Altro weekend lungo con il ponte del 1 maggio.
Anche stavolta tanti eventi per famiglie. Qui qualche idea in giro per l’Abruzzo e le Marche.
Voi avete già deciso?
Noi si va agli scavi di Pompei e Ercolano con visita al MAV Museo Virtuale Archeologico.
Buon fine settimana a tutti.
Teramo
Appuntamento immancabile per i teramani e non solo, la MARATONINA PRETUZIANA si correrà come da tradizione il 1 maggio nel centro storico di Teramo.
Ha visto crescere diverse generazioni e ogni anno aderiscono scuole, famiglie e gruppi di amici con la voglia di sano divertimento in compagnia.
La mattina è riservata alle NON Competitive con la partecipazione dei bambini.
Il pomeriggio alle ore 17 si correrà la Competitiva.
Venerdì 29 aprile alle ore 17 presso la sede dell’associazione Teramo Nostra in Via F. Romani n. 1 a Teramo, presentazione del libro Pinocchio di Alberto Fiori.
A seguire laboratorio di illustrazione gratuito per i bambini dai 5 ai 10 anni.
Prenotazioni 3295679762
Nell’ambito della manifestazione ASPETTANDO IL PRIMO MAGGIO a Nepezzano di Teramo, presso il Parco San Lorenzo domenica 30 aprile alle ore 17:30, PALLINO, spettacolo di bolle di sapone, magia e intrattenimento, cabaret per adulti e bambini e Chocolate Cream Party
Evento fb: Aspettando il Primo Maggio
Alba Adriatica
Cani, gatti, furetti, conigli, maialini, asini, cavalli… ed altri simpatici amici si danno appuntamento sul Lungomare Nord di Alba Adriatica il 30 Aprile 2017, per il Raduno Nazionale degli Animali da Compagnia PET PRIDE 2017.
Intere aree trasformate in oasi di divertimento, una zona riservata ai veterinari dove ricevere utili consigli sulla salute del proprio animale, una dedicata alle toelettatura, dimostrazioni di Pet Therapy, Onoterapia, esibizioni cinofile, Agility Dog ed una sfilata per eleggere il Pet Model dell’evento.
Sono questi gli ingredienti del Pet Pride 2017 “l’orgoglio di essere animale”, una manifestazione che trasformerà Alba Adriatica in una città a misura di animale.
Iscrizioni gratuite.
Info e iscrizioni : MARASTONI COMMUNICATION 0522.920785 | info@newstarcom.com
Evento fb: PET PRIDE 2017
Civitella del Tronto
Domenica 30 aprile alle ore 10:30 VISITE WILD IN FORTEZZA presso la Fortezza di Civitella del Tronto (Ap) con lupi, gufi, falchi e aquile
Per informazioni 3208424540
- Evento fb: Visita wild con il falconiere
Giulianova
Venerdì 28 aprile alle ore 18 presso il Circolo Culturale Colibrì in Via La Spezia a Giulianova, presentazione del libro Pinocchio, raccontato magistralmente dallo scrittore e musicista Alberto Fiori.
Ingresso libero.
Pineto
Domenica 30 aprile dalle ore 8 alle 20 BORSACCHIO IN FIORE nel Paese dei Balocchi a Pineto con artigianato, fiori, stand gastronomici, giochi, animazione, artisti di strada, pony e falconeria.
- Evento fb: BORSACCHIO IN FIORE
Domenica 30 aprile In Bici nel parco: una giornata di sensibilizzazione per una mobilità sostenibile.
Le guide del Cerrano invitano tutti i residenti ed i turisti ad usare la bicicletta per visitare la torre di Cerrano ed il suo museo del mare!
Le visite si svolgeranno alle ore 15, 16, 17 e 18.
Contributo visita alla Torre: 3 euro/persona- 7 euro/famiglia
Per informazioni e prenotazioni: 335.79.30.903
– eventi@torredelcerrano.it
Domenica 30 aprile presso il Parco della Pace a Pineto giornata dedicata agli amici a quattro zampe con PINETO DOG FESTIVAL con passeggiata di Primavera, esibizione unità cinofila, lotteria, contest fotografico su fb, interventi sulla relazione tra cane e padrone e momenti ludici con i bambini.
- Evento fb: Pineto Dog Festival
Il primo maggio a Pineto si festeggia tutto il giorno.
Alle 10:30 Giochi senza Frontiere al Parco della Pace, organizzato per i più piccoli da Summer Smile, e si prosegue con la bellezza e l’avventura del Park Adventure del Cerrano con i suoi percorsi tra gli alberi di Parco Filiani.
A pranzo sosta in tutti i ristoranti di Pineto, nei quali torna la bontà delle Virtù.
Si prosegue con le visite alla Torre di Cerrano, mentre al Parco della Pace spazio ai concerti dal vivo.
Dalle 12, Tributo Nomade (band tribute dei Nomadi), alle 14:30 Malamor (band tribute di Mannarino e Bandabardò), alle 17 Pensieri Positivi (band tribute di Jovanotti), alle 19 Enrico Capuano e Tammuriata Rock, alle 22 dj set con Brody e Crisi.
- Evento fb: Primo Maggio a Pineto!
Pescara
Domenica 30 aprile presso il Museo Paparella Treccia di Pescara laboratorio creativo, sulla mostra “Francesco Paolo Michetti e il suo tempo in Abruzzo” attualmente in corso qui al Museo.
Il laboratorio si divide in due fasce d’età e di orario:
- ore 10:00 bambini con età dai 3 ai 6 anni, durata 2 ore circa
- ore 16:30 bambini con età dai 7 ai 12 anni, durata 2 ore circa
Per info e prenotazioni:
tel. 085.4223426 negli orari di apertura del museo 9:30 – 12:30 e 16:00 – 19:30
fondazionepaparella@gmail.com
Prenotazione obbligatoria.
Spoltore
Sabato 29 e domenica 30 aprile IL FASCINO DEL MEDIOEVO A SPOLTORE con falconeria, combattimenti, tiro con l’arco, corteggio storico, danze medievali e stand gastronomici, trasformeranno i borghi di Spoltore in una vera e propria città medievale.
- Evento fb: Il Fascino del Medioevo a Spoltore
L’Aquila
San Demetrio ne’ Vestini
Lunedì 1 maggio attività ludiche per bambini presso l’area antistante la biglietteria delle Grotte di Stiffe.
Ascoli Piceno
Se dico “fritto misto” quali cibi vi vengono in mente?
Le olive ascolane? Il pesce? Le cotolette? Il formaggio fritto? O i cannoli siciliani? Oppure cibi esotici come la tempura giapponese e gli involtini primavera?
Bene, se avete l’acquolina in bocca al solo sentire nominare tutte queste bontà il posto per voi è FRITTO MISTO ad Ascoli Piceno.
Noi lo abbiamo scoperto qualche anno fa, grazie ad alcuni amici che ci invitarono ad andare con loro ed è stato amore a prima vista.
Abbiamo partecipato alle passate edizioni e anche quest’anno non abbiamo saltato l’appuntamento con quella che sta diventando una tradizione di famiglia.
Anzi quest’anno abbiamo anche bissato la visita, e fino al 1 maggio chissà che non ci scappi anche una terza volta!
Prima o dopo aver gustato le bontà di Fritto Misto potreste recarvi presso i Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno che domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio invitano a partecipare al laboratorio per la realizzazione di un foglio di carta secondo l’antica tecnica artigianale.
Aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Ingresso 5 euro intero, 3 euro ridotto.
Per info e prenotazioni 333 3276129
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it