La Proloco Arsita, con il patrocinio del comune, organizza ed invita a partecipare a La Notte di San Giovanni il 23 e 24 giugno ad Arsita.
Due giorni di festa, a contatto con la natura, ai piedi del Monte Camicia, con escursione, falò, Palio dei Fuochi, spettacolo e intrattenimento per i bimbi, ottimi menù della tradizione arsitana ad allietare tutti i partecipanti.
Ampio spazio alla tradizione con la celebrazione del rito Cummar a Fiur e l’esibizione del famoso Laccio d’Amore, tradizioni che affascinano da sempre grandi e piccini e che vanno gelosamente conservate per mantenere viva la memoria storica della nostra regione.
Programma
Il programma nel dettaglio delle due giornate di festa prevede:
Sabato 23 giugno
– ore 18 – Spettacolo di magia per bambini
– ore 19 – Allestimento dei fuochi – preparazione dei falò
– ore 20 – Cena tradizionale contadina Lu Magnà di na vote
– ore 22:30 – Palio dei Fuochi delle contrade
– ore 23 – Premiazione
– ore 23:30 – Intrattenimento musicale
Durante la cena intrattenimento musicale ad opera del gruppo di danza folkloristica Il Laccio d’amore di Penna S. Andrea.
Domenica 24 giugno
– ore 10 – Iscrizione e colazione presso il belvedere
– ore 10:30 Partenza da Arsita per le sorgenti (percorso praticabile anche in bici o a cavallo – da concordare con l’organizzazione)
– ore 11:30 Arrivo alle sorgenti di San Giovanni in località Acqua Santa, celebrazione del rito Cummar a fiur e rinfresco
– ore 12:30 Partenza da San Giovanni verso località Scaricasale
– ore 13 – Pranzo presso l’Agriturismo Scaricasale con attività ludiche per bambini, ad opera di Emozioni a Pois
– ore 15 – Passeggiata e raccolta di erbe spontanee.
Laccio d’Amore
Il Laccio d’Amore è una danza che ha origini preistoriche, rappresenta una delle tradizioni popolari più belle e scenografiche in Abruzzo.
La danza, accompagnata dal suono del ddu botte rappresenta in sequenza il primo amore, il fidanzamento, il matrimonio e i lavori dei campi abruzzesi, in un crescendo di musica e movimenti che portano i partecipanti ad intrecciare i “lacci d’amore”, nastri legati ad un palo posto al centro della piazza, che culmina nel ballo finale che coinvolge tutti in un’armonica danza dal sapore propiziatorio.
- Laccio d’Amore credit foto pagina fb @Laccio D’Amore
Cummar a fiur
La tradizione vuole che il 24 giugno, giorno di San Giovanni si celebri il rito di Cummar a Fiur, cerimoniale molto sentito in diversi paesi in Abruzzo.
Nei giorni del solstizio d’estate, quando la natura offre i frutti e i colori più belli, vengono accesi i falò e raccolte le erbette e i fiori, che crescono rigogliosi in questo periodo.
Il rito è la testimonianza di affetto e amicizia che avviene con lo scambio di un mazzolino di fiori di campo, simbolo di stima reciproca a sancire un legame particolare tra i due amici che diventano appunto Cumbar o Cummar a fiur.
Costi per le due giornate
Per partecipare alla cena tradizionale contadina Lu Magnà di na vote del 23 giugno, il costo è di 15 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini, con prenotazione entro il 20 giugno.
Colazione e pranzo del 24 giugno, 20 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini fino a 10 anni, con prenotazione entro il 20 giugno.
Possibilità di prenotare la cena del 23 giugno, la colazione e il pranzo del 24 giugno con pernottamento a 45 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini fino a 10 anni, con prenotazione entro il 20 giugno.
Dove dormire
Possibilità di pernottamento in tenda e camper gratuito, in affittacamere e agriturismo a partire da 15 euro.
Servizi
A disposizione dei partecipanti, su prenotazione, Bus Navetta gratuito da Pescara, Chieti, L’Aquila e Teramo.
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 328 14 15 897 o inviare una mail a prolocoarsita@tiscali.it entro e non oltre mercoledì 20 giugno.
Dove si trova Arsita
Arsita si trova in provincia di Teramo, al di sotto del gruppo del Monte Camicia, nell’alta valle del Fino, fa parte della Comunità montana del Vomano, Fino e Piomba.
Arsita è il paese che ha ospitato la Festa di Compleanno di Mamma dove mi porti? che potete leggere cliccando qui ===> Compleanno Mamma dove mi porti? ad Arsita il 25 aprile
Evento fb: La Notte di San Giovanni, fuochi, erbe e acque solstiziali
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: