Una delle richieste più simpatiche che mi sono arrivate di recente per stipulare una convenzione é sicuramente quella di Anna Di Lorenzo, che ha deciso che voleva collaborare con Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni, all’improvviso, all’una e mezza di notte.
Mi ha contattata, sommersa di domande, chiesto consigli, informazioni sulle convenzioni, e parlava, parlava parlava…
Ma non poteva essere diversamente visto il lavoro che fa…Anna é un’attrice di teatro e un’animatrice di feste per bambini, meglio conosciuta come Bubulla.
Clown Bubulla, il suo nome d’arte, é anche il nome da volontaria clown-dottore, attività che svolge con l’associazione Zupirù Clown in convenzione con la Asl di Teramo.
Bubulla si é laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, e ha frequentato l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma.
Per mantenersi agli studi ha svolto il lavoro di baby-sitter e di animatrice, frequentando un corso per animatori all’Associazione Animatori di Roma, perfezionandosi nella giocoleria presso la Scuola Romana di Circo, nonché il corso per animatore sportivo di primo livello del CSI-Centro Sportivo Italiano.
Ha iniziato lavorando a Roma, dieci anni fa, con la Compagnia Sandro Gindro ed ora collabora con il Draghetto Teatro, svolgendo attività di operatrice teatrale nelle scuole dell’infanzia.
Recentemente ha seguito il corso da lettrice volontaria di Nati per leggere.
Il suo lavoro di animatrice é rivolto a bambini da 0 a 12 anni e prevede Trucca-bimbi, sculture di palloncini, baby-dance, giochi in base a spazi ed età, spettacoli clown, di magia, giocoleria, bolle di sapone, burattini, letture animate, laboratori artistico-creativi.
Bubulla offre la possibilità di organizzare feste a tema con pignatta, di Pirati e caccia al tesoro, Principesse, Circo con giocolieri e trampolieri, Supereroi, Festa master-chef con laboratori di cucina (senza cottura), Festa Beauty con una vera estetista, nonchè i personaggi classici come Masha e Orso, Frozen, Minions e tanti altri.
Anna-Bubulla è, inoltre, la presidentessa dell’Associazione Culturale SANCHO PANZA , con sede ad Atri, costituitasi in seguito alla messa in scena di Dov’è il tuo clown?, laboratorio teatrale conclusosi con uno spettacolo clown presso la Villa Comunale di Atri.
La Villa Comunale è diventata il loro teatro a cielo aperto, lì hanno organizzato la presentazione di un libro, laboratori di riciclo creativo e swap party.
L’Associazione Sancho Panza, é nata un anno fa, e si occupa di promuovere attività culturali, teatrali e animazioni per grandi eventi.
Vede la partecipazione di altri cinque artisti come lei, con cui ha curato e prodotto lo spettacolo per bambini Marionette in libertà andato in scena a Cellino Attanasio (Te), e lo spettacolo itinerante Frullo di zampe e scalpitio d’ali con teatro delle ombre, in collaborazione con l’Oasi WWF Calanchi di Atri.
Per tutto il mese di maggio, ai lettori del blog Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni, Anna ha deciso di offrire un buono-omaggio per avere una delle bellissime sculture di palloncini a scelta, preparata da lei, a chi deciderà di affidarle l’animazione della propria festa o cerimonia.
Le sculture di palloncini sono veri e propri capolavori, che affascinano sempre i piccolini, ma piacciono anche ai grandi.
Contattate Anna-Bubulla per scegliere l’allestimento che preferite, in base alle vostre esigenze, e approfittate della promozione, chiamando il numero 327.3332592 oppure via fb alla pagina Bubulla.
Il buono é valido fino al 31 agosto 2016, per riceverlo basta contattarmi entro il 31 maggio 2016, mandando un messaggio sulla pagina fb Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni, oppure sul profilo personale intestato a Donatella Toletti, o una mail all’indirizzo donatellatoletti@virgilio.it