Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini - Mamma dove mi porti?
Home #TiPortoinAbruzzo Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

written by Donatella Toletti
Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

La giornata più calda dell’anno l’abbiamo trascorsa a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini, in un trekking per famiglie tra asinelli e bimbi, entusiasti di vederli e impazienti di salirci sopra, coinvolti in una escursione lungo il sentiero che dal bellissimo borgo aquilano, conduce alla meravigliosa Rocca Calascio.

L’escursione adatta ai bambini era organizzata dall’associazione Gira e Rigira di Chiara e Luigi, che mettono a disposizione i loro asinelli per una passeggiata panoramica, istruttiva e molto divertente.

A turno i piccoli sono saliti sul dorso dei docili animali che hanno anche trasportato i nostri zaini.

Il panorama mozzafiato e la voglia di scorgere per primi la Rocca, ha reso meno faticoso il percorso a grandi e piccini.

Con noi anche un’aitante nonno quasi ottantenne che, senza mai perdere il suo passo e le necessarie fermate, è arrivato in vetta con l’entusiasmo di un bambino.

Alla passeggiata, hanno fatto seguito il pranzo al sacco e la visita al paese prima, alla Rocca poi, per concludersi con la discesa e l’ingresso trionfale a Santo Stefano di Sessanio, a dorso d’asino.

Grande la soddisfazione di avere tra i partecipanti ospiti dalla Brianza, da Roma e addirittura da Bruxelles, amici del blog che mi leggono da tanto lontano.

Per conoscere il programma della giornata trascorsa insieme, leggete qui ===> Passeggiata con gli asinelli per bambini e visita a Rocca Calascio.

Non era la prima volta che organizzavamo un’uscita insieme a Chiara e Luigi, per vedere gli eventi organizzati leggete Insieme a Mamma dove mi porti?

Chiara e Luigi organizzano numerose altre attività, comprese le escursioni come questa, passate a trovarli, anche solo per far vedere gli asinelli ai bambini.

Riccardina, Agnese, Cleo, Leandra e da poco, anche il piccolo Semolino,  li trovate al Giardino degli Asinelli, a bordo lago, in prossimità dell’ingresso a Santo Stefano.

Asinelli a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniPasseggiata con gli asinelli a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniPasseggiata con gli asinelli a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniPasseggiata con gli asinelli a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniPasseggiata con gli asinelli a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniPasseggiata con gli asinelli a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniPasseggiata con gli asinelli a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniPasseggiata con gli asinelli a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

 

Gira e Rigira

L’associazione Gira e Rigira nasce nel 2017 dall’idea di due giovani aquilani che hanno unito l’amore per gli animali a quello per la loro terra.

In compagnia dei loro asinelli accompagnano famiglie con bambini e turisti, alla scoperta di Santo Stefano di Sessanio e dei meravigliosi borghi circostanti.

Sono attivi tutto l’anno, spesso al trekking someggiato con gli asinelli si affianca il trekking in compagnia dei rapaci di Asino chi Gufa, Trekking & Cinema, e non sono mancati i concerti in quota.

Seguite la pagina Facebook a Facebook per essere sempre aggiornati.

Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

Trekking con i bambini a Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio fanno parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sono molto vicini e rientrano nel Distretto Feudale delle Terre della Baronia, percorsi e sentieri storici che collegano i paesi circostanti, tra cui Castelvecchio Calvisio e Castel del Monte.

Sono paesi costruiti in pietra, con case attaccate l’una all’altra, scorci e vicoli suggestivi che racchiudono storia e vissuto del tempo che fu.

Siamo stati diverse volte a Santo Stefano di Sessanio, ho raccontato una delle nostre visite in questo post ===> Ti porto a giocare…a Santo Stefano di Sessanio-L’Aquila-Abruzzo | Mamma, dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Cosa fare a Rocca Calascio con i bambini

Rocca Calascio si trova a 1450 mt di altitudine ed è uno dei Castelli più alti d’Italia ed è stato inserito tra i Castelli più belli del Mondo dal National Geographic.

In paese troverete negozi con artigianato locale e ristoranti dove fermarvi per riposarvi e rifocillarvi, in un suggestivo sali-scendi, costellato di angoli meravigliosi.

Per accedere alla Rocca, bisogna attraversare il paese, lasciando l’auto e percorrendo a piedi le panoramiche vie del centro storico che conserva intatta la bellezza medievale.

Le strade sono costituite da pietre e a tratti da gradini bassi, con alcune facilitazioni per passeggini e carrozzelle, da percorrere con le dovute accortezze.

Risalendo fino alla fine della strada principale, si arriva ad un sentiero battuto che può essere percorso con un passeggino, non leggero e dalle ruote abbastanza resistenti, fino alla Chiesa di Santa Maria della Pietà e in prossimità della Rocca.

L’ultimo tratto è costituito da grosse pietre, alcune poste a mo’ di gradoni e da una passerella in legno.

All’interno un’erta scala a chiocciola conduce alla parte alta, da cui si può ammirare il panorama sottostante, costellato dai piccoli borghi che lo cirdondano.

Se vi trovate in vacanza in Abruzzo non potete mancare una visita a questi posti meravigliosi, inserendoli nel vostro itinerario.

 

Visita a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniVisita a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniVisita a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniVisita a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniVisita a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambiniVisita a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

 

Biglietto d’ingresso

L’ingresso alla Rocca è gratuito, gestito da preparatissime guide che illustrano con dovizia di particolari storia e curiosità di quello che è un simbolo dell’Abruzzo.

La parte interna della Rocca, con la scala a chiocciola che porta al piano superiore è visitabile solo nei weekend di luglio e agosto, mentre tutto l’anno si può accedere alla parte inferiore, accessibile dal piccolo ponte.

Prima di andare via, avete la possibilità di acquistare oggetti fatti a mano come ricordo o lasciare una donazione volontaria per sostenere l’attività dei ragazzi che la gestiscono.

Consigli Utili

Per visitare Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini, sono valide le raccomandazioni per le escursioni, vi consiglio, quindi di munirvi di marsupio, fasce o zaino porta bebè, con il passeggino sono entrambi visitabili solo in parte, specie la Rocca.

Consiglio scarpe e abbigliamento comodi, meglio se a strati, cappello e crema solare. Le scarpe ideali sono da trekking ma vanno bene anche con suola scolpita.

Portate con voi acqua, qualcosa da mangiare e fazzoletti di carta.

Come arrivare

Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio si trovano in provincia de L’Aquila, inserite la vostra località di partenza nella mappa di Google Maps, per raggiungere comodamente la destinazione.

Cosa vedere nei paraggi di Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

Da Santo Stefano di Sessanio ci siamo spostati a Castelvecchio Calvisio, il paese dalle tante scale, che presto vi racconto in un post dedicato, continuate a seguirmi 😉

Trekking con bambini in Abruzzo

Se siete amanti delle passeggiate e volete provare il trekking con i bambini in Abruzzo sono tante le possibilità di divertirvi, trovate tanti suggerimenti nella sezione montagna sul sito.

Potrebbero interessarvi anche

>> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini

>> Montagna con bambini in Abruzzo: Prati di Tivo 5 cose da fare e da vedere in estate

>> Montagna con bambini in Abruzzo: Roccaraso cosa fare e cosa vedere

>> Lago di Sinizzo con bambini: bagni, grigliata e relax!

>> Escursioni con bambini in Abruzzo: Riserva Naturale Castel…

Se il post dedicato alle escursioni tra Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment