DADAbruzzo visite guidate, didattica e turismo in Abruzzo - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoCosa fare con i bambini DADAbruzzo visite guidate, didattica e turismo in Abruzzo

DADAbruzzo visite guidate, didattica e turismo in Abruzzo

written by Donatella Toletti
DADAbruzzo visite guidate, didattica e turismo in Abruzzo
Per tutto il mese di dicembre continuano le iniziative dell’associazione DADAbruzzo, in particolare sulle province di Pescara e Chieti, volte a promuovere la cultura e la conoscenza del territorio.

Visite guidate, laboratori, itinerari alla scoperta dell’Abruzzo e organizzazione di eventi turistico-culturali, sono le attività proposte da Dadabruzzo.

 Cos’è DADAbruzzo

DADAbruzzo è un’associazione di promozione sociale e culturale che si occupa di didattica museale e turismo con attività rivolte a tutti, adulti e bambini. 

Fondata nel 2012, frutto dell’amicizia di tre amiche con la passione per l’arte e la voglia di far conoscere le bellezze della nostra regione, DADAbruzzo è gestita da Alice PetrongoloValeria Gambi Maria Fantone, che insieme avviano il meraviglioso progetto.

In particolare, dal 2016 DADAbruzzo ha preso in gestione l’attività didattica del Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio di Pescara alla quale si è aggiunta, nel 2017, quella dell’Abbazia di San Clemente a Casauria presso Castiglione a Casauria (PE).

Del 2018 la gestione didattica del Mediamuseum (PE) e della mostra permanente “Abiti e tessuti tradizionali Abruzzesi” ospitata presso il Palazzo Valignani di Torrevecchia Teatina (CH).

Curiosità

DADAbruzzo nasce dall’unione di D’Arte e D’Abruzzo.

Prossimi appuntamenti con DADAbruzzo

Gli appuntamenti organizzati per il mese di dicembre sono i seguenti:

  • ALLA SCOPERTA DELL’ABBAZIA BENEDETTINA
    domenica 16 dicembre ore 11.00 c/o San Clemente a Casauria (PE)

La visita guidata verrà effettuata ponendo l’accento sulla storia della fondazione dell’Abbazia, sulla descrizione degli ambienti liturgici e sulle peculiarità artistiche che fanno di San Clemente il monumento simbolo dell’arte medievale in Abruzzo.
Al termine, visita all’Antiquarium Calore che conserva pregevoli reperti lapidei che un tempo decoravano la chiesa. L’ingresso all’Abbazia è gratuito, il costo della guida è di 5,00 euro (gratuità per bambini fino a 8 anni).

Evento fb:  Alla scoperta dell’abbazia benedettina 

 

  • UNA FAVOLA AL MUSEO
    domenica 16 dicembre 16.30 primo turno – 18:00 secondo turno c/o Pescara, Casa d’Annunzio

La visita è studiata per offrire la possibilità anche ai più piccoli di vivere e respirare il fascino di Casa d’Annunzio. Il percorso che il bambino compierà segue una fiaba, raccontata attraverso i personaggi del museo. Filastrocche, avventure e imprevisti animeranno la visita e il museo diventerà uno spazio interattivo dove i bambini vivranno una magica avventura.
Il biglietto d’ingresso al museo è gratuito per i bambini, il costo della guida è di 5,00 euro a bambino.

Evento fb:  Una favola al museo 

 

  • MOSTRA ABITI E TESSUTI TRADIZIONALI ABRUZZESI
    domenica 23 dicembre ore 10:00 c/o Palazzo Valignani, Torrevecchia Teatina (CH)

Questa visita permetterà ai visitatori di fare un tuffo nel passato grazie alle tre collezioni entografiche del museo di Torrevecchia Teatina. Una collezione è dedicata al grano, una alla tessitura famigliare e l’ultima agli abiti tradizionali abruzzesi. La mostra comprende originali, copie e ricostruzioni filologiche.
Il costo della guida è di 4,00 euro a persona (gratuità per bambini fino a 8 anni).

Evento fb:  Mostra Abiti e Tessuti Tradizionali Abruzzesi 

 Informazioni Utili

Per conoscere meglio Dadabruzzo cliccate sul sito ufficiale dadabruzzo.wordpress.com e seguite la pagina fb DADAbruzzo per rimanere sempre aggiornati.

Per informazioni e prenotazioni contattate il numero 3882408406 o inviate una mail a dadabruzzo@libero.it.

Si trova in Via Ronchi n. 21 a Pescara.

 

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment