Abbiamo scoperto Hot Lake Cable Park, una fantastica opportunità di divertimento, per tutta la famiglia in Abruzzo.
Immerso nel verde delle colline pescaresi, l’Hot Lake è il Cable Park dove è possibile praticare wakeboard, skate, waterski e kneeboard, sport fino a pochi giorni fa, sconosciuti per noi.
La struttura è formata da lunghe braccia, a cui sono fissate le corde per aggrapparsi e lasciarsi trascinare, in un percorso guidato dalla postazione a riva, con la tavola ai piedi e tenendo ben saldo il manicotto.
Dopo la dimostrazione del gentilissimo Angelo, che ringrazio, superata la paura iniziale, mia figlia si è lasciata convincere.
Seguendo i consigli di Anna SweetSick, che ha saputo coinvolgerla, si è tuffata, è riuscita a surfare con grande maestria, sotto i nostri occhi sbalorditi e ora non vede l’ora di tornarci.
E come darle torto?!
Scivolare sull’acqua in tutta sicurezza, provare l’ebbrezza della velocità, saltare dalle pedane trampolino, piroettare formando eleganti figure, deve essere, per forza, quella parola di sei lettere che inizia per F e finisce per A!
Cos’è un Cable Park?
Il Cablepark è una struttura per gli sport acquatici a scivolamento, costituito da due circuiti, il System 2.0, dove si svolge la Scuola di Wake, adatto ai principianti che si avvicinano per la prima volta alle attività e il circuito grande, a cui si accede quando si impara ad uscire dall’acqua.
La struttura è composta da piloni di acciaio che formano un tracciato in acqua, alimentato da un motore elettrico a impatto ambientale pari a 0, dal punto di vista del rumore e di emissione di sostanze.
Nel circuito possono girare 7 persone contemporaneamente.
Per chi è adatto?
E’ adatto agli adulti e ai bambini dai 7 anni in su.
Cosa portare con se?
Per trascorrere una giornata all’Hot Lake Cable Park portate con voi il costume da mare, i teli da mare, le ciabattine da mare, le ciabattine chiuse (facoltative) per entrare in acqua, accappatoio, coperte e stuoie per stendersi al fresco sotto gli alberi.
Cosa c’è all’Hot Lake Cable Park?
Per chi, come noi, ha trascorso la giornata a bordo lago, scegliendo di non bagnarsi, sono a disposizione, sedie, sdraio e ombrelloni, per rilassarsi e godersi lo spettacolo.
Ci sono altri giochi?
Se i bambini non vogliono o non possono entrare in acqua, due tappeti elastici per saltare e tanto verde, dove giocare e correre.
Per mangiare?
Bar e Area food per ricaricarsi e ripartire subito con scivolate e salti.
Per dormire?
All’Hot Lake Cable Park è possibile anche dormire, nell’area camping con la tenda o nell’area camper con parcheggio adibita alla sosta dei camper.
Quanto costa?
Per chi come noi è inesperto e ha bisogno di prendere lezioni, il costo per 1 ora di lezione sull’impianto System 2.0 + 1 ora di lezione su Full Size Cablepark, compreso di attrezzatura e istruttore, è di 65 euro.
Per accedere alle attività del park è necessario sottoscrivere la tessera Socio al costo di 20 euro con validità annuale.
Ci sono diverse soluzioni per chi frequenta abitualmente il park e per chi intende usufruire dei vari servizi, per conoscere i prezzi, consultate il sito hot-lake.com.
Dove si trova?
Hot Lake si trova a Manoppello, in provincia di Pescara, Via Lungofiume a pochi minuti dall’uscita della A25.
Questo il video di mia figlia ===> https://www.facebook.com/880327035389019/posts/2238021179619591?s=100009411261470&v=e&sfns=mo
Per conoscere meglio Hot Lake Cable Park consultate il sito hot-lake.com e la pagina fb.
Se il post su Hot Lake Cable Park vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info: