#TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini - Mamma dove mi porti?
Home #TiPortoinAbruzzo #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini

#TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini

written by Donatella Toletti
#TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini

 

#TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini

In tanti me lo avete chiesto e continuano ad arrivare richieste in tal senso “Dove sono aree attrezzate per grigliate in Abruzzo?”.

Vi invito a scoprire l’Abruzzo e vi segnalo i luoghi adatti a famiglie con bambini.

In questo post, come sempre, work in progress, raccolgo diverse località e siti di interesse, che, oltre al divertimento dei piccoli, offrono svago anche ai genitori, per trascorrere una giornata all’aria aperta in Abruzzo.

Perché se stanno bene i figli, stanno bene le mamme e se stanno bene le mamme, stanno bene anche i papà (cit. del grande Mauro Forti).

Chiaramente sono ben accette segnalazioni che verranno aggiunte in tempo reale.

Alcune di queste esperienze le ho già vissute in prima persona e ve le racconto nei relativi link, altre sono in programma e vi aggiornerò di volta in volta.

Ho adottato l’#hashtag #TiPortoinAbruzzo, se vi fa piacere utilizzatelo anche voi quando pubblicate le vostre foto, in particolare se, tramite il blog avete scoperto un luogo a voi nuovo, o partecipate ad un evento segnalato da Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni.

Cliccandoci sopra, saranno visibili tutte le vostre pubblicazioni utili per chi visita la nostra regione.

Il post è stato aggiornato nel 2023 con numerose aree picnic in provincia de L’Aquila e di Chieti, perfette per trascorrere una giornata all’aria aperta in Abruzzo.

Aree attrezzate per grigliare o fare un picnic in Abruzzo con pranzo al sacco:

Aree attrezzate per Picnic a Teramo

In provincia di Teramo vi segnalo le seguenti aree attrezzate per picnic:

Civitella del Tronto

  • Grotte di Sant’Angelo, frazione Ripe di Civitella del Tronto.
    Il sentiero che porta all’Eremo di Grotta Sant’Angelo consente l’ingresso alla valle che divide i Monti Gemelli, é di facile accesso a bambini dai 4 anni in su, zaino porta-bebè per i piccolini, non con il passeggino.
    Dopo la visita alla Grotta, é possibile accendere fornacelle o piccoli fuochi per cuocere in autonomia.
    Disponibile un piccolo parco giochi nell’area attrezzata con tavoli e sedie, comodo anche per chi preferisce un picnic con pranzo al sacco.
    Non c’è un bar nelle vicinanze.
    Per chi lo desidera il sentiero prosegue raggiungendo Le Gole del Salinello, escursione molto bella e adatta ai bambini dai 6 anni in su.
    Dopo l’escursione e il picnic, la visita alla Fortezza di Civitella del Tronto é d’obbligo per scoprire uno dei luoghi più belli e suggestivi della provincia di Teramo.
  • Dove si trova:qui le indicazioni stradali

Penna Sant’Andrea

  • In località Pilone di Penna Sant’Andrea si trova la Riserva Naturale di Castel Cerreto, tanto verde nel bosco di cerri, percorso adatto ai passeggini e ai disabili, area faunistica che ospita due cervi e possibilità di vedere numerose altre specie di piccoli e grandi animali. Area Picnic attrezzata con tavoli e panche, non è possibile grigliare e non c’è acqua potabile, quindi dovete portare tutto da casa. Per saperne di più leggete qui
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali 

Pietracamela – Prati di Tivo

  • Possibilità di pranzare al sacco nella grande area verde dei Prati di Tivo, che offre freschi ripari sotto le piante secolari. Disponibile area attrezzata per cuocere la carne in autonomia.
    In mezzo al bosco, dal sentiero che parte dalla strada si arriva ad un piccolo parco giochi, altri sentieri per chi vuole camminare nel verde e ammirare il panorama si diramano su tutto il territorio. Attualmente il parco giochi non è agibile.
    Cabinovia per arrivare a quota 2015 mt e ammirare il panorama. I più avventurosi possono proseguire verso il rifugio Franchetti a quota 2433 mt, attraverso un sentiero che costeggia la parete est del Corno Piccolo. Attualmente la Cabinovia è chiusa.
    Parco avventura attrezzato per bambini dai 4/5 anni in su.
    Bar e servizi igienici nella piazza principale.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

*****************

Aree attrezzate per Picnic a L’Aquila

In provincia di L’Aquila vi segnalo le seguenti aree attrezzate per picnic:

Anversa degli Abruzzi

  • Ad Anversa degli Abruzzi è possibile visitare l’Oasi WWF Gole del Sagittario con percorso escursionistico che arriva fino a Castrovalva. Nell’oasi è presente un’ampia area picnic con tavoli e panche, le Sorgenti del Cavuto, il rumore del fiume che scorre, rendeono tutto molto suggestivo e il Centro Visita soddisferà ogni tipo di curiosità
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali 

Campo Imperatore – Fonte Vetica – Vado di Sole

  • A pochi chilometri da Rigopiano, nel grande altopiano di Campo Imperatore, a Fonte Vetica e Vado di Sole, quota 1532 mt slm, a disposizione due macellerie dove acquistare e cuocere la carne al momento ma anche salumi e formaggio e pane.
    Per i grandi é bello perché si gode un panorama mozzafiato del Gran Sasso d’Italia, e del Monte Camicia in particolare, per i bimbi é divertente perché possono correre a perdifiato, giocare a pallone, vedere mucche e cavalli.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

Civitella Alfedena

  • A Civitella Alfedena non potete mancare una visita a La Camosciara nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, grande area attrezzata con area picnic per pranzo al sacco, attrezzata con piccoli punti fuoco, giochi per bambini e tanta ombra dove rilassarsi. Numerose attività per tutta la famiglia: trenino, cavalli, biciclette e carrozze per muoversi nella Riserva Naturale. Percorsi escursionistici e naturalistici per ammirare la montagna da vicino e godere la tranquillità del luogo. Ingresso con parcheggio a pagamento a 4 euro.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

Opi

  • Nel comune di Opi, potete visitare la Val Fondillo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise , ampia area verde attrezzata con area picnic, con attività per bambini, perfetta per grigliate in compagnia. Escursione alla Grotta delle Fate, tiro con l’arco, una ludoteca con numerosi giochi in legno, cavalli e asinelli,
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

Pescocostanzo

  • Nel comune di Pescocostanzo è possibile visitare il meraviglioso Bosco di Sant’Antonio, Riserva Naturale Regionale immersa nel verde del Parco Nazionale della Maiella. Un luogo magico con i secolari faggi che mutano il loro aspetto ad ogni stagione. A disposizione panche e tavoli per picnic, non è possibile grigliare ma c’è un bagno.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali 

Segnalata da Jlenia

Rivisondoli

  • Area picnic e area barbecue BBQ Bosco degli Aceri e si trova a Rivisondoli in località Terme di Rivisondoli, con punti fuoco, panche e tavoli, fontane per acqua potabile.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

Segnalata da Simone

San Demetrio ne’ Vestini – Grotte di Stiffe

  • Dopo la visita alle Grotte di Stiffe,  potete godervi un po’ di riposo presso l’area picnic adiacente alla biglietteria per l’ingresso alle grotte, con  bar, parco giochi e area attrezzata per la cottura della carne in autonomia.
    Tutte le informazioni utili nel link.
    Info: Ti porto alle Grotte di Stiffe a San Demetrio ne’ Vestini (Aq)
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

Lago di Sinizzo

  • Una piacevole scoperta il Lago di Sinizzo, piccolo lago balneabile con una sorgente dove sgorga acqua fresca e limpida. E’ possibile fare il bagno dove il fondale è più basso e poco sassoso e c’è una zattera vera e propria da cui tuffarsi e utilizzare per attraversare il lago. Ovviamente il divertimento più gettonato è proprio tuffarsi, ci si può sbizzarrire a piacimento, dal pontile, dai rami degli alberi e perfino da una corda, opportunamente legata ad un albero che permette di dondolarsi a bordo lago, ma si può anche scegliere di entrare in acqua da una comoda scaletta in ferro. Area attrezzata con giochi e barbecue per grigliare.
  • Dove si trova: inserite qui le indicazioni stradali Google Maps

Scanno

  • Tutti conoscono la bellezza di Scanno, caratteristico borgo immerso nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. In prossimità del Lago di Scanno è presente un’ampia area verde, perfetta per i picnic all’aperto, non ci sono punti fuoco per grigliare ma potete portare la vostra fornacella e grigliare con le dovute cautele. Numerose le attività per grandi e piccini con la presenza di un parco giochi nelle vicinanze del lago, possibilità di noleggiare pedalo, biciclette e tandem per quattro persone.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

Villetta Barrea 

  • Villetta Barrea è una bellissima località adiacente al Lago di Barrea, bellissimo lago artificiale, attrezzato per trascorrere una giornata come al mare con sdraio e ombrelloni. Ampia area verde per piacevoli picnic e giochi per bambini.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

*****************

Aree attrezzate per Picnic a Pescara

In provincia di Pescara vi segnalo le seguenti aree attrezzate per picnic:

Parco del Lavino a Scafa

    • Il parco sorge sulle Sorgenti Sulfuree del fiume Lavino con piccoli laghetti dal caratteristico colore turchese che incanta grandi e piccini. Nelle vicinanze un mulino dismesso da visitare percorrendo un breve sentiero che costeggia il fiume. Area barbecue, parco giochi e campo di calcio.
    • Dove si trova: inserite qui le indicazioni stradali Google Maps

San Valentino in Abruzzo Citeriore

Chiara Fusilli segnala: “Il Boschetto di San Valentino, tante aree giochi, tanti tavolini e si può arrostire, fontanelle con acqua potabile, vicino c’è il Museo delle Ambre e dei Fossili da visitare e l’immancabile gelato di San valentino”.

Serramonacesca

Chiara Fusilli suggerisce: “Sopra Serramonacesca alla Piana del Legname c’è una croce con un tholos e un paio di tavoli, vista mozzafiato, non ci sono giochi ma si può arrostire”

Vicoli

Chiara Fusilli segnala che a Vicoli è presente “Il percorso attrezzato a Vicoli, stupendo, tre cascate, si può camminare nel fiume,giochi tavoli e si può arrostire”

*****************

Aree attrezzate per Picnic a Chieti

In provincia di Chieti vi segnalo le seguenti aree attrezzate per picnic:

Fara San Martino

  • Nella meravigliosa Fara San Martino nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, a pochi passi dalle Gole dove ammirare il suggestivo Monastero incastonato nella roccia, è possibile godere di una bella area picnic: Sorgenti del Fiume Verde. Direttamente sul fiume, con servizio tavoli al costo di euro 2 a persona, gratis bambini fino a 10 anni. E’ possibile portare fornacella propria e grigliare.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

Lama dei Peligni

  • A Lama dei Peligni vi consiglio di visitare l’Area Faunistica del Camoscio, facilmente accessibile e interessante per grandi e piccini. Al termine della vostra visita potrete godere dell’area picnic adiacente attrezzata con panche e tavoli. Non ci sono punti fuoco ma è perfetta per rilassarsi dopo la passeggiata.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali 

Lettopalena

  • Lettopalena è uno dei borghi che abbiamo scoperto grazie alla mia amica Francesca Larcinese che mi ha dato tanti suggerimenti interessanti come ad esempio l’area picnic Fonte della Noce, di libero accesso, attrezzata con punti fuoco, un fontanile per l’acqua, un piccolo ruscello in cui si possono vedere i gamberi di fiume e sentieri praticabili per i bambini.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali 

Taranta Peligna

  • Taranta Peligna ospita il bellissimo Parco Fluviale delle Acquevive, immerso nel verde, è attraversato dal fiume Aventino. Ospita ben 2 parchi gioco, un’ampia area picnic, barbecue per grigliare in allegria, un bar in prossimità dell’ingresso ed è accessibilissimo ai disabili e a bimbi in passeggino.
  • Dove si trova: qui le indicazioni stradali

 

Dove andare e cosa vedere in Abruzzo con i bambini:

Oltre alle aree attrezzate per i picnic all’aperto vi segnalo altre attività adatte ai bambini.

Per sapere dove si trovano tutti i PARCHI AVVENTURA IN ABRUZZO cliccate qui ===> Abruzzo con bambini: Parchi Avventura in Abruzzo

Per avere informazioni  sui PARCHI ACQUATICI cliccate qui ===> Parchi Acquatici in Abruzzo: Acquapark Onda Blu e Aqualand del Vasto

Se volete conoscere i MUSEI ADATTI AI BAMBINI, cliccate qui ===> Bambini e Musei in Abruzzo: quali e dove sono?

Per sapere DOVE VEDERE GLI ANIMALI IN ABRUZZO cliccate qui ===> Dove vedere gli animali in Abruzzo: Aree Faunistiche Centri Visita, Riserve Naturali, Zoo

Per scoprire dove vedere i DINOSAURI IN ABRUZZO cliccate qui ==> Dinosauri in Abruzzo: 3 musei e parchi (+1 a SORPRESA) tra fossili e storia

Se volete scoprire dove sono le FATTORIE DIDATTICHE IN ABRUZZO, cliccate qui ==> Fattorie didattiche in Abruzzo: agriturismi e fattorie dove vedere gli animali

Cosa fare e cosa vedere con i bambini in provincia di Teramo

Campli

Castelli

Penna Sant’Andrea

Pineto

Tortoreto

Prati di Tivo

Cosa fare e cosa vedere con i bambini in provincia di Pescara

Caramanico Terme

Loreto Aprutino

Popoli

Cosa fare e cosa vedere con i bambini in provincia di L’Aquila

Castelvecchio Calvisio

Rocca Calascio

Roccaraso

San Demetrio ne’ vestini

Santo Stefano di Sessanio

Ovindoli

Tagliacozzo

Villetta Barrea

Cosa fare e cosa vedere con i bambini in provincia di Chieti

Palena

Roccascalegna

Nel post 3 aree picnic in AbruzzoFrancesca Romagna de Il Salvadanaio di Super Mamma racconta l’area Campo Imperatore, area Valle del Voltigno e area Scanno

Se il post dedicato alle aree attrezzate in Abruzzo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

2 comments 186 condivisioni

Potrebbero interessarti anche

2 comments

Pasqua 2017 in Abruzzo – Cosa fare e vedere con i bambini – Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni Aprile 11, 2017 - 00:56

[…] Per le vostre gite fuori porta potete dare un’occhiata anche qui ===> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini  […]

Reply
Elogio dell’Arrosticino abruzzese | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni – Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni Maggio 21, 2017 - 13:38

[…] E così che ha visto la luce il post sulle aree attrezzate per grigliate in compagnia e  luoghi adatti a famiglie con bambini #TiPortoinAbruzzo  […]

Reply

Leave a Comment