Nuovo progetto della Primaria di Ripattoni con il piedibus e breaks attivi - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Nuovo progetto della Primaria di Ripattoni con il piedibus e breaks attivi

Nuovo progetto della Primaria di Ripattoni con il piedibus e breaks attivi

written by Donatella Toletti
Nuovo progetto della Primaria di Ripattoni con il piedibus e breaks attivi

 

Nuovo progetto della Primaria di Ripattoni con il piedibus e breaks attivi

Veniamo da due anni sedentari, nostro malgrado.

Siamo stati costretti a vederci attraverso un monitor e per lunghi giorni non è stato possibile uscire di casa.

Il ritorno alla normalità passa anche e soprattutto attraverso la scuola, specie per i più piccoli.

La Scuola Primaria di Ripattoni plesso dell’Istituto Comprensivo Mosciano Bellante propone A-SCUOLA, il programma nazionale per la scuola primaria, finalizzato a favorire il movimento, lo sviluppo di abilità personali e il benessere delle bambine e dei bambini, nell’ambito della comunità di appartenenza.

Nuovo progetto della Primaria di Ripattoni

Il nuovo progetto che coinvolgerà i bimbi dalle classi prime alle quinte, realizzato nell’ambito dell’iniziativa WAHPS: Whole Active Health Promoting Schools, prevede l’approccio sistemico ed ecologico per la promozione dell’attività fisica nel setting scolastico.

L’attività è finanziata dal Programma della Prevenzione 2019 del Centro Nazionale per il Controllo delle Malattie (CCM) del Ministero della Salute Abruzzo, Lombardia, Emilia- Romagna e Marche e coordinato dalla Regione Abruzzo, quale Ente Partner e dall’Università degli Studi dell’Aquila.

Una delle sfide più ardue,  nel periodo post pandemico che stiamo vivendo, è sicuramente la prevenzione precoce delle malattie cronico-degenerative e dei disturbi della sfera mentale, che vede nello stile di vita attivo, uno straordinario alleato per prevenire l’insorgenza di tali patologie.

L’attività fisica offre numerosi benefici: fisici e psicologici, che si protrarranno in età adulta.

Muoversi durante la giornata scolastica, in particolare, favorisce il rendimento scolastico e migliora il comportamento in classe.

Quando si svolgerà

Tra febbraio e maggio 2023, nel plesso scolastico, verranno avviati i tre interventi con l’obiettivo di portarli a pieno utilizzo negli anni successivi.

Sarà il punto di partenza della Scuola Promotrice di Salute, fortemente voluta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dal Ministero della Salute e altre agenzie internazionali e nazionali, che da anni sono attive affinché bambine e bambini possano star bene a scuola e nella vita.

Che cosa faranno i bimbi

Il programma A-SCUOLA prevede tre interventi specifici:

  • Piedibus, il trasporto attivo verso la scuola;
  • Breaks Attivi le pause attive in classe;
  • Marked Playgrounds l’allestimento di aree di gioco disegnate in alcuni spazi interni ed esterni della scuola da utilizzare durante gli intervalli ricreativi

Il piedibus è una forma di trasporto attivo nel quale i piccoli vanno a scuola a piedi, in gruppo, accompagnati da adulti come se fossero su un vero autobus.

La pause attive o Breaks Attivi  sono brevi interruzioni della lezione scolastica in aula, con attività ludico-motoria, della durata di pochissimi minuti, inserite durante la didattica della classe.

I Marked Playgrounds consistono nella pittura/marcatura di aree dedicate esterne ed interne, senza l’utilizzo di strutture fisse verticali, un esempio è la famosa Campana

La presentazione del progetto

A-SCUOLA verrà presentato mercoledì 15 febbraio alle ore 17 presso la Sala Conferenze di Palazzo Saliceti a Ripattoni di Bellante, in provincia di Teramo.

L’invito a partecipare è rivolto ad alunni, genitori e docenti.

Gli interventi, che si concluderanno nel mese di maggio, sono utili a promuovere il benessere e la salute, aumentando le occasioni di attività fisica tra gli alunni, favorendo il coinvolgimento e la collaborazione delle famiglie e le diverse realtà del territorio per costruire insieme un’alleanza ancora più forte nella comunità.

 

Nuovo progetto della Primaria di Ripattoni

 

Se il post dedicato al Nuovo progetto della Primaria di Ripattoni vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment