degli Abruzzi.
L’amministrazione ha sposato la mobilità sostenibile, la ciclabile ne è la prova, in parte asfaltata, in parte costituita da un manto lineare che la rende fruibile anche da runners e pattinatori.
Sorge in prossimità della spiaggia ed è parallela alla passeggiata pedonale, perfetta per una rilassante uscita in riva al mare, anche con i passeggini.
Dove noleggiare le biciclette a Tortoreto?
Arrivate in vacanza e non avete potuto portare la bicicletta con voi? Siete in spiaggia ma vi è venuta voglia di una bella pedalata sulla pista ciclabile? Oppure state facendo una passeggiata sul lungomare e avete pensato di fare un giro su un risciò?
Non c’è problema, se non avete a disposizione la bicicletta con voi, potete noleggiarla, se preferite elettrica, e potete noleggiare anche i risciò.
I punti noleggio biciclette, biciclette elettrice e risciò a Tortoreto sono i seguenti:
- eBike Like.it – Via Nazionale Adriatica km. 404,500 – Tortoreto – Tel. 0861.789372 anche ebike
- Cicli Di Francesco – Via Pascoli n. 7 – Tortoreto -Tel. 0861.786603
- Bici a nolo da Graziano – Lungomare Sirena – Tortoreto – Tel. 347.5546576 anche risciò e ebike
- New Dream Bike Cicli – Via D’Annunzio n. 20 – Tortoreto – Tel. 0861.787516 anche risciò
- New Wave Rental – c/o Maristella – Lungomare Sirena – Tortoreto – 334 620 9232 anche risciò e ebike
Leggete qui per saperne di più >> Dove noleggiare le biciclette e i risciò a Tortoreto per la pista ciclabile e non solo
Parchi Gioco sul lungomare
Lungimirante l’idea di creare due parchi giochi sul lungomare che negli anni, hanno visto sgambettare e crescere bimbi di tutte le età che si sono arrampicati, hanno saltato e immaginato epiche battaglie a bordo delle navi in legno, caratteristica che li contraddistingue.
Da poco la Regione Abruzzo ha riaperto l’accesso ai parchi, rendendo fruibili una delle maggiori attrattive del posto.
Per l’occasione è stato inaugurato un nuovo gioco nel parco di Largo Marconi, si tratta del “Villaggio Pollicino”, casetta di attività integrativa adatta ai bambini normalmente e diversamente abili.
Le regole per fruire dei parchi gioco sono quelle tipiche a cui ci stiamo abituando: distanziamento, mascherina e bisogna igienizzare spesso le mani.
Cosa mangiare
Tortoreto è una località di mare e, ovviamente, il pesce è il protagonista assoluto.
Avrete l’imbarazzo della scelta, tantissimi i ristoranti che offrono le proprie specialità a pranzo e cena con piatti a base di pesce, di carne ma anche pizza e manicaretti locali.
Non mancano pizzerie al taglio, pub e gelaterie che completano una variegata offerta turistica.
Dove dormire a Tortoreto
L’intera costa conta diversi alberghi, alcuni sorgono a ridosso del lungomare, altri all’interno della cittadina, sempre a poca distanza dal mare, ognuno con caratteristiche adatte a soddisfare le necessità delle famiglie e non solo.
Per chi lo preferisce, a disposizione di turisti e visitatori, numerosi appartamenti e residence da affittare per le vacanze 2020.
Le strutture ricettive si stanno organizzando con attività di animazione diversa da quella a cui siamo abituati che garantiranno il divertimento di grande e piccini.
Per maggiori informazioni sulle strutture ricettive, sui servizi e per avere consigli e numeri utili, consultate il sito dell’associazione albergatori tortoreto, che rappresenta la quasi totalità delle strutture presenti sul territorio.
Se lo preferite contattate il numero 392 85 94 353.
Eventi estate 2023
Ricco e variegato il programma delle attività estive 2023 che potete leggere qui >> Eventi estate 2023 Tortoreto tra lungomare e borgo
In particolare verranno organizzati numerosi eventi per le famiglie, disseminati su tutto il lungomare e nel borgo di Tortoreto Alto, come il Ludobus che piace sempre moltissimo.
Tortoreto Paese
La bella località adriatica si divide in Tortoreto Lido e Tortoreto Alto, quest’ultimo è un meraviglioso borgo che offre una vista mozzafiato sul mare, sulle colline circostanti e sul Gran Sasso, con suggestivi scorci panoramici dal Belvedere e dalla Terrazza Panoramica.
Si trova a pochi minuti di auto dal Lido, è quasi interamente pianeggiante ed è visitabile a piedi, in bicicletta e con il passeggino;a disposizione anche un piccolo parco giochi che gode di una fantastica vista panoramica sull’Adriatico.
Ci siamo stati recentemente e ve lo racconto in questo post dedicato >>> Passeggiata a Tortoreto Alto con i bambini: un….
Acquapark Onda Blu il Parco Acquatico
Fiore all’occhiello della bella località turistica è sicuramente la presenza del parco acquatico Acquapark Onda Blu che ha fatto divertire intere famiglie con i suoi scivoli, i giochi e le piscine per tutte le età.
Per l’estate 2023 l’apertura è in programma per sabato 24 giugno.
Dove si trova Tortoreto
Tortoreto si trova in provincia di Teramo, litorale nord della costa teramana, facilmente raggiungibile percorrendo l’A14 con uscite a Mosciano Sant’Angelo e Val Vibrata.
Per chi lo preferisce è possibile arrivare in treno, la stazione è situata nella zona centrale e dista circa 200 mt dal mare.
Informazioni utili
Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale del Comune di Tortoreto.
Per l’estate 2021 è stato istituito un nuovo portale al servizio dei turisti e di tutti coloro che vogliono essere aggiornati sulle ultimissime novità che riguardano Tortoreto Lido e Tortoreto Alto, cliccate ViviTortoreto.
Se il post dedicato al Mare in Abruzzo con bambini: Tortoreto vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono