Grazie al blog e al gruppo fb, sto entrando sempre più spesso in contatto con persone nuove, con cui confrontarmi, ed è un vero piacere, soprattutto quando si trovano mamme intraprendenti come Simona Giuliani, che insegue un sogno, e grazie alla sua curiosità, tenacia e perseveranza sta per vederlo realizzato.
Simona sogna di far frequentare al suo piccolino una scuola dell’Infanzia Montessori, ma in Abruzzo non ci sono scuole pubbliche di questo tipo.
Una sera a cena, si lamenta col marito di questa mancanza nel suo paese, Tortoreto, e lui le dice “Aprila tu!”. Simona ha sorriso e alzato le spalle, ma la voglia di provarci e l’incoraggiamento del marito sono stati fondamentali per iniziare questa avventura, che l’ha portata a contattare Luca Xanadu, promotore del gruppo fb Creiamo una scuola Montessori a San Benedetto del Tronto e Luciano Moliterni, vice presidente della Associazione Montessori Onlus di Castelfidardo, e successivamente le autorità locali, che dapprima titubanti, hanno poi recepito la fattibilità del progetto, trovando una sede e sposando l’idea di Simona.
E’ ancora tutto in divenire e non c’è nulla di ufficiale, ma qualora dovesse essere approvato il progetto, Simona ha chiesto la disponibilità di una classe nella scuola di Salino, piccola frazione di Tortoreto, in provincia di Teramo, che potrebbe ospitare la prima classe della scuola dell’infanzia Montessori, diversa non solo nel metodo, ma anche negli arredi, nel materiale didattico, e nella formazione delle insegnanti.
La scuola, attualmente in disuso, é a norma e dispone anche di un piccolo giardino, utilissimo per l’orto bio dinamico.
Quest’anno vi sono state ospitate alcune sezioni della primaria provenienti da Istituti con lavori in corso.
L’ambizione di Simona é vedere la nascita di una Scuola Montessori a tutti gli effetti e per tutti i gradi di istruzione, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, creando, quindi, la Casa dei Bambini, una struttura che accompagni i bambini nella crescita, seguendo le loro esigenze e rendendoli autonomi, princìpi fondamentali del metodo Montessori.
Il metodo Montessori, praticato in 22.000 scuole in tutto il mondo, pone come base fondamentale, l’indipendenza del bambino, considerandolo soggetto capace di scegliere il proprio percorso educativo, ovviamente osservando certi limiti codificati, e il rispetto per la sua persona in toto, dal punto di vista fisico, psicologico e sociale.
Per il momento la classe conta 15 iscritti ma può ospitare fino a 28 alunni, e se il progetto dovesse essere approvato, sono previsti incontri con i genitori da parte delle autorità competenti.
Per avere maggiori informazioni, chiarire qualsiasi dubbio e magari iscrivere i vostri figli, potete contattare Simona Giuliani, chiamando al 349 8315091 oppure inviando una mail a tortoretomontessori@gmail.com
Simona ha creato anche un gruppo fb Creiamo una scuola Montessori a Tortoreto dove é possibile scaricare il progetto e il modulo di censimento.
1 comment
[…] maggiori info leggete il post sulla scuola che alcuni genitori vorrebbero creare a Tortoreto e consultate il gruppo […]