La voglia di ripartire è forte e la Regione Abruzzo dice sì a parchi gioco, gonfiabili, sagre e spettacoli.
La Regione Abruzzo non ha alcuna intenzione di rinunciare all’estate e a tutti i servizi per cittadini e famiglie che la bella stagione comporta, ma ovviamente ogni evento dovrà essere realizzato nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza.
Sono, infatti, previste regole ferree, per garantire il divertimento di tutti, evitando nuovi contagi da Coronavirus.
Luna park, spettacoli, animazione, sagre e fiere, agenzie di noleggio giochi gonfiabili e attrazioni in Abruzzo, sono pronte a ripartire nel rispetto di tutte le regole che sono state decise ed emanate nell’Ordinanza n. 70 della Regione Abruzzo.
Sagre e fiere: ecco le regole previste dalla Regione Abruzzo
Sì a sagre e fiere, ma sempre senza che si vengano a creare assembramenti. Gli spazi quindi devono essere ampi, ma soprattutto riorganizzati in modo che vi sia almeno un metro di distanza tra i clienti, sia per quanto riguarda i posti a sedere a tavola che per gli eventuali spettacoli. Ingresso e uscite devono essere separati, con percorsi obbligati.
I visitatori devono obbligatoriamente indossare la mascherina, a partire dai 6 anni di età, ed è necessario lavare le mani più volte con l’apposito gel igienizzante, messo a disposizione dall’organizzazione dell’evento. Se necessario, l’organizzazione può anche richiedere la rilevazione della temperatura all’ingresso.
Le casse possono essere dotate di barriere divisorie ed è preferibile organizzarsi con prenotazioni online e pagamenti elettronici. Inoltre sarebbe buona norma, anche se non si tratta di un obbligo, prevedere un registro delle presenze per 14 giorni, così da conservare i contatti dei presenti in caso di contagio.
Luna park, aree giochi, gonfiabili: le regole per bambini, adolescenti e famiglie
Bambini e adolescenti avranno modo durante le prossime settimane di uscire di casa e divertirsi nei luna park, nelle aree gioco, sui gonfiabili. È però importante ricordare che anche in questi luoghi gli assembramenti non sono consentiti.
Si prevede la possibilità di organizzare una zona di accoglienza, dove i genitori possono lasciare i figli. Qui i bambini possono essere sottoposti alla rilevazione della temperatura e allontanati nel caso in cui sia superiore a 37,5°C. Deve essere previsto un numero massimo di bambini e le attività devono essere prevalentemente all’aperto.
Sia il personale che i bambini devono indossare la mascherina, anche in questo caso al di sopra dei 6 anni di età. Inoltre è importante igienizzare in modo frequente le mani. I giochi, ovviamente, devono essere disinfettati dal personale addetto più volte durante il corso della giornata.
Spettacoli, intrattenimento, cinema e teatro: cosa dice l’ordinanza
Le regole sono anche in questo caso molto simili, in quanto gli assembramenti devono essere evitati e deve essere garantito il distanziamento sociale per coloro che non fanno parte dello stesso nucleo familiare.
Anche qui, quindi, ingresso e uscita separati e bisogna osservare la distanza di un metro tra le sedute disponibili. Nel caso di sedute fisse, che non possono quindi essere separate, è possibile prevedere divisori in plexiglass da posizionare tra un nucleo familiare e l’altro. Sarebbe preferibile optare per le prenotazioni online e per l’acquisto dei biglietti con carta, anziché con i soldi in contanti. Inoltre è bene provvedere ad avere un elenco delle presenze, così da poter contattare tutti i presenti in caso di contagio. È previsto anche un numero massimo di spettatori, 200 per gli spettacoli al chiuso e 1000 invece per gli spettacoli all’aperto.
Gli spettatori devono ovviamente indossare la mascherina, anche i bambini a partire dai 6 anni di età. Inoltre è necessario provvedere ad installare dei dispenser per gel, così da consentire agli spettatori di igienizzare le loro mani anche più volte durante il corso dello spettacolo.
Potrebbe interessarti anche
>> Festeggiare il compleanno durante il Covid-19: i consigli di Rambla Animazione
*******************************
Se il post dedicato a la Regione Abruzzo dice sì a parchi gioco, gonfiabili, sagre, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info: