Nel cuore di Pescara c’è un posto incantato, un’isola, uno spazio in cui i bambini si divertono, giocano e imparano, senza timore di sbagliare.
Questo posto ha un nome che arriva da lontano PACHAMAMA – madre terra –
Nadia e Carla sono due mamme con la voglia di condividere nuove esperienze insieme ai loro figli e circa due anni fa hanno dato vita a un grande progetto.
Nasce così l’Associazione PACHAMAMA Aps Asd che ospita tante iniziative e tanti laboratori per bambini, che ogni giorno trascorrono il loro tempo in compagnia di persone speciali, in uno spazio ampio e luminoso, dove vengono presi per mano e accompagnati virtualmente in giro per il mondo.
Per viaggiare è fondamentale conoscere l’inglese e cosa c’è di più divertente che imparare l’inglese viaggiando?
Uno dei fiori all’occhiello dell’associazione è Fly out in the world, non un semplice corso d’inglese, ma un vero e proprio viaggio intorno al mondo, per apprendere la lingua naturalmente, assaporando la meraviglia di viaggiare davvero.
Il capitano è Sofia, una super mamma di origini danesi, che accompagna, di volta in volta, i bambini, muniti di passaporto, alla scoperta della storia, della cultura, delle curiosità di ogni paese che toccano.
Sofia ha la capacità di incantare i bambini con i suoi racconti e con i mille personaggi che prendono vita durante i viaggi.
Nadia e Carla, le due attente assistenti, collaborano per far si che ogni lezione sia una fantastica avventura.
Pachamama è stata scelta per realizzare grandi progetti che proseguiranno anche nel 2018.
E’, infatti, parte del progetto metropolitana della cultura della scuola MACONDO, con il corso Gioco Emozioni, in cui i bambini giocano e prendono confidenza con le loro emozioni in modo semplice e divertente.
Anche la Piccolabottegateatrale, con il suo timoniere Mario Massari, ha scelto lo spazio di Pachamama, per i suoi giovani talenti.
A breve ripartirà anche il Corso di Magia con il grande Ivan, che tra magia e scienza, racconterà ai più piccoli tante curiosità di questo fantastico mondo.
Pachamama ha ampliato i suoi confini, collaborando con il comune di Francavilla al Mare e con il team di Orto Amico, capitanato da Remo Di Palma, alla realizzazione di un importante progetto che coinvolge oltre 400 bambini, portando nelle scuole la meraviglia della cultura contadina, della riscoperta dei sapori e della tutela ambientale.
Il progetto si concluderà, con una grande festa il 4 maggio con i bambini delle scuole e tanti artisti coinvolti, e culminerà con la manifestazione FRANCAVILLA FIORI E FRAGOLE, sabato 5 e domenica 6 maggio sul Lungomare F. Paolo Tosti di Francavilla al Mare (Ch).
- Foto della pagina fb Visit Francavilla al Mare
Nel mese di maggio, l’associazione realizzerà il sogno di tanti bambini, diventare paleontologi per un giorno, grazie alla prestigiosa collaborazione con il paleontologo Dott. Geol. Andrea Di Cencio, che coinvolgerà i piccoli in una simulazione di scavo vero e proprio, con gli strumenti idonei alla scoperta di veri fossili.
Scavando impareranno che molto spesso i tesori si trovano nel profondo e portandoli alla luce si darà loro, il vero valore.
Nell’ampia sala, inoltre, è possibile organizzare bellissime feste di compleanno a tema.
Pachamama si trova a Pescara in Corso Vittorio Emanuele 194.
Seguite la pagina fb Pachamama Aps Asd per rimanere sempre aggiornati e contattate il numero 371 150 85 27 per maggiori informazioni sullo svolgimento dei corsi e dei prossimi appuntamenti.
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: