In tanti me lo avete chiesto e continuano ad arrivare richieste in tal senso “Dove sono aree attrezzate per grigliate in Abruzzo?”.
Vi invito a scoprire l’Abruzzo e vi segnalo i luoghi adatti a famiglie con bambini.
In questo post, come sempre, work in progress, raccolgo diverse località e siti di interesse, che, oltre al divertimento dei piccoli, offrono svago anche ai genitori.
Perché se stanno bene i figli, stanno bene le mamme e se stanno bene le mamme, stanno bene anche i papà (cit. del grande Mauro Forti).
Chiaramente sono ben accette segnalazioni che verranno aggiunte in tempo reale.
Alcune di queste esperienze le ho già vissute in prima persona e ve le racconto nei relativi link, altre sono in programma e vi aggiornerò di volta in volta.
Ho adottato l’#hashtag #TiPortoinAbruzzo, se vi fa piacere utilizzatelo anche voi quando pubblicate le vostre foto, in particolare se, tramite il blog avete scoperto un luogo a voi nuovo, o partecipate ad un evento segnalato da Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni.
Cliccandoci sopra, saranno visibili tutte le vostre pubblicazioni utili per chi visita l’Abruzzo.
Aree attrezzate per grigliare o fare un picnic con pranzo al sacco in Abruzzo:
Teramo
In provincia di Teramo vi segnalo le seguenti aree attrezzate per picnic:
Civitella del Tronto
- Grotte di Sant’Angelo, frazione Ripe di Civitella del Tronto.
Il sentiero che porta all’Eremo di Grotta Sant’Angelo consente l’ingresso alla valle che divide i Monti Gemelli, é di facile accesso a bambini dai 4 anni in su, zaino porta-bebè per i piccolini, non con il passeggino.
Dopo la visita alla Grotta, é possibile accendere fornacelle o piccoli fuochi per cuocere in autonomia.
Disponibile un piccolo parco giochi nell’area attrezzata con tavoli e sedie, comodo anche per chi preferisce un picnic con pranzo al sacco.
Non c’è un bar nelle vicinanze.
Per chi lo desidera il sentiero prosegue raggiungendo Le Gole del Salinello, escursione molto bella e adatta ai bambini dai 6 anni in su.
Dopo l’escursione e il picnic, la visita alla Fortezza di Civitella del Tronto é d’obbligo per scoprire uno dei luoghi più belli e suggestivi della provincia di Teramo. - Dove si trova:qui le indicazioni stradali
- Parco Giochi e area attrezzata Ripe di Civitella del Tronto – Teramo
Pietracamela – Prati di Tivo
- Possibilità di pranzare al sacco nella grande area verde dei Prati di Tivo, che offre freschi ripari sotto le piante secolari. Disponibile area attrezzata per cuocere la carne in autonomia.
In mezzo al bosco, dal sentiero che parte dalla strada si arriva ad un piccolo parco giochi, altri sentieri per chi vuole camminare nel verde e ammirare il panorama si diramano su tutto il territorio.
Cabinovia per arrivare a quota 2015 mt e ammirare il panorama. I più avventurosi possono proseguire verso il rifugio Franchetti a quota 2433 mt, attraverso un sentiero che costeggia la parete est del Corno Piccolo.
Parco avventura attrezzato per bambini dai 4/5 anni in su.
Bar e servizi igienici nella piazza principale. - Dove si trova: qui le indicazioni stradali
- Parco Giochi nel bosco- Prati di Tivo – Pietracamela – Teramo
- Corno Piccolo dalla Grande Croce – Prati di Tivo – Pietracamela – Teramo
L’Aquila
In provincia di Pescara vi segnalo le seguenti aree attrezzate per picnic:
Campo Imperatore – Fonte Vetica – Vado di Sole
- A pochi chilometri da Rigopiano, nel grande altopiano di Campo Imperatore, a Fonte Vetica e Vado di Sole, quota 1532 mt slm, a disposizione due macellerie dove acquistare e cuocere la carne al momento.
Per i grandi é bello perché si gode un panorama mozzafiato del Gran Sasso d’Italia, e del Monte Camicia in particolare, per i bimbi é divertente perché possono correre a perdifiato, giocare a pallone, vedere mucche e cavalli. - Dove si trova: trova: qui le indicazioni stradali
- Fonte Vetica – Castel del Monte – L’Aquila
- Fonte-Vetica-Castel-del-Monte-AQ.jpg
San Demetrio ne’ Vestini – Grotte di Stiffe
- Dopo la visita alle Grotte di Stiffe, potete godervi un po’ di riposo presso l’area picnic adiacente alla biglietteria per l’ingresso alle grotte, con bar, parco giochi e area attrezzata per la cottura della carne in autonomia.
Tutte le informazioni utili nel link.
Info: Ti porto alle Grotte di Stiffe a San Demetrio ne’ Vestini (Aq) - Dove si trova: qui le indicazioni stradali
-
- Grotte di Stiffe – San Demetrio ne’ Vestini – L’Aquila
- Grotte di Stiffe – San Demetrio ne’ Vestini – L’Aquila
Lago di Sinizzo
- Una piacevole scoperta il piccolo lago balneabile con una sorgente dove sgorga acqua fresca e limpida. E’ possibile fare il bagno dove il fondale è più basso e poco sassoso e c’è una zattera vera e propria da cui tuffarsi e utilizzare per attraversare il lago. Ovviamente il divertimento più gettonato è proprio tuffarsi, ci si può sbizzarrire a piacimento, dal pontile, dai rami degli alberi e perfino da una corda, opportunamente legata ad un albero che permette di dondolarsi a bordo lago, ma si può anche scegliere di entrare in acqua da una comoda scaletta in ferro. Area attrezzata con giochi e barbecue per grigliare.
Info: Lago di Sinizzo con bambini: bagni, grigliata e relax! - Dove si trova: inserite qui le indicazioni stradali Google Maps
-
-
Pescara
In provincia di Pescara vi segnalo le seguenti aree attrezzate per picnic:
Parco del Lavino
-
- Il parco sorge sulle Sorgenti Sulfuree del fiume Lavino con piccoli laghetti dal caratteristico colore turchese che incanta grandi e piccini. Nelle vicinanze un mulino dismesso da visitare percorrendo un breve sentiero che costeggia il fiume. Area barbecue, parco giochi e campo di calcio.
- Dove si trova: inserite qui le indicazioni stradali Google Maps
-
-
Dove andare e cosa vedere in Abruzzo con i bambini:
Oltre alle aree attrezzate per i picnic all’aperto vi segnalo altre attività adatte ai bambini.
Per sapere dove si trovano tutti i PARCHI AVVENTURA IN ABRUZZO cliccate qui ===> Abruzzo con bambini: Parchi Avventura in Abruzzo
Per avere informazioni sui PARCHI ACQUATICI cliccate qui ===> Parchi Acquatici in Abruzzo: Acquapark Onda Blu e Aqualand del Vasto
Per conoscere i MUSEI ADATTI AI BAMBINI cliccate qui ===> Bambini e Musei in Abruzzo: quali e dove sono?
Cosa fare e cosa vedere con i bambini in provincia di Teramo
Penna Sant’Andrea
Pineto
Tortoreto
Prati di Tivo
Cosa fare e cosa vedere con i bambini in provincia di Pescara
Caramanico Terme
Loreto Aprutino
Popoli
Cosa fare e cosa vedere con i bambini in provincia di L’Aquila
Castelvecchio Calvisio
Rocca Calascio
Roccaraso
San Demetrio ne’ vestini
Santo Stefano di Sessanio
Ovindoli
- Dove sciare con i bambini in Abruzzo: Ovindoli
- Ovindoli di Micaela de LeMcronache con l’area verde La Pinetina
Tagliacozzo
Cosa fare e cosa vedere con i bambini in provincia di Chieti
Palena
Roccascalegna
Nel post 3 aree picnic in Abruzzo, Francesca Romagna de Il Salvadanaio di Super Mamma racconta l’area Campo Imperatore, area Valle del Voltigno e area Scanno
Se il post dedicato alle aree attrezzate in Abruzzo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
2 comments
[…] Per le vostre gite fuori porta potete dare un’occhiata anche qui ===> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini […]
[…] E così che ha visto la luce il post sulle aree attrezzate per grigliate in compagnia e luoghi adatti a famiglie con bambini #TiPortoinAbruzzo […]