Grande successo per la prima edizione del Carnevale Giuliese a Giulianova.
Carnevale Giuliese
Numerose le riunioni in Sala Consiliare coordinate dal neo comitato, nato appositamente per gestire l’evento che proponeva un tema per ogni carro, a cui fare riferimento, per offrire una colorata omogeneità nell’allestimento dell’iniziativa.
I carri del Carnevale Giuliese
I sette carri che hanno sfilato domenica 23 e martedì 25 febbraio sono:
- I Primitivi di Villa Pozzoni
- La Gente di Mare di Case Di Trento
- I Gladiatori dell’ Annunziata
- I Draghi di Colleranesco
- Il Brucomela di Giulianova Lido
- Lu Sant’Antonjie de la Rocche
A dare una mano nella realizzazione dei carri, sono stati chiamati tecnici ed esperti del Carnevale di Cento e in poco tempo sono stati compiuti veri e propri miracoli, per bellezza e cura dei dettagli.
Percorso Carnevale Giuliese
Per dare la possibilità di vivere appieno il paese, sono stati scelti due percorsi che hanno interessato Giulianova Lido e Giulianova Paese, con aree pedonali fruibili per assistere comodamente ai due eventi, in programma nelle due giornate.
Carri, maschere, colori, coriandoli e tanta, tanta musica, questi gli ingredienti di quello che è stato un grande successo di presenze, provenienti anche da fuori provincia di Teramo.
Giulianova Paese
Abbiamo scelto di chiudere i festeggiamenti del Carnevale 2020, ascoltando i suggerimenti degli amici che seguono Mamma dove mi porti?, in tanti mi avevano segnalato che domenica 23 febbraio era stata una grande festa a Giulianova e, visto che si replicava il Martedì Grasso, non è stato difficile scegliere dove trascorrere la festa più pazza dell’anno.
Noi giochiamo in casa, viviamo nelle vicinanze ed è stato facile raggiungere il centro storico, dove, dalle ore 14.30 è partita la sfilata dei carri con il corposo seguito di maschere a tema, rallegrato da coreografie e canti, accompagnate da lancio di coriandoli e schiuma, ma soprattutto tanta musica dal palco posizionato sul Belvedere, che ha fatto ballare tutti i presenti.
Vi racconto con le fotografie la portata dell’evento, che ha visto migliaia di persone affollare il centro storico di Giulianova Paese, per trascorrere un piacevolissimo pomeriggio prolungato fino a sera, con bellissimi fuochi d’artificio, che ha permesso di godere una delle più belle città dell’Adriatico teramano.
Questo evento era segnalato nel post dedicato agli eventi di Carnevale 2020.
Se il post dedicato al Carnevale Giuliese, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info: