Family Trekking a Palena: torrentismo, laboratori e visite guidate - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Family Trekking a Palena: torrentismo, laboratori e visite guidate

Family Trekking a Palena: torrentismo, laboratori e visite guidate

written by Donatella Toletti
Family Trekking a Palena: torrentismo, laboratori e visite guidate

Domenica 8 settembre Abruzzo Adventures e Torrentismo Abruzzo apt organizzano il primo Family Trekking a Palena, una giornata alla scoperta delle bellezze e delle numerose attività che offre il borgo di Palena, in collaborazione con il Museo e Area Faunistica dell’Orso bruno e Apt – Il Castello Delle Meraviglie.

A partire dalla mattina sarà possibile praticare torrentismo, provare l’ebbrezza di tuffarsi e camminare nel fiume Aventino, mentre i più piccoli potranno giocare nel parco giochi della Villa Comunale, con un laboratorio a loro dedicato.

Il pomeriggio vedrà grandi e piccini impegnati nella visita guidata al Castello, alla scoperta di fossili e storia, a seguire, la visita all’Area Faunistica dell’Orso, dove conosceremo Iris, Caterina e Margherita, i tre esemplari che ospita.

Siamo stati a Palena poco tempo fa e abbiamo scoperto un paese a misura di famiglie, perfetto per trascorrere le vacanze in Abruzzo,  vi racconto tutto in questo post ===> Cosa fare a Palena con i bambini: torrentismo,…

Programma Family Trekking a Palena

  • ore 9 Arrivo a Palena
  • ore 10 inizio torrentismo
  • ore 10:30 inizio laboratorio per i bimbi che non praticano torrentismo
  • ore 13 pranzo al sacco o cestini su prenotazione
  • ore 15 visita al Castello e al Museo Geopaleontologico
  • ore 17:30 visita all’Area Faunistica dell’Orso

A chi si rivolgono le attività

Il Torrentismo è adatto a bambini dai 10 anni e agli adulti.

La visita al Castello e all’Area Faunistica è adatta ai bambini dai 3 anni in su.

Le due attività possono essere prenotate singolarmente.

Chi pratica torrentismo può scegliere di praticare anche le attività pomeridiane.

Costi della giornata

La quota per praticare il torrentismo è di 35 euro a persona.

La quota per tutte le altre attività è di 10 euro a persona e comprende:

– laboratorio del mattino 

– Visita al Castello Ducale

– Visita al Museo Geopaleontologico

– Visita all’Area Faunisitica

Per mangiare

Il pranzo sarà al sacco con possibilità di prenotare cestini per il picnic.

Come vestirsi

Si raccomanda abbigliamento comodo e a strati per tutti.

Per praticare il torrentismo l’abbigliamento viene fornito completamente, troverete muta, calzari, giubbino salvagente e casco.

Da indossare sotto la muta:

  • costume 
  • maglia di cotone 
  • scarpe da ginnastica non con suola liscia

Da portare con se:

  • occorrente per la doccia che farete al rientro
  • cambio completo, scarpe comprese

Dove si trova

Palena si trova in provincia di Chieti, immerso nel verde del Parco Nazionale della Majella e bagnato dal fiume Aventino.

E’ un piccolo borgo di origine medievale, incastonato tra i Monti Porrara e Coccia è raggiungibile percorrendo:

  • l’autostrada A 14 (Nord – Bologna, Sud – Bari). Uscire a Val di Sangro e proseguire per Altino, Casoli, Lama dei Peligni, Palena.
  • l’autostrada A 25 (Roma). Uscire a Pratola Peligna – Sulmona, proseguire in direzione Roccaraso, poi per Palena.
  • l’autostrada A 1 (Napoli). Uscire a Caianello, proseguire per Venafro, seguire la direzione Castel di Sangro, Roccaraso, Palena.

Per prenotare

Per informazioni e prenotazioni contattate il numero 3281415897 entro venerdì 6 settembre.

Evento fb:  Family Trekking Palena: torrentismo, laboratori e visite guidate 

 

Se il post Family Trekking a Palena vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment