eventi Anche quest’anno si rinnova la magia con ACCENDIAMO IL NATALE , la bella manifestazione che da quattro anni si svolge a Mutignano a Pineto, in provincia di Teramo che apre ufficialmente le festività natalizie.
Per l’occasione la Pro Loco Mutignano ha pensato bene di raddoppiare e le giornate in cui poter assistere allo spettacolo delle luminarie sono due, sabato 25 e domenica 26 novembre.
L’attrazione principale rimane sempre l’accensione delle 30.000 luminarie che alle ore 20 delle due giornate lascerà tutti a bocca aperta, ma non mancheranno Mercatini di Natale, stand di artigianato, street food, prodotti tipici del territorio, Castagne e Vin Brulé al Punto Ristoro coperto in Piazza Risorgimento, musica dal vivo e spettacoli itineranti e animazione per le vie del borgo per la gioia di grandi e piccini.
Il programma è fitto e vede la partecipazione di Katia Ricciarelli, Caracca Tamburi Itineranti, Compagnia dell’Ilex, Orchestra giovanile Amadeus di Pescara, I clown dottori di WillClown di Pescara e di Hermione Ensemble.
Programma Accendiamo il Natale
Sabato 25 Novembre
ORE 10:30
– Assemblea Regionale Borghi Autentici d’Italia – Auditorium Sant’Antonio
– Allestimento stand espositivo da parte di una delegazione dei Borghi Autentici con prodotti tipici del territorio
ORE 15:00
– Apertura dei Mercatini di Natale
Clown, palloncini e truccabimbi con i ragazzi dell’Unitalsi, sottosezione di Atri e con i dottori del sorriso della Willclown Pescara – Piazza Sant’Antonio
dalle ORE 16.00 alle 19.00
Gli Elfi e i folletti saranno pronti ad accogliere tutti i bambini nell’Ufficio postale di Babbo Natale dove potranno scrivere e imbucare le letterine e partecipare ad attività e laboratori natalizi
ORE 17.00
Laboratori di ritmo in movimento a cura del gruppo “I Caracca”. I laboratori sono aperti a tutti, a chiunque voglia farsi coinvolgere dalla forza travolgente e dal ritmo dei loro strumenti. Non è richiesta alcuna esperienza in campo musicale.
Piazza Sant’Antonio
ORE 17.30
– I Edizione del concorso “I caggionetti della tradizione” – Auditorium Sant’Antonio
– Animazione lungo il Corso con la COMPAGNIA DELL’ILEX trampolieri, mangiafuoco e cornamuse
ORE 20.00
Accendiamo il Natale, al suono festoso delle campane e dei tamburi oltre 30mila lucine illumineranno il Borgo Antico fino al 6 gennaio
ORE 20.30
La Soprano Katia Ricciarelli in concerto
Chiesa di San Silvestro
Domenica 26 Novembre
ORE 10:00
Apertura manifestazione: le vie del Borgo ancora una volta si animeranno con i suoni, i colori e i sapori del Natale. Lungo il Corso, fino a sera, mercatini di Natale, mostre di artigianato e hobbistica con tante curiosità
ORE 11:00
Benedizione del Presepe Artistico all’Auditorium Sant’Antonio seguita dalla Santa Messa nella Chiesa San Silvestro
dalle ORE 15.00
animazione per le vie dei Borgo con la prestigiosa partecipazione di:
– CARACCA Tamburi itineranti
– COMPAGNIA DELL’ILEX trampolieri, mangiafuoco e cornamuse e ancora…
– Clown, palloncini e truccabimbi a cura dei ragazzi dell’Unitalsi sottosezione di Atri e dei dottori della Willclown. Piazza Sant’Antonio
– Letterine a Santa Claus con gli Elfi e i folletti presso l’Ufficio Postale di Babbo Natale, a cura dei ragazzi della Fattoria sociale didattica “Rurabilandia”
– Attività e laboratori natalizi con Agesci Gruppo Scout Pineto 1.
Piazza San Silvestro
a partire dalle ORE 16.30
NOVITA 2017 – Presentazione del Presepe Vivente con ambientazioni e figuranti in costumi d’epoca con la speciale collaborazione della Parrocchia San Silvestro di Miano – Via Castellaro
ORE 16.00 – CONCERTO
HERMIONE ENSEMBLE – L’Europa musicale tra Rinascimento e Barocco
Auditorium Sant’Antonio
ORE 18.00 – CONCERTO
Orchestra giovanile Amadeus e i piccoli cantori in concerto Chiesa San Silvestro
ORE 21.00
Chiusura Manifestazione
In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a domenica 3 dicembre.
Evento fb: Accendiamo il Natale a Mutignano
Parcheggio e Navetta:
In Strada di sotto sarà possibile parcheggiare su entrambi i lati solo in alcuni tratti, facendo attenzione al senso di marcia (direzione Pineto). A Mutignano l’area individuata a parcheggio è in Vico Schiavoni.
Domenica 26 novembre
le aree di parcheggio servite dal bus navetta saranno:
Pineto -Piazzale Roma-, Borgo Santa Maria -Parcheggio Piazzale Cimarosa- Zona industriale di Atri all’altezza del ristorante (le aree saranno opportunamente indicate).
DOMENICA 26.11 ORARI NAVETTA:
Ogni 20 minuti a partire dalle ore 13:30 in Piazzale Roma.
Servizio navetta su contributo
Viabilità:
Nei giorni sabato 25 e domenica 26 novembre, in merito alla viabilità, saranno adottate le seguenti misure:
– Lungo Corso Umberto I, a Mutignano, vi sarà il divieto di sosta e di transito dalle ore 8:00 di sabato 25 alle ore 24:00 di domenica 26;
– Divieto di sosta anche in Via del Pozzo per transito mezzi di soccorso.
Il comando di Polizia Locale istituirà un senso unico in direzione antioraria sia per sabato che per domenica.
Dalle ore 15:00 di sabato 25 sarà quindi obbligatorio percorrere la SP 28a da Atri verso Mutignano con il divieto di salire da Pineto.
Il transito sulla Strada della Cannuccia sarà permesso solo ai residenti nella via.
Nel pomeriggio di sabato il servizio pubblico regionale TUA effettuerà solo corse verso Pineto in ottemperanza al senso unico.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: