Pedaso Hanami, Festa dei Ciliegi in fiore, il Giappone a Pedaso (Fm) | Mamma, dove mi porti? Abruzzo e dintorni - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Pedaso Hanami, Festa dei Ciliegi in fiore, il Giappone a Pedaso (Fm) | Mamma, dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Pedaso Hanami, Festa dei Ciliegi in fiore, il Giappone a Pedaso (Fm) | Mamma, dove mi porti? Abruzzo e dintorni

written by Donatella Toletti
Pedaso Hanami, Festa dei Ciliegi in fiore, il Giappone a Pedaso (Fm) | Mamma, dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Correva l’anno 2015, Pasquetta, tempo incerto, grande indecisione sul da farsi.

Usciamo? Non usciamo? Chiaramente al primo raggio di sole, siamo partiti!

Grazie a Silvia Alessandrini di Mamme Marchigiane, che aveva pubblicato l’evento, la nostra destinazione é stata Pedaso, in provincia di Fermo, regione Marche, alla scoperta del Giappone.

Che il Giappone ha una grossa eco in Italia é cosa risaputa, ci sono appassionati di sushi, di manga, di bonsai, dello stile zen…e c’è chi ama la Festa dei Ciliegi in Fiore, chiamata Hanami, e ha voluto ricreare la magia che aleggia attorno alla fioritura di questi alberi tanto delicati e belli.

Pedaso Hanami nasce nel 2013 dalla collaborazione tra il Comune di Pedaso, l’Associazione Fortezza delle Scienze e la Contea dei Ciliegi, location della festa, patrocinata dalla Regione Marche, Legambiente Turismo e dall’Ambasciata del Giappone.

IMG_2167     IMG_2162

IMG_2174     IMG_2180

Residence sulle colline di Pedaso, in Via dei Piceni n. 14, il resort Contea dei Ciliegi, offre un paesaggio mozzafiato, dispone di un grande parco naturale dove sono piantati 2500 alberi di ciliegio, che al momento della fioritura regalano un vero spettacolo naturale.

Come lo scorso anno, la festa si svolgerà il giorno di Pasquetta, lunedì 28 marzo dalle h 10:00 al tramonto con un programma ricco di attività tutte a tema, esibizione di scuola di Karate, esposizione di bonsai, giochi per bambini, volo di aquiloni, concorso fotografico, degustazioni di prodotti tipici come il the verde, il sushi, birra giapponese e tante altre specialità.

E’ possibile godere di tutto questo anche facendo un picnic, portando la merenda da casa e trascorrere una giornata all’insegna dello stare insieme, per mangiare e bere in compagnia, spirito della festa stessa.

Tra le attività di intrattenimento più apprezzate dai miei figli, il torneo di spada Kendo, scherma tradizionale giapponese e esibizione di musicisti di Taiko, tradizionale grande tamburo, previste anche per l’edizione 2016.

La bellezza del posto, l’allestimento per l’occasione, le ragazze in kimono, il battito dei tamburi, il caldo the verde, il rispettoso silenzio durante le esibizioni, tutto trasmetteva una piacevole sensazione di pace e benessere.

IMG_1412   IMG_1370

IMG_1425

Foto https://www.facebook.com/casavacanzeconteadeiciliegi/

Foto parco giochi presa da Contea dei Ciliegi.

I bambini si sono divertiti molto, complice anche un parco giochi attrezzato di scivoli e altalene a disposizione dei piccoli.

Al rientro a scuola Arianna, la mia figlia maggiore, alla canonica domanda “racconta le tue vacanze”,  ha candidamente scritto che durante le vacanze di Pasqua, la sua mamma e il suo papà l’avevano portata un giorno in Giappone…

Programma completo Pedaso HANAMI 2017

 

11:00 Riti di bellezza Giapponese a cura di “Aesthetica Med”
11:00 Laboratorio di Furoshiki
11:15 Tamburi Taiko del gruppo Munedaiko
11:30 Taglio del nastro
11:45 Scuola Karate-DO
12.00 APERTURA n. 11 STAND GASTRONOMICI
12:30 Vestizione dello Yukata a cura di Grazia Di Fabio
13:00 Arrivano i Ninja!
13:30 Introduzione al Wabi-sabi
14:00 Giochiamo insieme a Koi koi
14:00 Laboratorio di Suminagashi (l’inchiostro fluttuante)
14:30 Laboratorio di Furoshiki
15:00 Riti di bellezza Giapponese a cura di “Aesthetica Med”
15:00 Arrivano i Ninja!
15:30 Cantante lirica “Chiara Margarito“ accompagnata al Pianoforte dal “M.° Davide Martelli ”in collaborazione con l’accademia musicale “MALIBRAN”.
15:45 Daito-ryu Aikijujutsu, antica arte marziale tradizionale Giapponese
16:15 Presentazione del Libro “Il fiore all’occhiello” a cura del “Florist” Alessandro Magagnini (alga Giapponese sferica “Marimo”)
16:45 Kendo, scherma tradizionale Giapponese
17:15 Cantante lirica “Chiara Margarito“ accompagnata al Pianoforte dal “M.° Davide Martelli” in collaborazione con l’accademia musicale “MALIBRAN”.
17:30 Tamburi Taiko del gruppo Munedaiko

Durante tutto il giorno:
– Mercatino di tipicità e prodotti dell’artigianato
– Mercatino Giapponese
– Giochi e attività Giapponesi : Origami, Fukuwarai, Menko, Ohajiki, Kenka goma, Kendama, Daruma Otoshi, teatro Kamishibai
– Aquiloni in volo a cura dell’ associazione TwisterTeam di S.Benedetto del Tronto
– Laboratorio artigianale di esche per la pesca con tecnica Giapponese Tenkara
– Spazio arte Giapponese a cura di “Over Art”
– Presentazione degli Akita Inu (razza giapponese di cani)
– Concorso Fotografico su Instagram #PedasoHANAMI17

Evento fb: Pedaso Hanami 2017

17358820_1883433768600826_330547255919489574_o

 

 

 

 

 

 

 

2 comments

Potrebbero interessarti anche

2 comments

Pasqua 2016 – Eventi per famiglie per tutta la settimana fino a Pasquetta | Mamma, dove mi porti? Abruzzo e dintorni – Mamma, dove mi porti? Abruzzo e dintorni Marzo 22, 2016 - 10:09

[…] info: pedaso-hanami-festa-dei-ciliegi-in-fiore-il-giappone-a-pedaso-fm-mamma-dove-mi-porti-abruzzo-e-dinto… […]

Reply
Pasqua 2017 in Abruzzo – Cosa fare e vedere con i bambini – Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni Aprile 11, 2017 - 00:30

[…] ci siamo stati due anni fa, cliccate ===> Pedaso Hanami, Festa dei Ciliegi in fiore, il Giappone a Pedaso (Fm)  per avere maggiori […]

Reply

Leave a Comment