Castelvecchio Calvisio con i bambini: il paese delle scale di Escher - Mamma dove mi porti?
Home #TiPortoinAbruzzo Castelvecchio Calvisio con i bambini: il paese delle scale di Escher

Castelvecchio Calvisio con i bambini: il paese delle scale di Escher

written by Donatella Toletti
Castelvecchio Calvisio con i bambini: il paese delle scale di Escher

Abbiamo visitato Castelvecchio Calvisio con i bambini e ce ne siamo innamorati.

“È uno dei paesi più belli del comprensorio…anzi forse il più bello!”

Questo mi era stato sussurrato quasi sottovoce ma non ci avevo creduto, a dire la verità.

Non mi sembrava possibile, vista la vicinanza a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio.

E invece Castelvecchio Calvisio è di una bellezza disarmante, un continuo saliscendi di sguardi lanciati in aria e cori di “Guarda che bello!”.

Lo abbiamo subito ribattezzato il paese di Escher, il grande artista olandese che ha vissuto a lungo in Italia e anche in Abruzzo, famoso per le sue opere, in cui rappresenta scale senza soluzione di continuità.

A Castelvecchio Calvisio c’è un’enorme quantità di scale, piccole, grandi, alte, basse, tortuose e irregolari, che ci hanno fatto subito pensare alle opere del pittore.

Ma anche volte, portoni antichi e suggestivi scorci.

Peccato per i tanti danni causati dal terremoto del 2009 che ha leso il paese, in più punti inaccessibile ma comunque visitabile anche con i passeggini.

Il giorno precedente abbiamo fatto una piacevole e divertente passeggiata con gli asinelli da Santo Stefano di Sessanio a Rocca Calascio che potete leggere qui ===> Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con…

Eravamo già stati in passato a Santo Stefano, qui il nostro racconto ===> Ti porto a giocare…a Santo Stefano di Sessanio-L’Aquila-Abruzzo | Mamma, dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Castelvecchio Calvisio con i bambini

Il paese è un libro di storia a cielo aperto, borgo medievale che racchiude in se il tempo che fu e che sembra sussurrare le storie di chi ha calpestato quei ciottoli, ha salito quelle scale e aperto quelle porte, lasciando la mente libera di ricostruire, immaginare e sognare che un tempo era pieno di vita.

Ovviamente i bambini non potevano cogliere tutti questi aspetti e l’attrattiva principale sono stati i gatti che gironzolavano per il paese e che si sono divertiti a rincorrere.

 

 

Parco Giochi a Castelvecchio Calvisio

Percorrendo la via principale abbiamo però incontrato, un piccolo parco giochi con struttura per arrampicarsi, scivolo e altalena, adiacente ad un campetto da calcio; è situato fuori dal centro storico ma facilmente raggiungibile a piedi.

Castelvecchio Calvisio nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Castelvecchio Calvisio si trova in provincia de L’Aquila, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, immerso nel verde dei monti abruzzesi, a 9 km da Rocca Calascio e 11 km da Santo Stefano di Sessanio.

Dove mangiare a Castelvecchio Calvisio

La sera abbiamo cenato presso Adonis Bar Ristoro scegliendo due primi, quattro secondi con contorno, dolci e bevande  per tutti, spendendo circa 17 euro a testa.

Dove dormire a Castelvecchio Calvisio

Con una prenotazione last Second che lasciava ben poche speranze di trovare un posto per dormire, siamo riusciti a soggiornare presso Notti Magiche, una deliziosa struttura incastonata nel verde, con vista sui monti circostanti, un piacevole giardino dove rilassarsi, dotato di un’ampia camera con letto matrimoniale e letto singolo, bagno privato e cucina.

Chi è Escher

La visita a Castelvecchio Calvisio con i bambini ci ha fatto subito pensare alle opere del pittore Escher, di cui conoscevo solo le opere più famose, utilizzate anche per realizzare bellissimi puzzle, fatte di paesaggi surreali e fantastici.

L’occasione è stata proficua per apprendere qualche curiosità sulla vita dell’artista che ho spulciato sul web.

Ho così scoperto che ha vissuto per anni in Italia dove ha trovato l’amore, sposando una ragazza di origine svizzera con cui ha trascorso tutta la vita.

Amante dei viaggi, ha soggiornato spesso anche in Abruzzo.

Consigli per le Vacanze in Abruzzo

Se state organizzando una vacanza in questa zona, di sicuro, una delle vostre mete sarà Rocca Calascio o Santo Stefano di Sessanio, paesi famosi a livello internazionale.

Nel programma non scordatevi di aggiungere Castelvecchio Calvisio, dedicherete circa un paio d’ore alla visita del paese ma la pace che respirerete sarà indimenticabile.

I borghi vanno visitati lentamente, ascoltando e aprendo bene gli occhi per cogliere quanto di bello offrono.

Mia figlia mi ripete che è questa la vita che vorrebbe fare, vivere in un paese, passeggiare in tranquillità con le amiche, uscire di casa, vedersi in piazzetta e giocare fino a sera.

E sarebbe andata esattamente così, se non ci fosse stato il terremoto del 2009…

Da Castelvecchio Calvisio ci siamo spostati a Civitella Alfedena che vi racconto presto 😉

Se il post Castelvecchio Calvisio con i bambini vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment