Notte Templare, va in scena il Medioevo a Pratola Peligna (Aq) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Notte Templare, va in scena il Medioevo a Pratola Peligna (Aq) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Notte Templare, va in scena il Medioevo a Pratola Peligna (Aq) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

written by Donatella Toletti
Notte Templare, va in scena il Medioevo a Pratola Peligna (Aq) | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni

Nei giorni dal 2 al 4 settembre a Pratola Peligna, in provincia de L’Aquila, si torna nel Medioevo con la NOTTE TEMPLARE, fedele ambientazione a tema risalente ai secoli XII e XIII, che coinvolgerà tutta la famiglia con spettacoli itineranti per il paese, musica medievale, fachirismo e falconeria, carosello equestre in stile templare, Ludos, Labirinti e Taverna del Drago, con un occhio di riguardo per i piccolini che insieme ai genitori saranno coinvolti in giochi di squadra con storie a tema tra cavalieri, re, maghi ed elfi.

Organizzato dall’Associazione Rievoca, con il patrocinio del comune, e a cura della Compagnia di San Giorgio, l’evento vedrà nella giornata iniziale, venerdì 2, l’inaugurazione e la grande parata degli artisti che prenderanno parte all’evento, nel centro storico verrà allestito un mercatino di liberi artigiani, mentre nella zona del Caestrum, rione di Dentro La Terra ci sarà un mercato medievale e punti ristoro nella vicina Piazza Garibaldi.

Il programma delle due giornate successive prevede l’apertura del mercatino con spettacoli itineranti di musica, danza medievale e orientale, fachirismo e falconeria, che si susseguiranno fino a notte fonda, con l’ambientazione a tema Sulle Orme dei Templari per conoscere la storia di Carlo D’Angiò e San Bernardo e il Labyrinthus Gaudium nel quartiere Schiavonia, gioco a premi con prove da superare durante il percorso in un  labirinto vero e proprio.

I bambini saranno protagonisti con i giochi che dal primo pomeriggio li accompagneranno fino a sera e con Una Giornata Fantastica animazione in costume d’epoca con turni di mattina e di pomeriggio dalle ore 11 alle ore 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30.

Domenica 4 settembre dalle ore 11 alle ore 12:30 interessante convegno Storia del luogo, verità sui Templari in Abruzzo e l’alimentazione Templare con ospiti illustri tra i quali l’ordine dell’O.S.M.T.H. (Ordo Supremus Militaris Templi Hierosolymitani).

Il pomeriggio alle ore 17 spettacolo di Falconeria a cura dei Falconieri del Rosone.

Spettacolo di chiusura, in serata, con fachirismo, danza del ventre e sfilata a cavallo dei cavalieri Templari a scorta di Celestino V a cura della Scuderia D’Orsa.

Per tutta la durata della manifestazione degustazioni a tema, ma non solo presso la Taverna del Drago.

Gli spettacoli prevedono un biglietto di ingresso che é possibile acquistare sul posto e on line sul sito, con sconti per chi sceglie questa opzione.

Per maggiori informazioni www.nottetemplare.it oppure chiamare il numero 3311907827

14141558_1281704975175654_1402295447601898360_n

 

1 comment

Potrebbero interessarti anche

1 comment

Eventi per famiglie weekend 2 – 4 settembre 2016 | Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni – Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni Settembre 2, 2016 - 10:48

[…] Info: notte-templare-va-in-scena-il-medioevo-a-pratola-peligna-aq-mamma-dove-mi-porti-abruzzo-e-dintorni […]

Reply

Leave a Comment