Monopoly Abruzzo e Molise con i borghi più belli d’Italia
Oggi è il mio turno!
Come avrete visto dalle storie su Instagram sto partecipando al Calendario dell’Avvento di #123Natale e oggi tocca a me aprire la finestrella.
Ci ho pensato tanto ma proprio tanto su cosa regalarvi per questa occasione così speciale.
Cercavo qualcosa che rappresentasse l’Abruzzo, che potesse piacere ai bambini e che, soprattutto, fosse un regalo.
Tra pensare e cercare, alla fine mi sono imbattuta in quello che racchiude tutte queste cose: il Monopoly Abruzzo e Molise dedicato all’Abruzzo, in edizione speciale, a cura de I Borghi più belli d’Italia.
Monopoly Abruzzo e Molise con i borghi più belli d’Italia
Monopoly Abruzzo e Molise nasce da un’idea dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia che si è rivolta alla società WinningMoves produttrice dello storico gioco di società per realizzare la bella iniziativa.
La versione personalizzata regionale del gioco più famoso del mondo è una simpatica idea regalo per Natale.
Un viaggio virtuale, ludico e divertente attraverso la regione verde d’Europa, alla scoperta delle bellezze che offre l’Abruzzo, degli scorci più suggestivi.
Il gioco anticipa il Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia che si terrà nel settembre 2022 ad Abbateggio e Caramanico Terme.
Monopoly Abruzzo che cos’è
Monopoly Abruzzo e Molise è un gioco di società a tutti gli effetti, come il classico Monopoly con cui giocavamo da bambini.
Le famose Vie e Piazze sono state sostituite con le immagini caratteristiche dei borghi più belli d’Abruzzo.
Come nella versione originale sono presenti Imprevisti e Probabilità, i dadi e i soldi veri, cioè finti ma ci sono sul serio e non sono virtuali come nelle moderne versioni del gioco.
Sono presenti i 24 borghi abruzzesi che rientrano nel noto circuito nazionale e 4 del Molise.
Contenuto della scatola del Monopoly Abruzzo: tabellone, 8 pedine, 28 Carte dei Contratti, 16 carte degli Imprevisti, 16 carte delle Probabilità, 1 set banconote, Monopoly, 32 case da ristrutturare, 12 alberghi diffusi, 2 dadi.
Che cosa è rimasto uguale al vecchio Monopoly?
- Lo scopo del gioco e le regole
- Le carte delle proprietà: tutti i valori sono gli stessi delle proprietà corrispondenti nel classico Monopoly
- I quattro quadrati negli angoli rimangono invariati, così come la strada per la vittoria: chi rimane dopo che tutti gli altri giocatori sono andati in bancarotta vince la partita.
Che cosa è cambiato?
- Il tabellone di gioco: le azioni sul tabellone sono le stesse ma acquisti Borghi.
- Le stazioni ora sono i Borghi del Molise
- Le società sono diventate Pretoro e Guardiagrele
Per allestire questo mini set e scattare queste foto non abbiamo giocato davvero ma non vediamo l’ora di acquistare proprietà in giro per l’Abruzzo e edificare case e alberghi a Pretoro o Scanno o Pietracamela.
Quali sono I Borghi più belli d’Italia presenti in Abruzzo
Riporto i borghi d’Abruzzo che fanno parte de I Borghi più Belli d’Italia divisi per provincia:
I Borghi più Belli d’Italia in provincia di Teramo sono: Campli, Castelli, Civitella del Tronto, Pietracamela
I Borghi più Belli d’Italia in provincia di Pescara sono: Abbateggio, Caramanico Terme, Città Sant’Angelo, Penne
I Borghi più Belli d’Italia in provincia di Chieti sono sono: Casoli, Crecchio, Guardiagrele, Pretoro, Rocca San Giovanni
I Borghi più Belli d’Italia in provincia di L’Aquila sono: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Castel del Monte, Navelli, Opi, Pacentro, Pescocostanzo, Pettorano sul Gizio, Santo Stefano di Sessanio, Scanno, Tagliacozzo, Villalago
Nel gioco non è presente Crecchio che si è aggiunto recentemente.
Dove si può trovare
Mio marito lo ha trovato al Conad del Centro Commerciale Gran Sasso a Teramo.
Non l’ho trovato in vendita su Amazon.
Quanto costa il Monopoly Abruzzo
Il costo del Monopoly Abruzzo e Molise è di 24.90 euro
Esistono altre versioni?
Oltre ad Abruzzo e Molise, le prime regioni ad essere state protagoniste delle scatole del Monopoly dedicate, sono la Toscana e l’Umbria, trovate in vendita il Monopoly Toscana e il Monopoly Umbria.
Io sto seriamente pensando di collezionarli tutti e voi?
Mai come in questa occasione il famoso detto abruzzese: “Li ti li terr?” è azzeccatissimo!
Se il post Monopoly Abruzzo e Molise vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************
2 comments
Novità. Monopoli relativo ad i Borghi Abruzzesi e Molisani. Divertente ed istruttivo.
Sì è davvero molto bello!