Screening per la prevenzione primaria dei disturbi del linguaggio a Teramo
In occasione della Giornata Europea della Logopedia sarà allestita una postazione mobile della ASL di Teramo con personale della UOSD di Neuropsichiatria Infantile.
Verrà effettuata un’attività di sensibilizzazione ed informazione sulla prevenzione primaria dei disturbi di linguaggio.
Screening per la prevenzione primaria dei disturbi del linguaggio a Teramo
Logopediste e neuropsicomotriciste dell’età evolutiva offriranno uno sportello informativo sullo sviluppo del linguaggio dedicato ai genitori di bambini di età compresa tra i 18 e 36 mesi.
Proporranno semplici questionari di screening finalizzati all’individuazione precoce dei soggetti a rischio di sviluppare un Disturbo Primario di Linguaggio.
I bambini che risulteranno positivi allo screening potranno, per il tramite dei propri genitori/tutori legali, approfondire la valutazione presso l’UOSD di Neuropsichiatria Infantile.
Perché è importante l’identificazione e quindi una presa in carico riabilitativa precoce?
Il Disturbo Primario di Linguaggio colpisce il 7% circa dei bambini, con prevalenza per il genere maschile.
È possibile effettuare la diagnosi a partire dai 4 anni di età ma si può identificare tale difficoltà con molto anticipo.
In particolare, sono considerati a rischio bambini che a 24 mesi hanno un vocabolario espressivo inferiore a 50 parole, oppure che a 30 mesi manifestano assenza di linguaggio combinatorio.
Tali disturbi spesso sono accompagnati da difficoltà attentive, nell’autoregolazione comportamentale e nell’area motorio-prassica.
I Disturbi Primari di Linguaggio si associano ad un elevato rischio di evoluzione nel tempo in Difficoltà di Apprendimento Scolastico, stimati cinque volte più elevati che nella popolazione normale, con conseguenti sequele neuropsicologiche e di adattamento emotivo e sociale in età adolescenziale ed adulta.
Quando
Lo screening si svolgerà lunedì 6 marzo dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Dove
Verrà allestita una postazione mobile della ASL di Teramo in Piazza Martiri della Libertà, in pieno centro a Teramo.
A chi si rivolge
L’iniziativa è rivolta a tutta la popolazione di bambini di età compresa dai 18 ai 36 mesi con particolare attenzione a coloro che sono ad alto rischio di sviluppare un Disturbo di Linguaggio, in particolare: prematuri, bambini con basso peso alla nascita o ricoverati in TIN, minori con familiarità per Disturbi del Neurosviluppo.
Screening gratuito
La campagna di sensibilizzazione ed informazione sarà gratuita e non sarà necessaria la prenotazione.
Se il post dedicato a Screening per la prevenzione primaria dei disturbi del linguaggio a Teramo vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************