Nasce a Pescara Juno Maternità una nuovissima realtà, rivolta alle mamme in dolce attesa e alle neo mamme.
La maternità è, senza dubbio, una delle tappe più totalizzanti nella vita di una donna!
Viviamo un momento storico in cui tutto è molto veloce: spesso ci si affida alle esperienze e ai consigli di familiari e amici, a “chi ci è passato prima di noi”, con il rischio di creare ancora più confusione in chi ha solo bisogno di sostegno incondizionato.
Una parola di conforto al momento giusto, un consiglio mirato e la possibilità di poter contare in qualsiasi momento su una persona di fiducia, rappresentano, nella maggior parte dei casi, la giusta motivazione per affrontare le inevitabili difficoltà e incertezze che comportano la gravidanza, il parto, l’allattamento e il post parto in generale.
Juno Maternità è un centro materno-infantile che si occupa della salute e del benessere psicofisico della donna e della famiglia.
Tanti professionisti, uniti dall’obiettivo di creare una rete di supporto attivo, seguono le donne, passo passo: dalla ricerca di una gravidanza, fino al post parto.
Doula, ostetrica, osteopata, psicologa, consulente babywearing, naturopata, nutrizionista: tutti insieme, in un unico studio che diventa un luogo in cui sentirsi accolti.
I servizi sono numerosi, per coprire al meglio tutto il percorso nella vita di una donna:
- dalla consapevolezza corporea in adolescenza con l’arrivo del menarca, passando per lo screening prenatale;
- dal massaggio al pancione, all’assistenza in travaglio e parto, al puerperio con l’allattamento e le prime cure del bambino e della nuova famiglia.
Ogni aspetto viene trattato in base alle proprie competenze, con la consapevolezza di poter collaborare e supportare a 360°.
In questa ottica sono stati pensati gli appuntamenti in programma per i prossimi mesi.
Appuntamenti di Juno Maternità
- tutti i lunedì Incontro con l’Ostetrica:la dottoressa Cristina Carbonelli risponderà a tutte le domande e illustrerà i suoi ambiti di competenza e le consulenze che è possibile effettuare in studio o a domicilio, seguendo un approccio personalizzato. L’incontro è aperto alle donne di tutte le fasce di età, con particolare attenzione per le future e neo mamme ma anche a chi volesse, solo, saperne di più.
- tutti i mercoledì A colazione con la Doula: uno spazio sicuro in cui le future e neo mamme con i loro piccoli, possono confrontarsi, condividendo le proprie scelte, emozioni e paure, senza nessun giudizio;
- tutti i mercoledì Sportello Allattamento: servizio gratuito di consulenza e supporto.
- Screening prenatale:screening e diagnosi precoce in gravidanza rispetto alle principali anomalie cromosomiche e strutturali.
- Corso Babywearing: pancia a pancia e zainetto
- Corso di massaggio neonatale (0-12 mesi): un ciclo di 4 appuntamenti, in studio o a domicilio, per apprendere e comprendere i benefici del contatto con il proprio bambino.
- Corso di massaggio al pancione per mamma e papà
- Le ferite del parto: seminario sulle cicatrici, fisiche ed emotive, della nascita
- AffrontiAmo il parto: workshop esperienziale sulla gestione del dolore in travaglio
- GravidanzArte: percorsi creativi in gravidanza e post partum
Chi è Alessandra Di Ioia
Ideatrice di Juno Maternità è Alessandra Di Ioia, doula e operatrice materno-infantile, mamma di Greta Victoria.
Alessandra si è formata come operatrice olistica materno infantile, specializzandosi poi, con aggiornamenti continui nell’ambito fisiologico della gravidanza e puerperio, come birth e post partum doula.
La doula è una figura professionale non sanitaria che si occupa di affiancare, informare e “proteggere” la donna, dall’adolescenza alla menopausa, con un focus specifico sulla fase della vita che va dal concepimento al post partum.
Cura il benessere fisico ed emotivo della madre con coccole come il blessingway (una speciale e unica celebrazione della futura mamma) e i trattamenti mirati, come il massaggio in gravidanza, la cura delle cicatrici da cesareo, la tecnica di chiusura del bacino in puerperio.
È inoltre:
– docente di massaggio infantile che esegue in studio e a domicilio;
– operatrice di armonizzazione delle cicatrici con il metodo dell’osteopata David Kanner;
– Acquamotricista prenatale.
Curiosità
Juno deriva dall’unione del nome Giunone, dea italica legata alla luna, alla femminilità e al parto, e Ginepro (juniperus), pianta dedicata alla protezione.
Alessandra racconta che da tempo cercava il nome giusto ma niente le sembrava adatto a raccontare la sua storia.
Come spesso accade, un giorno, grazie ad una chiacchierata con una cara amica, ha semplicemente unito queste due parole: la loro unione racchiude tutto il suo lavoro.
Informazioni Utili
Juno Maternità si trova a Pescara in Viale Regina Elena n. 84 ma Alessandra Di Ioia opera e coopera con più centri, in Abruzzo e Molise:
- Pescara c/o Il Melograno via Passolanciano 50
- Teramo c/o Sani Medical Center Via Cesare Beccaria 12, Castellalto
- Termoli c/o Studio Physiologic Via Asia 3/d
Per maggiori informazioni potete contattare Alessandra al numero 328 459 1185 oppure inviare una mail a info@junomaternità.it
Seguite la pagina fb Juno Maternità e il sito www.junomaternita.it per essere sempre aggiornati sugli ultimi appuntamenti.
************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: