Associazione Zupirù Clown Onlus e la solidarietà del Baltic - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoDove dormire in Abruzzo Associazione Zupirù Clown Onlus e la solidarietà del Baltic

Associazione Zupirù Clown Onlus e la solidarietà del Baltic

written by Donatella Toletti
Associazione Zupirù Clown Onlus e la solidarietà del Baltic

 

Associazione Zupirù Clown Onlus e la solidarietà del Baltic

In queste ore, esattamente una settimana fa si chiudeva la stagione estiva dell’Hotel Baltic con la festa Ciao Ciao Mare 4.

Siamo stati invitati a partecipare e avremmo voluto tanto rimanere l’intero weekend, ma eravamo impegnati con un evento a Castelli e abbiamo conciliato le due cose nel migliore dei modi.

Abbiamo così trascorso la giornata di sabato nel Family Hotel di Giulianova fino a notte fonda, con la festa dedicata alla serata Luna Park, uno degli appuntamenti più attesi dagli ospiti del Baltic.

Per noi era il secondo anno di Ciao Ciao Mare, abbiamo partecipato anche alla festa del secondo anno e sapevamo che ci saremmo divertiti moltissimo, qui potete guardare il video racconto.

La festa di chiusura Ciao Ciao Mare è diventata una tradizione per gli amici del Baltic.

Forse voi non lo sapete ma esiste un gruppo Facebook che si chiama così.

Una piazza virtuale in cui si iscrivono e si incontrano tutti gli ospiti dell’Hotel che nel tempo, sono diventati davvero amici, si danno appuntamento di anno in anno e sono, ormai, una grande famiglia.

In famiglia si condividono i valori, le regole, le esperienze, il divertimento e si trascorre del tempo, insieme.

Proprio questo succede nel Family Hotel di Giulianova che è diventata la “casa al mare” di coloro che lo scelgono da 40 anni.

Ho raccontato la storia dell’Hotel in questo post, leggetelo per capire cosa voglio dire >> La storia dell’Hotel Baltic il Family Hotel a Giulianova che è una casa al mare

Associazione Zupirù Clown Onlus e la solidarietà del Baltic

Il Family Hotel è sempre pronto ad aiutare chi ha bisogno e anche questa occasione è stata utile per organizzare una raccolta fondi a favore di una delle associazioni teramane.

Si tratta di Associazione Zupirù Clown la Onlus nata nel 2004, anno in cui ha iniziato a portare sorrisi e divertimento nel reparto di pediatria dell’ospedale di Teramo,  con la figura del Clown dottore e la lettura animata, per quello che, gli ideatori stessi, definiscono un intrattenimento “da guarir dal ridere”.

Si tratta di un gruppo di artisti che avevano, ed hanno, una gran voglia di aiutare il prossimo, promuovendo la Clown Terapia con l’utilizzo della musica, del gioco e della lettura animata, accompagnati dalla prestidigitazione, in termini di animazione ma anche, e soprattutto, dal punto di vista riabilitativo e terapeutico.

Al Ciao Ciao Mare 4 c’erano anche loro, e con il loro carico di simpatia hanno dato un tocco in più alla serata Luna Park.

L’Hotel Baltic nelle giornate precedenti aveva proposto agli ospiti di contribuire ad una raccolta fondi a favore di Zupirù Clown, acquistando il kit per l’aquilonata in spiaggia.

La risposta è stata sorprendente con una donazione di ben 850,00 euro, consegnati da Massimo Grossi in persona.

I ragazzi dell’associazione sono stati felici e forse, anche un po’ sorpresi dalla generosità degli ospiti del Family Hotel.

Hanno ringraziato con un toccante e simpatico post su Facebook che vi riporto.

La sera di sabato scorso ci è capitata una cosa bellissima.

La direzione dell’hotel Baltic di Giulianova ci aveva invitato a partecipare ad una serata di festa

per ritirare una somma raccolta fra gli ospiti dell’albergo.

Un avvenimento che a memoria non era mai capitato.

Naturalmente ci siamo presentati eleganti nei nostri costumi e allegri nei nostri nasi rossi,

preparati a provare come sempre a far stare bene gli altri,

ad ascoltarli, a rispettarli e a farli ridere con le nostre “stravaganze”.

Invece stavolta siamo stati noi della Zupirù ad essere “coccolati”.

Tanti bambini e tante famiglie, ci hanno circondato di amicizia, gentilezza, sensibilità, generosità.

E noi clown, divertiti ed increduli abbiamo passato una serata bellissima

attorniati da persone che forse erano angeli.

Poi, verso la fine della serata ci hanno chiamato sul piccolo palco

e fra gli applausi ci hanno donato un assegno do 850 Euro.

Una somma importante per una associazione come la Zupirù che vive con le tessere dei volontari

e che spesso è costretta ad attingere anche alle loro tasche.

Questa somma sarà adoperata oltre che per l’acquisto del materiale

che consumiamo nei nostri interventi nei reparti pediatrici e nelle RSA

( palloncini, bolle, trucchi, pompette., palline di spugna, nasi rossi…)

anche per organizzare, finalmente, un corso di perfezionamento per tutti i volontari

con l’intervento di un clown-dottore professionista.

Siamo già bravi (evvai con la modestia), ma si può sempre migliorare.

Grazie hotel Baltic, grazie amici, grazie non solo per quello che avete fatto ma per aver creduto che valesse la pena farlo per noi.

E’ già iniziato il conto alla rovescia per la prossima stagione per gli Amici del Baltic che hanno già le idee chiare su dove trascorreranno le vacanze estive 2022.

 

Se il post Associazione Zupirù Clown Onlus e la solidarietà del Baltic vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

.

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment