Sabato 3 e domenica 4 marzo arriva per la prima volta a Teramo presso la Sala Polifunzionale della Provincia, il Teatro Umbro dei Burattini con lo spettacolo “Pinocchio, le Avventure di un Sognatore”.
Dopo il successo riscosso nei giorni scorsi a Francavilla e Pescara, arriva anche a Teramo, il grande classico di Collodi, con protagonista un Pinocchio moderno che nel Paese dei Balocchi gioca con videogames e naviga sui social network.
Al burattino più famoso d’Italia, il compito di veicolare un messaggio contro il bullismo e a favore dell’integrazione sociale, tema sempre più attuale e di primaria importanza anche tra le fasce più giovani, indifese ed esposte a pericoli sia sul web che negli ambienti di socializzazione.
La Compagnia umbra porterà in scena l’antica arte dei burattini con uno spettacolo di 75 minuti, con burattini di grandi dimensioni, in legno e tutti dipinti a mano, delle vere e proprie opere d’arte realizzate da un anziano artigiano torinese.
Le musiche dello spettacolo, tutte originali, sono composte da Giuliano Ciabatta in arte “Paco”, musicista e compositore, con al suo attivo prestigiose collaborazioni con artisti di livello nazionale, fra cui Lucio Dalla.
Il Teatro Umbro dei Burattini, diretto da Andrea Bertinelli e Vioris Sciolan, ha alle spalle centinaia di spettacoli in tutta la Penisola, dal Friuli alla Sicilia, e si appresta a toccare nuove regioni nel corso del tour invernale che dopo l’Abruzzo si sposterà in altre regioni del Nord Italia.
Quando e dove ci sarà lo spettacolo Pinocchio
Due sono i giorni di messa in scena con due orari pomeridiani:
- sabato 3 marzo alle ore 15:30 e alle ore 17:30
- domenica 4 marzo alle ore ore 15:30 e alle ore17:30
Gli spettacoli si svolgeranno presso la Sala Polifunzionale di Teramo, in Via Comi n.11.
Biglietto d’ingresso
Il biglietto d’ingresso costa 6 euro per adulti e bambini.
Per info e prenotazioni contattate 3470002029.
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: