Prima edizione del Carnevaletto di Perano, mascherata tradizionale per le vie del borgo, domenica 28 gennaio a Perano.
L’evento organizzato dall’Associazione Perano Borgo Divino e il Gruppo di ricerca storico etnografica della Val di Sangro, con il patrocinio del Comune di Perano, vedrà la partecipazione del gruppo CATA – Compagnia Tradizioni Teatine.
La maschera tradizionale è il Pulcinella abruzzese, caratterizzato dal grande cappello conico, coloratissimo e addobbato con nastri colorati, dai campanacci legati alla cinta e dai campanellini ai lati dei pantaloni, in un turbinio di colori, suoni e rumori per festeggiare allegramente la festa più pazza dell’anno.
Programma Carnevaletto di Perano
Alle ore 17 le maschere tradizionali si riuniranno a Piazza Monumento con partenza alle 17:30 del corteo con il carro del Carnevale morto.
A seguire Canto dei mesi, accensione del Fantoccio di Carnevale e Sciunnavelle de Carnevale tra i vicoli del centro.
Alle ore 19 apertura stand gastronomico La Tavola di Carnevale.
Perano si trova in provincia di Chieti, per raggiungere comodamente la vostra destinazione consultate Google Maps
Evento fb: Il Carnevaletto di Perano – 1° edizione
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: