Escursione sul Gran Sasso adatta ai ragazzi - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Escursione sul Gran Sasso adatta ai ragazzi

Escursione sul Gran Sasso adatta ai ragazzi

written by Donatella Toletti
Escursione sul Gran Sasso adatta ai ragazzi

 

 Escursione sul Gran Sasso adatta ai ragazzi

 Escursione alla scoperta del Gran Sasso d’Italia, Fonte del Peschio e Colle di Malanotte suoi valloni selvaggi e suggestivi.

La prima parte si svolgerà nel fresco bosco di Pretara, nel comune di Isola del Gran Sasso d’Italia, attraverso i prati di alta quota, i partecipanti arriveranno ad ammirare le cime del versante nord del Massiccio appenninico.

Nascono proprio qui, alcuni dei torrenti più importanti che vanno ad alimentare l’acquedotto del Ruzzo: Pisciarellone, Fossaceca e Malanotte.

Escursione sul Gran Sasso adatta ai ragazzi

 Quando

  • martedì 10 agosto ore 9

Informazioni Tecniche

  • Dove: Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Lunghezza: 10 km
  • Dislivello: 700 mt
  • Difficoltà: E Escursionistico con brevi tratti in leggera esposizione
  • Orario di ritrovo: ore 9
  • Luogo di ritrovo: Isola del Gran Sasso d’Italia. Ai partecipanti sarà inviato l’esatto punto Google Maps
  • Termine attività: ore 14.30

A chi si rivolge l’attività

L’escursione è adatta a bambini dai 15 anni in su abituati a camminare

Quota di partecipazione

  • 20 euro

Chi vi accompagnerà

Il costo è comprensivo di assicurazione per la durata dell’evento e di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura.

Come vestirsi

Attrezzatura ed equipaggiamento

  • scarpe da trekking alte fino alla caviglia
  • zaino per portare il necessario
  • copri zaino per pioggia
  • bastoncini telescopici se abituati ad usarli
  • maglietta tecnica
  • pile o maglione
  • k-way
  • pantaloni lunghi non aderenti
  • cappellino e crema solare
  • medicinali personali
  • occhiali da sole
  • borraccia per l’acqua (1,5 lt), frutta secca, snacks, panino o quanto abituati a mangiare in montagna.

Vestirsi a strati è sempre il modo migliore di prepararsi ad un’uscita in montagna, per meglio gestire le variabili meteo e la propria temperatura corporea.

 Evento in sicurezza

L’attività sarà svolta rispettando le normative previste in materia di prevenzione per il Covid-19.
Obbligatorio portare mascherina, guanti e gel igienizzante. Mascherina e guanti NON andranno indossati durante l’escursione a meno che non sia possibile rispettare le distanze minime interpersonali previste dai protocolli vigenti.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897

Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
Obbligatoria la prenotazione entro le 15:00 del giorno prima.

Per conoscere tutti gli appuntamenti di agosto cliccate qui >> Escursioni per bambini e ragazzi in Abruzzo per…

Se il post Escursione sul Gran Sasso adatta ai ragazzi vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment