Notte Templare a Pratola Peligna - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Notte Templare a Pratola Peligna

Notte Templare a Pratola Peligna

written by Donatella Toletti
Notte Templare a Pratola Peligna

Sabato 8 e domenica 9 settembre, Pratola Peligna ospita la quarta edizione di Notte Templare, rievocazione storica con ambientazione medievale e attività rivolte ad adulti e bambini.

Organizzata dall’Associazione Rievoca, la manifestazione che ha sposato il motto Valorem Ludo Est – Il gioco è valore –, riporta per due giorni il borgo abruzzese nel XIII secolo, ai tempi di cavalieri, dame e giullari di corte, con un ricco programma che prenderà il via alle ore 17, all’apertura del Mercato Storico.

Due giorni di spettacoli itineranti, combattimenti cavallereschi, giullari e giocoleria, magia e falconeria, musici e fiamme, giochi a tema per i bambini, un interessante convegno a Palazzo Colella e tanto altro, accompagnati dalla musica medievale.

La domenica sarà dedicata proprio ai bambini che, dopo aver superato delle “prove”, saranno nominati cavalieri nei giochi di “Una Straordinaria Avventura”, con il lancio finale di caramelle da una catapulta medievale.

Programma Notte Templare:

Sabato 8 settembre

  • Ore 17:00 Apertura Mercato Storico
  • Ore 18:30 Giullari di Spade spettacoli e musica itinerante
  • Ore 19:30 Apertura Taverna del Drago con Menù Medievale
  • Ore 21:00 Sfilata e Spettacolo animati: da Associazione Rievoca, Associazione sportiva di danza Zeus, Associzione Cavalieri del Falcone, artisti di strada Giullari di Spade, Falconieri del Rosone e simpatizzanti.
  • Ore 21:30 Balla con Noi balli e musica medievale per tutti animata da Zeus Danza
  • Ore 22:00 Spettacolo di giocoleria con i Giullari di Spade
  • Ore 24:00 Chiusura

Domenica 9 Settembre

  • Ore 11:00 Convegno Palazzo Colella Identità del feudo di Pratolae nel XIII secolo
  • Ore 12:30 Aperitivo Medievale e Spettacolo di Magia con il Giullare Fabrizio
  • Ore 15:30 Giochi dedicati ai bambini Una Straordinaria Avventura con Catapulta di caramelle
  • Ore 16:00 Spettacolo di Magia con il Giullare Fabrizio
  • Ore 16:30 Giochi dedicati ai bambini Una Straordinaria Avventura con Catapulta di caramelle
  • Ore 17:00 Spettacolo di Falconeria con i Falconieri del Rosone
  • Ore 17:30 Balli e musica con Zeus Danza
  • Ore 18:00 Spettacolo di giocoleria Giullari di Spade
  • Ore 19:00 Carovana Medievale di chiusura e saluti

Ingresso Notte Templare

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Per partecipare alla cena presso la Taverna del Drago il costo è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bimbi fino a 12 anni, con possibilità di prenotare on line, stampando la ricevuta da presentare alla cassa.

La prevendita sarà presso Bar del Corso in Piazza Madonna della Libertà.

Per partecipare ai giochi di Una Straordinaria Avventura il costo è di 5 euro a bambino.

Evento fb:  NOTTE TEMPLARE 

Dove si trova Pratola Peligna

Notte Templare si svolgerà a Pratola Peligna, borgo medievale in provincia de L’Aquila che ospita chiese, palazzi storici, il Santuario della Madonna della Libera e il Museo della Civiltà Contadina.

 

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment