Per la prima volta in Abruzzo, a Castellalto, in provincia di Teramo, si svolgerà il 1° STAGE DI DIFESA PERSONALE, dal 20 al 24 giugno 2016, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, presso la Palestra Comunale sita in Via Catanzaro n. 1, in località Petriccione.
A cura di A.S.D. Krav Maga Nord Ovest, con il patrocinio del Comune di Castellalto e la collaborazione volontaria di vari sponsor, il corso é aperto a tutti, a partire dai 14 anni in su, e prevede 4 ore al giorno di addestramento intensivo.
La A.S.D. Krav Maga Nord Ovest è costituita da tecnici esperti, certificati e riconosciuti dallo C.S.E.N e dal CONI nell’ambito della difesa personale, vanta esperienza e professionalità, annoverando tra i propri istruttori anche addetti alle forze dell’ordine.
Per i più giovani, oltre alle tecniche di difesa personale Krav Maga, sarà effettuata una sessione parallela di educazione alla non violenza e prevenzione del bullismo.
Il Krav Maga, é uno strumento di crescita ed affermazione personale, un supporto per affrontare le difficoltà a cui, prima o poi, siamo sottoposti tutti, situazioni di pericolo, rischiose, o anche solo stressanti, che, soprattutto se vissute durante l’adolescenza, possono segnare in maniera indelebile il nostro percorso.
L’esperienza e la sensibilità degli istruttori, verso tale argomento, avrà l’obiettivo di educare e motivare all’autostima, al rispetto per se stessi e per gli altri, e a promuovere atteggiamenti positivi.
Il corso svilupperà diversi punti:
1. conoscenza e approfondimento delle seguenti tecniche:
-
Cos’è la violenza, riconoscere la violenza e le situazioni a rischio
-
Prevenzione della violenza e delle aggressioni. Come reagire per dissuadere e spegnere la violenza
-
Prevenzione dei comportamenti e delle situazioni a rischio
-
Dissuasione dei comportamenti violenti e delle potenziali aggressioni (atteggiamento assertivo) anti-bullismo, anti-scippo, anti-aggressione donna.
-
Body language:
– saper riconoscere il linguaggio non verbale del corpo per comprendere situazioni potenzialmente pericolose
– dissuadere gli aggressori o potenziali tali, inviando i giusti “messaggi non verbali”
– Gestione della distanza, cosa dice la prossemica
– L’atteggiamento vincente
- Note Legali: cosa dice la legge circa la legittima difesa e l’eccesso colposo di legittima difesa
2. Extrema ratio
Difesa da:
- Prese varie (polsi, borsa, capelli, bavero ecc..)
-
Varie tipologie di strangolamento
-
Pugni diretti, schiaffi, pugni circolari
-
Calci di vario genere
-
Minaccia da arma da taglio
-
Attacco con arma da taglio
-
Minaccia da bastone
-
Attacco con bastone
-
Contrattacco
-
Percussioni e pugni di vario genere
-
Calci
-
Gomitate
-
Ginocchiate
3. Un forte accento sarà messo sulle tecniche anti scippo e anti aggressione sulle Donne.
4. Antibullismo e consigli per i più giovani
Principali obiettivi:
-
Il primo obiettivo quando si lavora con i ragazzi è quello di infondere coscienza e rispetto per se stessi. I nostri ragazzi solo rispettando se stessi saranno in grado di farsi rispettare ed affermarsi nella vita e per strada. Conoscere se stessi, i propri valori, riconoscere i comportamenti ed i sentimenti positivi. Qualsiasi cosa accada, mai vergognarsi, mai tenere tutto dentro di se, mai cadere nella trappola di chi vuol farci sentire in colpa o ci lusinga con le sue attenzioni, o ci influenza con la propria autorità. I genitori sono i nostri migliori alleati, ai genitori si può dire tutto senza timore, ne hanno viste tante nella loro vita e sono abbastanza forti per reggere qualsiasi cosa. Insieme ai genitori una soluzione si trova sempre. Fiducia, rispetto e coesione sono la chiave del successo delle squadre forti, e la famiglia è la squadra più bella
-
Riconoscere le situazioni a rischio (potenziale e reale) e comportarsi nel modo più corretto per uscire dal problema
-
Prevenire e gestire le azioni di bullismo a scuola e per strada. Capire la personalità ed i comportamenti del bullo. Non cadere nel cliché della vittima, non interpretare il ruolo della vittima. Evitare di essere isolato ma evitare anche di isolarlo e provocarlo. Far valere le proprie ragioni ed il proprio io nel modo giusto, ma senza sfidare gli altri né mancare di rispetto. Difese contro le provocazione e gli insulti. Difese contro provocazioni ed attacchi fisici e verbali.
-
Riconoscere gli atteggiamenti “malati” da parte degli adulti, comportamenti scorretti, manipolazioni fisiche e mentali. Body language: riconoscere i segnali che qualcosa non va nell’atteggiamento di una persona adulta. Educazione per anticipare e prevenire: non accettare tutto dagli adulti solo perché sono “adulti”. Non ubbidire a tutto per timore o educazione, non ascoltare per forza un discorso fuori soggetto, non farsi isolare, lusingare, tentare, adescare. Riconoscere gli atteggiamenti e comportamenti malsani. Manifestare con tanto rumore quando qualcosa non va o qualcuno non agisce bene, attirare l’attenzione degli altri adulti intorno, non aver paura di dire NO, fare rumore, non rimanere pietrificati. Sapere dire di “NO!!!”
-
Smontare l’aggressione, difendersi attraverso efficaci tecniche di Krav Maga verso adulti e bulli
Riferimenti: Istruttore Massimo Delfino
Il corso avrà la durata di 20 ore, organizzato in 5 lezioni di 4 ore ciascuna, tenute da istruttori della ASD K.M.N.O., al fine di garantire il migliore risultato didattico ed organizzativo.
I partecipanti al corso di ambo i sessi dovranno essere in possesso di un certificato medico per attività sportiva non agonistica. Il limite minimo d’età è di 14 anni, con autorizzazione firmata dei genitori. Nessun limite di età massima.
Per info sul corso e prenotazioni contattare 392.6011076
Evento fb: Stage di Difesa Personale e Prevenzione Atti di Violenza
Per maggiori info sulle tecniche di autodifesa: http://www.kravmaganordovest.it