Il Bello di Accogliere Programma Manifestazioni Finali a Bellante e Mosciano - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Il Bello di Accogliere Programma Manifestazioni Finali a Bellante e Mosciano

Il Bello di Accogliere Programma Manifestazioni Finali a Bellante e Mosciano

written by Donatella Toletti
Il Bello di Accogliere Programma Manifestazioni Finali a Bellante e Mosciano

 

Il Bello di Accogliere Programma Manifestazioni Finali

Dal mese di febbraio gli allievi dell’Istituto Comprensivo Mosciano-Bellante sono stati coinvolti nel programma Il Bello di Accogliere, il progetto interculturale dedicato alle classi  4^ delle Scuole Primarie e delle classi 1^ e 2^ delle Scuole Secondarie di I grado di Mosciano Sant’Angelo e Bellante.

Il progetto che ha promosso l’educazione al culto della bellezza e dell’armonia, favorendo la percezione del sé e degli altri, ha visto i bimbi coinvolti in lezioni di musica, arte e teatro.

Si è svolto in collaborazione con la Fondazione Tercas e grazie alla partecipazione di associazioni e realtà del territorio: Associazione culturale Compagnia dei Merli bianchi per il Teatro, Associazione Musicale Mosciano Musica di Mosciano Sant’Angelo e Associazione Musicale Cherubino di Bellante per la Musica, Docenti di Arte e immagine dell’I.C. Mosciano-Bellante per l’Arte.

Partner dell’iniziativa: Pro Loco di Montone e Pro Loco di Ripattoni, Comitato Genitori Mosciano Sant’Angelo e Donatella Toletti di Mamma dove mi porti?

Il Bello di Accogliere Programma Manifestazioni Finali

Scopo del progetto era l’educazione al “bello”, inteso come pieno sviluppo personale, per far emergere negli alunni la consapevolezza che ogni individuo, a prescindere dalla nazionalità di appartenenza, è portatore di una propria specificità, frutto di una storia personale e familiare diverse.

L’arte, la musica e il teatro sono gli strumenti in grado di promuovere quella piena realizzazione del sé, predisponendo all’ascolto e all’empatia.

Quando

Le Manifestazioni finali si svolgeranno da lunedì 22 a venerdì 26 maggio, divisi tra mattina e pomeriggio.

Dove

Le iniziative saranno itineranti, prevedono, infatti diverse location per lo svolgimento delle varie attività:

  • Sala Conferenze Palazzo Saliceti a Ripattoni di Bellante
  • Palestra Scuola Primaria Mosciano Capoluogo
  • Sala Don Picchini a Mosciano Sant’Angelo
  • Teatro Saliceti a Ripattoni di Bellante

Chi

Saranno coinvolti gli alunni delle Classi 4^ Scuola Primaria Mosciano Capoluogo, Mosciano Stazione, Montone, Bellante Capoluogo e Ripattoni, delle Classi 1^ e 2^ Scuola Secondaria Mosciano Capoluogo, Bellante Capoluogo e Ripattoni 

Quando, Dove e Chi

22 maggio ore 10.30

Sala Conferenze Palazzo Saliceti a Ripattoni di Bellante 

  • Musica: alunni delle classi 4^E e 4^ F della Scuola Primaria Ripattoni e 4^ G della Scuola Primaria di Bellante Capoluogo
  • Arte: alunni delle classi 1^ F e 1^ G della Scuola Secondaria di Ripattoni e 1^ H della Scuola Secondaria di Bellante Capoluogo

23 maggio

Sala Don Picchini a Mosciano Sant’Angelo 

Teatro: Classi 2^ Scuola Secondaria

  • 10.15 alunni della classe 2^A – “Essere special”
  • 12.15 alunni della classe 2^ B – “Ce l’ha detto lo Zio”
  • 16.15 alunni della classe 2^ C – “L’isola”
  • 18.15 alunni della classe 2^ D – “Twist”

24 maggio

Teatro Saliceti a Ripattoni di Bellante

Teatro: Classi 2^ Scuola Secondaria

  • 10.15 alunni della classe 2^F- “Un viaggio fantastico”
  • 12.15 alunni della classe 2^ G – “Hai visto quelli?”
  • 16.15 alunni della classe 2^ H – “Ho viaggiato fin qui”

25 maggio ore 10

Palestra Scuola Primaria Mosciano Capoluogo 

  • Musica: alunni delle classi 4^C della Scuola Primaria Montone e 4^ D della Scuola Primaria di Mosciano Stazione
  • Arte: alunni delle classi 1^ A e 1^ C della Scuola Secondaria Mosciano Capoluogo

26 maggio ore 10

Palestra Scuola Primaria Mosciano Capoluogo 

      • Musica: alunni delle classi 4^A e 4^ B della Scuola Primaria Mosciano Capoluogo
      • Arte: alunni delle classi 1^ B e 1^ D della Scuola Secondaria Mosciano Capoluogo

Informazioni

Per maggiori informazioni è possibile contattare la referente del progetto, Dott.ssa Maria Di Cesare al 347 6522136 oppure inviando una mail a d.dicesaremaria@icmosciano.edu.it

Il Bello di Accogliere Programma Manifestazioni Finali a Bellante e Mosciano

 

Se il post dedicato a Il Bello di Accogliere Programma Manifestazioni Finali a Bellante e Mosciano vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment