Lo Yoga è una disciplina di origini indiane, il termine deriva dal Sanscrito e letteralmente significa unione.
Raccoglie le varie tecniche meditative e ascetiche e viene praticato, soprattutto in Oriente, per raggiungere l’equilibrio armonico tra corpo e mente e con l’ambiente circostante.
Nel corso degli anni la pratica dello yoga ha preso sempre più piede anche in Occidente, grazie ai numerosi benefici offerti, che riguardano in primis la riduzione delle stress con particolare riferimento al miglioramento dell’attenzione e della memoria, all’aumento della flessibilità delle articolazioni e alla riduzione del grasso corporeo.
I benefici aumentano in maniera proporzionale alla pratica della disciplina stessa, praticare yoga per alcuni mesi riduce l’ansia, allevia i dolori al collo, migliora l’equilibrio e la capacità polmonare, abbassa la glicemia.
Praticare yoga per anni aiuta a ridurre il rischio di incorrere in malattie cardiache, riduce il peso corporeo e rafforza l’ossatura.
Yoga per bambini
Un’attenzione particolare è rivolta allo yoga per i bambini che ovviamente ha un’approccio più ludico rispetto alla disciplina dedicata agli adulti.
Anche per i bambini i benefici sono tantissimi, favorisce lo sviluppo fisico e migliora la capacità di attenzione e di concentrazione, allontana le paure, le ansie e gli atteggiamenti negativi, spingendo il bimbo a prendere consapevolezza di se.
In particolare, il metodo INTEGRAL YOGA BIMBI, favorisce la conoscenza di se stessi e l’interiorizzazione, aiuta ad esprimere i propri sentimenti e le proprie emozioni con l’obiettivo di potenziare le capacità fisiche e psicologiche dei bimbi, coinvolgendoli con giochi e favole, con significati simbolici che stimolano anche la fantasia.
Le lezioni si svolgono in ambienti raccolti o a contatto con la natura, con una sequenza di facili posizioni che prendono spunto da un racconto o un tema condiviso con i bimbi, a cui segue la fase di rilassamento.
A conclusione di ogni lezione, ogni bambino esprimerà le visualizzazioni percepite durante la pratica dello yoga e condividerà con gli altri le proprie sensazioni ed emozioni.
Alessandra Zancocchia
Classe 1980 Alessandra Zancocchia pratica yoga dal 2000.
Nel 2012 diventa insegnante certificata dal Satchidananda Ashram di Integral Yoga®.
Dal 2015 insegnante riconosciuta Yoga Bimbi e dal 2017 insegnante Yoga per Bambini Speciali (metodo Sonia Sumar).
Dal 2018 insegnate certificata Yoga Accessibile.
Insegnante presso l’associazione culturale YAP Yoga and Pleasure di Teramo con l’associazione culturale Compagnia dei Merli Bianchi.
Specializzata in yoga per bambini, tiene numerosi corsi nei centri e nelle scuole, in provincia di Teramo e non solo.
Per maggiori informazioni contattatela al numero 3402690957, seguite la pagina fb YogaMeglio.it e il sito www.yogameglio.it per rimanere aggiornati sui nuovi corsi.
Festa Mamma dove mi porti?
Il 25 aprile Mamma dove mi porti compie tre anni e l’agriturismo Colle Sette Vangeli in concerto con la Proloco di Arsita ha organizzato una festa aperta a tutti per conoscerci e stare insieme all’aria aperta.
Alessandra ha raccolto il mio invito ad occuparsi dello Yoga con i bambini e sarà ad Arsita ad allietare il pomeriggio di grandi e piccini.
Leggete qui per saperne di più ===> Compleanno Mamma dove mi porti? ad Arsita il 25 aprile
Seguite l’evento fb: Compleanno Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: