Da venerdì 19 a domenica 21 maggio Teramo ospita la seconda edizione di INTERAMNIA PRAETUTTIORUM – Insieme per l’Abruzzo, un viaggio nell’antica Roma che promette di bissare il successo di ottobre dello scorso anno.
La manifestazione, ideata dall’associazione Legio VIII Augusta di Milano, con il patrocinio del Comune di Teramo, si snoderà tra la Villa Comunale e Piazza Martiri della Libertà, trasformata per l’occasione in un’arena a tutti gli effetti per ospitare la battaglia tra gladiatori.
La conferenza di presentazione è prevista venerdì 19 maggio alle ore 19 presso la Sala giunta del Comune.
Sabato 20 e domenica 21 maggio presso la Villa Comunale, verrà allestito un campo storico con ricostruzione fedele della vita quotidiana degli antichi romani, dal punto di vista culturale, religioso e scientifico, con dimostrazioni della lavorazione delle armi, del legno, del cuoio, del vetro, della forgia del ferro, con particolare attenzione agli usi e ai costumi, curati nei minimi particolari.
Entrambi i giorni, i visitatori saranno coinvolti nelle rappresentazioni e potranno interagire con i rievocatori in scene di caccia, falconeria, ma anche cucina, pesca e ingegneria, arte e tanto altro ancora.
Sabato pomeriggio il Corteo Storico lascerà la Villa Comunale alle 17, attraverserà Corso De Michetti e alle 18 a Piazza Martiri della Libertà culminerà per la Battaglia tra Romani e Barbari.
Alle 18:45 prenderanno il via i giochi e i combattimenti tra gladiatori, seguiti da spettacoli musicali e dimostrazioni di riti militari e religiosi.
Dalle 20:30 presso la Villa Comunale, la Grande Festa a Tema con musica e balli darà il via al sabato sera che culminerà con l’Accensione del Fuoco alle 22 presso i Campi Celti, rito suggestivo, con combattimento tra i migliori guerrieri celti.
Nella giornata di domenica 21 maggio i campi storici alla Villa Comunale apriranno alle ore 10 con gli stand didattici e artigianali.
Nel pomeriggio il Corteo del Trionfo arriverà a Piazza Martiri della Libertà dove le legioni vincitrici capeggiate dal generale romano sfileranno in pompa magna tra musica e danze per la Battaglia tra celti britannici e legioni romane.
Prima edizione ottobre 2016
Noi abbiamo partecipato alla battaglia a Piazza Martiri della Libertà nell’edizione di ottobre e ci è piaciuta molto.
La cura degli abiti e la rievocazione della lotta tra gladiatori ha catturato l’attenzione di tutti.
Per questioni di tempo, a ottobre non siamo stati ai campi organizzati alla Villa Comunale, recupereremo il prossimo weekend.
Informazioni
Evento fb: Interamnia Praetuttiorum – Insieme per l’Abruzzo
3 comments
Donatella non dimenticare opendayabruzzo summer 2017. Programmi molto interessanti. Ciao
Certo, grazie Andrea, è in lavorazione 😉
[…] Info: Interamnia Praetuttiorum dal 19 al 21 maggio a Teramo – Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni […]