Il primo weekend di marzo è alle porte.
La temperatura si va lentamente rialzando e viene subito voglia di primavera.
Gli eventi per famiglie in Abruzzo che ho trovato o mi sono stati segnalati sono di seguito elencati, divisi per provincia e comune.
Buon fine settimana a tutti.
Ricordo l’appuntamento con #Domenicalmuseo, la prima domenica del mese, ingressi gratuiti nei musei in Abruzzo che aderiscono all’iniziativa, di seguito specificati ====> Domenica al Museo gratis
Teramo
Sabato 4 marzo dalle ore 17:30 alle 18:30 FAMILY YOGA, presso la sede del Centro Integral Yoga YAP di Teramo. Laboratorio per bambini e genitori che possono praticare yoga insieme e condividere questa bella esperienza.
Pineto
Dal 26 febbraio al 26 marzo tutte le domeniche la Torre del Cerrano ospita DOCUMENTIAMOCI A TORRE CERRANO con visite guidate e iniziative a tema.
Domenica 5 marzo alle ore 16 LA BIODIVERSITA’ DELLE COLLINE ADRIATICO-ABRUZZESI: proiezione di video ed immagini frutto di più di due anni di ricerca e riprese con speciali telecamere faunistiche. Interverrà Mario Cipollone.
Ore 16.00 – Visita Guidata a Torre Cerrano e Museo del Mare Ore 17.00 – Inizio incontro
Contributo Visita: 3 euro/persona – 7 euro/famiglia
Per info e prenotazioni: 335.79.30.903 – eventi@torredelcerrano.it
Evento fb: La biodiversità delle colline adriatico – abruzzesi
Pescara
Domenica 5 marzo presso il Museo Paparella di Pescara appuntamento con i laboratori creativi per bambini e famiglie:
CREIAMO UN’OPERA D’ARTE CON…
ore 10,00 bambini con età dai 3 ai 6 anni, durata 2 ore circa
ore 16,30 bambini con età dai 7 ai 12 anni, durata 2 ore circa
Per info e prenotazioni:
tel. 085.4223426 oppure fondazionepaparella@gmail.com

Inserisci una didascalia
Domenica 5 marzo dalle ore 17 alle 20 presso il Museo delle Genti D’Abruzzo di Pescara, appuntamento con DOMENICHE AL MUSEO con laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni a tema L’appetito vien guardando.
Dopo una scoperta giocosa delle tavole imbandite più gustose della storia dell’arte, i partecipanti entrano a diretto contatto con le opere durante l’osservazione guidata della Mostra Punti di Vista del Maestro Luciano Ventrone. Infine elaborano schede di lettura in cui, come dei veri critici d’arte, analizzano l’opera che è piaciuta di più.
Costo: € 7 (comprensivo di ingresso alla mostra, attività didattica e di tutti i materiali)
Info e prenotazioni:
tel. 085.4510026 – museo@gentidabruzzo.it
Evento fb: L’appetito vien guardando
L’Aquila
Sulmona
FIERA DELLA NEORURALITA’ – Scambio Semi 2017 sabato 4 e domenica 5 marzo a Sulmona (Aq).
Sarà una festa di colori e di profumi, uno scambio di proposte e di idee, di saperi e di sapori.
Info: 7-fiera-della-neoruralita-scambio-semi-2017-il-4-e-5-marzo-a-sulmona-aq
Seguitemi anche su