Ci sono momenti in cui ogni abruzzese sa che da qualche parte sul Gran Sasso sta nevicando.
Non occorre seguire le previsioni, non occorre guardare il cielo, basta sporgere la testa fuori la porta di casa.
L’aria della neve la senti sulla pelle, sul naso e sulle orecchie, è quell’aria che fa rabbrividire, che, come dice mio padre “ti taglia la faccia”.
Martedì il freddo era pungente e mentre a valle pioveva a dirotto, sapevo che in montagna nevicava.
Il giorno successivo il sole a far brillare tutto, a riscaldare i colori di questo autunno.
Il Gran Sasso ha regalato il suo primo spettacolo ma i Monti Gemelli spruzzati di neve non sono da meno e il fiume Tordino vestito di rosso è stata una piacevole sorpresa.

Fiume Tordino, vista sui Monti Gemelli, Teramo
Questo il riepilogo degli eventi per famiglie per il weekend.
In provincia di Teramo: Festa a Piano D’Accio, visite wild con falconiere a Civitella del Tronto, Sagra della Castagna a Senarica di Crognaleto
In provincia di Pescara: Famiglie al Museo a Pescara, Fai Marathon Kids con attività per tutta la famiglia a Pianella, visita guidata e spettacolo per conoscere i lupi a Popoli
In provincia di Chieti: Model Touring con esposizione mattoncini Lego a Chieti, un giorno da geologi a Palena
In provincia di Ascoli Piceno: laboratorio didattico sull’arte contemporanea ad Ascoli Piceno
In provincia di Macerata: Leguminaria ad Appignano (Mc)
Buon fine settimana a tutti!
Teramo
Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Piano D’Accio (Te), PIANO D’ACCIO IN FESTA due giorni di musica, divertimento e buon cibo con giochi e gonfiabili per i bambini.
Civitella del Tronto
Domenica 16 ottobre alle ore 10:30, visita guidata wild con falconiere presso la Fortezza di Civitella del Tronto (Te)
Evento fb: Visita guidata wild con il falconiere
Senarica di Crognaleto
Sabato 15 e domenica 16 ottobre FESTA DELLA CASTAGNA a Senarica di Crognaleto (Te) con musica dal vivo, cabaret, spettacoli circensi per bambini e degustazione dell’amato frutto di stagione
Evento fb: Festa della Castagna – lu ‘Nzite
Pescara
Domenica 16 ottobre si replica, dopo il successo della domenica precedente con FAMIGLIE AL MUSEO presso il Museo Paparella Treccia di Pescara con due laboratori:
Ore 10.00 Laboratorio per famiglie con bambini da 5 a 9 anni
Alla scoperta del paesaggio – DURATA: 2 ore circa
I bambini sono invitati ad esprimersi attraverso il disegno ispirandosi allo stile delle opere degli artisti in mostra e alla pittura di paesaggio urbano e naturalistico.
Ore 16.30 Laboratori per famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Trova le assonanze e le differenze – DURATA: 2 ore circa
I bambini, come dei veri detective, giocano a trovare i rimandi stilistici tra i tre artisti in mostra e, tra questi e la pittura di Michetti, del Postimpressionismo, del Divisionismo e del Futurismo.
Pianella
Nell’ambito della giornata http://faimarathon.it, il FAI MARATHON PIANELLA organizza tanti eventi, qui alcune delle cose che potrete fare e vedere nella sezione Kids per i bambini.
Popoli
Domenica 16 ottobre dalle ore 10, visita guidata presso il Centro Visita del Lupo a Popoli (Pe), pic nic con degustazione di tipicità abruzzesi, mostra di disegni a tema e racconto teatrale LUPO IN CANTO
Evento fb: LUPO IN-CANTO
Chieti
Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Chieti Scalo, MODEL TOURING 2016, l’evento modellistico più atteso del centro Italia, con particolare attenzione ai mattoncini Lego.
Nel post la possibilità di avere uno sconto sul biglietto di ingresso.
Info: model-touring-2016-con-esposizione-mattoncini-lego-a-chieti-mamma-dove-mi-porti-abruzzo-e-dintorni
Palena
Dal 16 al 23 ottobre 4^ edizione della SETTIMANA DEL PIANETA TERRA, due appuntamenti in programma per le due domeniche a tema geologia con escursione nel Parco Nazionale della Majella Orientale.
Evento fb: Un giorno da geologi – Settimana Pianeta Terra 4° ed.
Ascoli Piceno
Sabato 15 ottobre dalle 15 alle 19 GIORNATA NAZIONALE DEL CONTEMPORANEO presso la Galleria d’Arte Contemporanea “O. Licini” ad Ascoli Piceno, con laboratorio didattico rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni liberamente ispirato ai famosi tagli sulla tela dell’artista Lucio Fontana. Ingresso gratuito.
Macerata
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre nel centro storico di Appignano (Mc), LEGUMINARIA, alla scoperta del valore dei piatti poveri a base di ceci, fagioli e lenticchie.
Degustazioni, musica dal vivo, laboratori e convegni. I bambini sotto i 10 anni non pagano la cena.
Evento fb: Leguminaria 2016