Qualche idea per una gita domenicale in famiglia o per la fine dell’anno scolastico da proporre a scuola?
Se cercate un posto raccolto, non eccessivamente grande e dispersivo, dove i bambini possono divertirsi in tutta sicurezza, vi consiglio Il Fantastico Mondo del Fantastico, al Castello di Lunghezza, vicino Roma.
È un bel parco immerso nel verde, tutto il giorno si susseguono gli spettacoli con i personaggi più amati dai bambini, dalle favole classiche ai moderni supereroi.
Per la gioia delle bimbe Biancaneve, Frozen, l’ultima arrivata Vaiana, e tante altre, cantano, ballano e recitano.
Per la soddisfazione dei bimbi, moschettieri, Zorro a cavallo, la sfida tra Avengers e la battaglia di Star Wars.
Ogni domenica c’è un evento a tema, con i personaggi più amati.
Noi siamo stati ospiti l’8 ottobre e, per la gioia del mio cinquenne, era la domenica dedicata alla Battaglia degli Avengers.
Impossibile descrivere la sua espressione quando ha saputo cosa stava per succedere.
Tutti i suoi supereroi preferiti hanno combattuto dal vivo, in un’arena, con l’auto di BatMan, e quella di Joker che sfrecciavano davanti ai suoi occhi strabiliati, con Zorro e Fantaman a cavallo.
Una lotta di quelle che accontentano grandi e piccini, i buoni sconfiggono i cattivi e poi tutti a fare le foto con gli amati beniamini.
Per chi come noi non ce l’ha fatta ad arrivare presto, la Parata dei Personaggi si ripete nel primo pomeriggio e segna l’inizio dei nuovi spettacoli che si avvicendano fino alla chiusura.
Ogni spettacolo ha la durata di 10/15 minuti, per avere la possibilità di vederli tutti entro la fine della giornata, e mantenere viva l’attenzione dei piccoli, che si stancano e si annoiano facilmente.
Alle 15 inizia la visita al Castello di Lunghezza per assistere al Ballo delle Principesse e al Duello Stellare di Star Wars e per i bimbi dagli 8 anni in su c’è anche lo spettacolo di Dracula e Frankenstein.
Le prime notizie sul Castello di Lunghezza risalgono al 752 d.c., numerosi sono stati i passaggi di proprietà tra doni di nozze e eredità, fino alla seconda guerra mondiale quando finì nelle mani dell’esercito tedesco che distrusse parte degli arredi e della struttura stessa.
La storia recente ha visto il Castello tornare a vivere proprio grazie a Il Fantastico Mondo del Fantastico che lo anima dal 1998 e che lo sta riportando agli antichi splendori.
Il Fantastico Castello di Babbo Natale
E’ già partito il conto alla rovescia per l’atteso arrivo di Babbo Natale che riserverà tante sorprese ai visitatori che dal 18 novembre al 26 dicembre dalle 9 alle 18, sceglieranno di vivere Il Fantastico Castello di Babbo Natale.
Noi siamo entrati a sbirciare e grazie ad una guida d’eccezione abbiamo visitato Il Laboratorio degli Elfi, l’enorme Slitta di Babbo Natale, La Fabbrica del Cioccolato con Willy Wonka, e la vera casa di Babbo Natale con tanto di letto gigantesco.
E’ ancora tutto in fase di allestimento e ci saranno tante sorprese per incantare i piccoli, ma anche gli adulti potranno tornare un po’ bambini.
Non mancheranno gli spettacoli con gli Elfi e le Bolle Giganti, Babbo Natale sarà rapito ma i supereroi lo salveranno e l’immancabile Ballo delle Principesse farà sognare tutti.
Tutti i dettagli nell’evento fb: Il Fantastico Castello Di Babbo Natale, Roma
nel sito http://www.fantasticocastellodibabbonatale.it
e nella pagina fb: Il Fantastico Castello di Babbo Natale
Biglietti d’Ingresso Il Fantastico Mondo del Fantastico
Il biglietto d’ingresso costa 16 euro per gli adulti, 13 euro per i bambini dai 3 agli 11 anni e per gli over 65 anni.
Gratis per i bimbi fino a 2 anni e per i disabili non autosufficienti e relativi accompagnatori.
Per Il Fantastico Castello di Babbo Natale il biglietto di ingresso sarà di 13 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini da 3 a 11 anni. Gratis per i bimbi fino a 2 anni e per i disabili non autosufficienti e relativi accompagnatori.
Sconti e agevolazioni per i gruppi e le gite scolastiche.
Il Fantastico Castello di Babbo Natale sarà attivo sabato, domenica e festivi.
Per tutta la durata dell’evento natalizio il Castello sarà aperto su prenotazione anche dal lunedì al venerdì per le scolaresche in gita.
Dove mangiare
All’interno del Parco è possibile mangiare panini, pizze, tramezzini e hot dog, o per chi lo preferisce, menù completo, primo, secondo e contorno a 13 euro, 10 euro per le prenotazioni on line, con la formula ingresso+pranzo.
Disponibili 2 postazioni bar e 2 punti ristoro, 2 aree relax e 3 aree picnic ombreggiate.
Come arrivare
Inserite la vostra località di partenza nella mappa di google maps per raggiungere comodamente la destinazione.
Chi contattare
Per avere maggiori informazioni:
- cliccate sul sito http://www.fantasticomondo.it/web/
- chiamate i numeri 06.2262880 / 06.2261270 – Fax 06.2262701
- inviate una mail a organizzazione@fantasticomondo.it
- contattate il servizio WhatsApp sul numero 347.2628382 attivato di recente
- visitate la pagina fb Il Fantastico Mondo del Fantastico
Consigli
Il Parco è comodamente visitabile in passeggino, che non si può portare all’interno del Castello, per via delle scale.
Il percorso è comunque breve e non avrete difficoltà a portare in braccio i piccolini per poi accomodarvi nella Sala del Trono.
Curiosità su Il Fantastico Mondo del Fantastico
La prima ad indossare il costume di Biancaneve è stata una giovanissima Paola Cortellesi, e uno degli Indiana Jones che si sono succeduti negli anni è stato Claudio Santamaria.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: