Abruzzo Book Festival il Festival del Libro raddoppia a Castellalto e Aielli
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Abruzzo Book Festival, il Festival del libro in Abruzzo.
Anche il 2021 è stato un anno difficile, e, come nel 2020, il progetto è stato portato avanti in modo virtuale, con la pubblicazione di video sulla pagina Facebook e sul canale YouTube.
Numerosi gli autori che hanno contribuito con l’invio di video e messaggi, rispondendo all’appello di Enzo Delle Monache, patron dell’iniziativa e presidente dell’Associazione Liberementi.
Onorata di far parte della macchina organizzativa, per il secondo anno, il mio contributo è stato, purtroppo minimo, per l’impossibilità di organizzare eventi dedicati alle famiglie con bambini.
Le prime due edizioni hanno visto la partecipazione di numerosi bambini che in compagnia di mamma e papà, hanno colorato il borgo di Castellalto, accendendolo di suoni e risate, di cultura e arte con i libri e l’estemporanea di pittura.
Abruzzo Book Festival il Festival del Libro raddoppia a Castellalto e Aielli
Abruzzo Book Festival non si è mai fermato e vuole ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a tenere alta l’attenzione sul Festival del Libro in Abruzzo, con l’invio dei propri video.
Lo fa, organizzando due date in due Borghi abruzzesi, entrambi meravigliosi e ricchi di cultura: Castellalto e Aielli.
Castellalto è definito il Terrazzo d’Abruzzo: dal suo belvedere lo sguardo spazia dai Monti della Laga, passando per il Gran Sasso d’Italia e la Maiella, arrivando fino al mare.
Perfetto per una passeggiata in famiglia alla scoperta delle colline teramane.
Aielli è un borgo nel cuore del Parco Regionale Sirente Velino, in grande fermento negli ultimi anni, è stato al centro di un profondo rinnovamento che ha visto la realizzazione di meravigliosi murales; la trascrizione integrale di tre testi famosi: Fontamara di Ignazio Silone, la Costituzione Italiana e la Divina Commedia; la valorizzazione dell’Osservatorio Torre delle Stelle che ha dato il via al Festival Borgo Universo con street art, musica, astronomia e tanto altro.
Quando
- venerdì 9 luglio ore 18.30: I Colori della Mente
- venerdì 6 agosto ore 20.30: Parole Rime e Colori
Dove
- Belvedere Sandro Pertini – Castellalto (TE)
- Aielli (AQ)
Intervengono
I Colori della Mente – venerdì 9 luglio – Castellalto
- Loris Di Giovanni presenta le opere dell’artista Paolo De Giosa.
- Modera e presenta: Valeria Manelli
- Mauro Luperto: Elio
- Antonio Cerrano: presidente Gal Gruppo Abruzzese Li
- Evelina Frisa: presenta i Racconti sulla lotta contro il linfoma
- Samya Ilaria Di Donato: I colori della Divina Commedia
- Marcello Mazzoni: La nave dei folli – storia del manicomio di Teramo
- Paolo Galassi: il palo della doma
Parole Rime e Colori – venerdì 6 agosto – Aielli
- Modera e presenta: Alessandra Prospero
- Samya Ilaria Di Donato: I colori della Divina Commedia
- Gabrielle Buresh Techamnn: Founder of Color Lights world project
- Michele Meomartino: La sibilla delle Erbe
- Federico Del Monaco: Lo statico volo d’una rima
- Vittoria Cecilia Di Base: Il ginepro e l’oleandro
- Antonio Fasulo: Battiti colorati
- Eraldo Gaudagnoli: Le periferie esistenziali
Se il post Abruzzo Book Festival il Festival del libro raddoppia e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono