Per inaugurare l’ingresso della primavera, come ogni anno, da 24 anni il FAI Fondo Ambiente Italiano, organizza le Giornate Fai di Primavera.
Il 19 e 20 marzo, in 380 città italiane sarà possibile visitare 900 luoghi solitamente chiusi al pubblico, aperti per l’occasione con visite a contributo libero in tutte le Regioni.
Chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, archivi storici.
In Abruzzo le quattro province hanno risposto all’invito, queste le aperture straordinarie, con il relativo pdf scaricabile, cliccando sulla città:
Aperture a CHIETI
Castel Frentano: Cappella della Santissima Trinità annessa al Palazzo dei Baroni Vergilj
Carunchio: Chiesa di Santa Maria o del Purgatorio
Chiesa di San Giovanni Battista e Organo Monumentale
Ortona: Istituto Nazionale Tostiano
Canosa Sannita: Palazzo Martucci – Museo della Guerra per la Pace
Chieti: Saloni storici di rappresentanza della Prefettura
Aperture a L’AQUILA
Vittorito: Cantine Storiche Pietrantonj
Castelvecchio Subequo: Catacomba
Gagliano Aterno: Castello
L’Aquila: Chiesa di Santa Rufina
Mura della Città dell’Aquila
Sulmona: Convento e Chiesa di Santa Chiara
San Demetrio ne’ Vestini: San Demetrio ne’ Vestini – Poggio Picenze – Barisciano (Fraz. Picenze) – Pescomaggiore
Raiano: Eremo Di San Venanzio
Aperture a PESCARA
Aperture a TERAMO

1 comment
[…] info:giornate-fai-di-primavera-2016-aperture-straordinarie-in-abruzzo-mamma-dove-mi-porti-abruzzo-e-dinto… […]