Costumi di Carnevale in regalo in provincia di Teramo
Il Carnevale è alle porte e anche se un po’ in sordina si inizia a parlare della festa più pazza dell’anno.
Molte feste storiche a tema Carnevale sono state annullate o rimandate in Italia.
Qualcuna si sta organizzando last second in previsione delle prossime riaperture anche in forma ridotta.
Mi stanno già arrivando le prime segnalazioni per le feste di Carnevale in Abruzzo e presto pubblicherò il post dedicato agli eventi carnevaleschi in regione.
Intanto iniziamo a pensare al costume di Carnevale, un must irrinunciabile per grandi e piccini.
Chi non ama mascherarsi?
Ammetto che grazie ai miei figli ho riscoperto il gusto di mascherarmi, scegliendo anche costumi coordinati per foto divertenti.
Quando si festeggia Carnevale 2022?
Ma quando iniziano i festeggiamenti per il Carnevale 2022? Quali sono le date?
Le date del Carnevale 2022 sono: data di inizio è il 24 febbraio, giovedì grasso, la data della fine è il 1 marzo, martedì grasso.
Da cosa ci vestiamo a Carnevale?
La domanda inizia a circolare prepotentemente, specie tra i bimbi che non vedono l’ora di mascherarsi nei panni dei loro personaggi preferiti: piccoli Spiderman, Elsa e Anna, passando per i classici Minnie e Topolino.
La scelta del costume di Carnevale è importante e spesso rappresenta una voce di spesa non indifferente, soprattutto perché viene indossato una sola volta e sicuramente sarà piccolo per l’anno successivo.
In soccorso delle famiglie si sono mobilitate molte associazioni e gruppi Facebook che favoriscono gli scambi gratuiti.
Costumi di Carnevale in regalo a Teramo
In provincia di Teramo, a Bellante, in particolare, negli anni passati l’associazione Gas Molino Bellante ha organizzato giornate di scambio di abiti di Carnevale che hanno riscontrato un grosso successo.
Quest’anno il direttivo ha deciso di donare gli abiti che non dovranno essere restituiti.
Sarà possibile scegliere il costume di Carnevale preferito e tenerlo per se, magari per i figli piccoli che potranno indossarlo tra qualche anno.
La scelta è molto ampia, sia nella maschera del personaggio, che nelle taglie e accontentano tutti i gusti dei bimbi ma anche di mamma e papà.
E’ possibile prenotare il proprio costume preferito e ritirarlo nella giornata organizzata.
Quando
I costumi di Carnevale verrano donati nella giornata di domenica 13 febbraio dalle ore 10 alle ore 13
Dove
Sarà possibile ritirare gli abiti presso il Parco Pubblico di Molino San Nicola a Bellante Stazione, in provincia di Teramo.
Chi contattare
Per informazioni e prenotazioni visitate la pagina Facebook e contattate la mail gasmolinobellante@gmail.com
Se il post Costumi di Carnevale in regalo a Teramo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono