Montagna con bambini in Abruzzo: Roccaraso cosa fare e cosa vedere - Mamma dove mi porti?
Home #TiPortoinAbruzzo Montagna con bambini in Abruzzo: Roccaraso cosa fare e cosa vedere

Montagna con bambini in Abruzzo: Roccaraso cosa fare e cosa vedere

written by Donatella Toletti
Montagna con bambini in Abruzzo: Roccaraso cosa fare e cosa vedere

Alla scoperta della nostra meravigliosa regione, e alla ricerca di cose divertenti da fare e da vedere con i bambini, per il #TiPortoinAbruzzo siamo tornati a Roccaraso, in provincia de L’Aquila.

Roccaraso si trova a 1250 mt slm e fa parte del comprensorio degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo insieme a Pescocostanzo, Rivisondoli e Rocca Pia nel Parco Nazionale della Majella.

Offre numerose opportunità di svago per le famiglie che intendono trascorrere le vacanze estive o invernali, con numerose strutture ricettive, attente al divertimento dei piccoli di tutte le età.

 

Roccaraso cosa fare e cosa vedere con i bambini

Area Verde il Pratone

La nostra prima tappa è stata sicuramente l’area verde il Pratone, grande prato con parco giochi, dove per i bambini è impossibile stare fermi.

Situato all’ingresso del paese, con piccolo parco avventura per bambini dai 3 ai 6 anni e zona gonfiabili adiacente al parco.

Qui è possibile vedere ragazzi che giocano a pallone, adulti che praticano fitness, jogging, leggono o semplicemente si rilassano mentre i figli si divertono, mamme che allattano o che fanno merenda su una coperta all’ombra dei freschi alberi che lo circondano o sulle panche e i tavoli a disposizione per un perfetto picnic.

Pratone Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoPratone area verde Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoArea Verde Pratone Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoArea Verde Pratone Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoArea Verde Pratone Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoArea Gonfiabili Pratone Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoArea Gonfiabili Roccaraso - Montagna con bambini Abruzzo

Tubing – scivolo con i gommoni a Coppo dell’Orso

Da qui ci siamo spostati in direzione Aremogna, in Località Coppo dell’Orso e mia figlia grande ha sperimentato lo scivolo con i gommoni e, prima un po’ intimorita, poi sempre più convinta si è lanciata sul BigAirBag, che ci aveva incuriositi in occasione della Festa degli Gnomi a Roccaraso, cliccate per leggere il nostro racconto.

Alcune di queste foto sono state scattate proprio in quei giorni.

Scivoli Gommoni e BigAirBag Coppo dell’Orso a Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoGommoni e BigAirBag Roccaraso Coppo dell’Orso - Montagna con bambini AbruzzoGonfiabili Coppo dell’Orso Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoGommoni Coppo dell’Orso Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoScivoli Gommoni e BigAirBag Coppo dell’Orso Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoGommoni Roccaraso Coppo dell’Orso - Montagna con bambini Abruzzo

Parco Avventura – Seggiovia – Mountain Bike – Pista Ciclabile

In località Ombrellone il divertimento per tutti, giovani e meno giovani, è assicurato da tantissime attività, tutte da provare, dal Parco Avventura alla seggiovia che conduce fino al Rifugio Colle del Belisario, dal Tiro con l’Arco, ai Quad e i Mini Quad, fino al noleggio delle Mountain Bike.

Noi abbiamo scelto di salire in seggiovia e sono stata l’unica ad avere paura…è confermato soffro di vertigini!

Fruibile una pista ciclabile che parte da Roccaraso a arriva fino alle pendici di Rivisondoli.

Rivisondoli e Pescocostanzo sono due paesi bellissimi, molto curati e ricchi di storia.

Seggiovia Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoSeggiovia Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoSeggiovia Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoSeggiovia Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoRifugio Colle del Belisario Roccaraso - Montagna con bambini Abruzzo
Località Ombrellone Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoTiro con l’Arco e Mini Quad Località Ombrellone - Montagna con bambini AbruzzoQuad Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoPista Ciclabile Roccaraso - Montagna con bambini AbruzzoPista Ciclabile Roccaraso - Montagna con bambini Abruzzo

Sentieri a Roccaraso

Dal 2007 ad oggi Roccaraso ha potenziato la rete sentieristica, favorendo attività a basso impatto ambientale, per chi ha voglia di rilassarsi, passeggiando nella natura.

Da l’Ombrellone partono 7 sentieri nel bosco, con diversi tempi di percorrenza:

  • 101 – Sentiero FORTUNATO – Difficoltà T (turistica) – Dislivello 85 m – Tempo di percorrenza 30 minuti
  • 102 – Sentiero LA PINETA – Difficoltà T (turistica) – Dislivello 100 m – Tempo di percorrenza 45 minuti
  • 103 – Sentiero QUADRONE – VALLE CANARA — Difficoltà T (turistica) – Dislivello 0 m – Tempo di percorrenza 30 minuti
  • 104 – Sentiero CAMPETTO DEGLI ALPINI – Difficoltà T (turistica) – Dislivello 30 m – Tempo di percorrenza 40 minuti
  • 105 – Sentiero CAMPITELLI – Difficoltà EF (escursionistica facile) – Dislivello 180 m – Tempo di percorrenza 4 ore
  • 106 – Sentiero DEI MULI – Difficoltà EF (escursionistica facile) – Dislivello 155 m – Tempo di percorrenza 30 minuti
  • 107 – Sentiero ROCCALTA – – Difficoltà E (escursionistica) – Dislivello 306 m – Tempo di percorrenza 40 minuti

 

Informazioni Utili

  • Ingresso Gonfiabili Parco Pratone: per bimbi fino ai 12 anni, euro 8
  • Parco Avventura Baby con Percorso Giallo rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni adiacente al Parco Pratone ingresso 5 euro;
  • Parco Avventura località Ombrellone con diversi gradi di difficoltà in base all’altezza e capacità: – Percorso Verde euro 8 – Percorso Blu euro 15 – Percorso Rosso euro 10 Percorso Rosso e Nero euro 15;
  • Scivolo Gommoni e BigAirBag 30 minuti euro 12, un solo salto su BigAirBag euro 5 – i bambini dai 3 ai 5 anni devono essere accompagnati con peso massimo 90 kg – per usufruire del BigAirBag bisogna avere un’altezza minima  di 125 cm e massima di 180 cm con peso max 90 kg – Aperto dalle ore 9:30 alle ore 18:30 per l’estate 2017
  • Seggiovia andata e ritorno euro 9, mio figlio piccolo di 5 anni è salito gratis;
  • Mini Quad 4 minuti 4 euro, 8 minuti 7 euro, 12 minuti 10 euro;
  • Tiro con l’Arco 30 minuti 10 euro, 1 ora 15 euro, 2 ore 18 euro. Arco Baby 5 euro;
  • Biciclette 30 minuti 3 euro, 1 ora 5 euro, 2 ore 10 euro, 3 ore 12 euro.

Consiglio di indossare abbigliamento comodo e “a cipolla”, un cambiamento di temperatura improvviso in montagna è molto probabile.

Per le escursioni indossare scarpe da Trekking per avere una maggiore adesione al terreno.

N.B. Per i prezzi e gli orari consiglio di verificare al momento, potrebbero aver subito variazioni.

Come arrivare

Inserite la vostra località di partenza nella mappa di google.maps per raggiungere comodamente la destinazione.

***********

Ogni anno nel mese di luglio Roccaraso ospita la Festa Internazionale degli Gnomi, noi ci siamo stati e ve lo racconto qui ===> Festa degli Gnomi a Roccaraso: il racconto, le foto e i consigli per la prossima edizione

Per maggiori informazioni www.roccarasoturismo.it

La carta dei sentieri e maggiori informazioni sui percorsi le trovate su www.mountainlab.it

Trekking con bambini in Abruzzo

Se siete amanti delle passeggiate e volete provare il trekking con i bambini in Abruzzo sono tante le possibilità di divertirvi, trovate tanti suggerimenti nella sezione montagna sul sito.

Potrebbero interessarvi anche

>> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini

>> Montagna con bambini in Abruzzo: Prati di Tivo 5 cose da fare e da vedere in estate

>> Lago di Sinizzo con bambini: bagni, grigliata e relax!

>> Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

>> Escursioni per bambiniin Abruzzo: Riserva Naturale Castel Cerreto

*******************************

Se il post dedicato a Eden Park Parco dei Laghetti vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment