Ripattoni Arte 2021: il borgo di arte, cultura, musica e laboratori per bambini - Mamma dove mi porti?
Home Eventi stagionali e a temaEstate Ripattoni Arte 2021: il borgo di arte, cultura, musica e laboratori per bambini

Ripattoni Arte 2021: il borgo di arte, cultura, musica e laboratori per bambini

written by Donatella Toletti
Ripattoni Arte 2021: il borgo di arte, cultura, musica e laboratori per bambini

 

Ripattoni Arte 2021: il borgo di arte, cultura, musica e laboratori per bambini.

Dopo un anno di stop dovuto al Covid, torna uno degli appuntamenti estivi più apprezzati in provincia di Teramo.

Ripattoni Arte 2021 riparte da dove si era fermato, confermando un cartellone che promette una settimana fitta di attività per grandi e piccini.

Organizzata da Proloco Ripattoni e Bellantarte con il patrocinio del Comune di Bellante, l’iniziativa giunta alla quindicesima edizione, ospiterà le mostre d’arte, presentazioni di libri, spettacoli serali, musica dal vivo e un ampio spazio pomeridiano sarà dedicato ai bambini, con laboratori didattici e creativi.

Con lo slogan “Inventori del futuro” il meraviglioso Teatro Saliceti riaprirà le porte per accogliere quadri e opere d’arte, il borgo si animerà di suoni, colori e risate.

Ad allietare i visitatori per tutto l’arco della settimana gli artisti di strada con acrobazie e salti mortali per le vie del centro e stand gastronomici con prodotti tipici e gustose bontà locali da non perdere.

Quest’anno la manifestazione assume una connotazione particolarmente forte ed emotiva, il vuoto lasciato dall’adorata maestra Antonella Di Emidio, colonna portante dell’organizzazione è incolmabile, a lei sarà dedicata la giornata conclusiva con pensieri dei suoi alunni e dei numerosi amici che la ricordano con grande affetto.

Ripattoni Arte 2021

Quando

Ripattoni Arte si svolgerà da domenica 25 luglio a domenica 1 agosto

Dove

Ripattoni Arte si svolge a Ripattoni, borgo del Comune di Bellante, in provincia di Teramo

Programma

  • Domenica 25 Luglio

  • Ore 18:30
    Inaugurazione e presentazione del libro “La Stele di Bellante” volume curato dalla dott.ssa Paola Di Felice e pubblicato da Ricerche & Redazioni che ripercorre la vicenda di uno dei ritrovamenti archeologici più importanti d’Abruzzo, La Stele di Bellante rinvenuta nel 1867 non lontano da Ripattoni.
    Apertura mostre
  • Ore 19:30
    Apertura degli stand gastronomici
  • Ore 21,00
    Spettacolo “………..dormono sulla collina” due interpretazioni dell’antologia di Spoon River (Fabrizio Medori e Roberto Di Donato)
  • Ore 22,30
    Premiazione del concorso scolastico “D.P.C.M.: Distruggiamo il pessimismo cosmico moderno” a cura della Consulta Provinciale degli Studenti di Teramo.
  • Lunedì 26 luglio

  • Ore 18
    Laboratori e Workshop per bimbi e ragazzi “Le Geometrie di Kandiskij”: laboratorio di racconti e pittura sulle orme dell’astrattismo
    (Margherita Diodati, Brunella Ruffini, Giuliana Di Felice)
  • Ore 19
    Apertura Mostre
  • Ore 19.30
    Apertura Stand Gastronomici
  • Ore 21
    Spettacolo “O Sol tà alto” liberamente ispirato al romanzo “Jubiaba” di Jorge Amado
    (Roberto Di Donato attore, Mauro Baiocco al flauto, Frank Jardilino al trombone, Emilio Ioannacci alla chitarra, Nichi Barulli alle percussioni e Alessio Fratoni al contrabbasso)
  • Martedì 27 luglio ’21 

  • Ore 18
    Laboratori e Workshop per bimbi e ragazzi: Laboratorio artistico con materiali di riciclo a cura dell’associazione “A Piccoli Passi”
  • Ore 19
    Apertura Mostre
  • Ore 19.30
    Apertura Stand Gastronomici
  • Ore 20
    Artisti di strada
  • Ore 21
    Concerto “Giovani all’Opera” tenuto dai partecipanti al workshop di canto lirico a cura di ACS-ArteinCanto

Mercoledì 28 luglio

  • Ore 18
    Laboratori e Workshop per bimbi e ragazzi
    Spettacolo teatrale “Vi porto in un Bel posto” di Marilisa De Dominicis “Un viaggio intorno all’arte per piccoli e grandi sognatori”
  • Ore 19
    Apertura Mostre
  • Ore 19.30
    Apertura Stand Gastronomici
  • Ore 20
    Artisti di strada
  • Ore 21
    Concerto-Spettacolo “Sonatemi un balletto” Associazione culturale Della Noce musica, Gruppo strumentale Ars Antiqua e danze storiche Venus
  • Ore 21.30
    Presentazione del libro “Linea di confine” di Giampiero Marocci
  • Giovedì 29 luglio

  • Ore 18
    Laboratori e Workshop per bimbi e ragazzi: “Costruiamo il Mostro Mangiapaura” a cura dell’Associazione “A Piccoli Passi”
  • Ore 19
    Apertura Mostre
  • Ore 19.30
    Apertura Stand Gastronomici
  • Ore 20.30
    Presentazione del libro “Dimmelo adesso” di Caterina Falconi – Valletti editore Firenze
  • Ore 21.00
    Spettacolo Artisti di Strada
  • Venerdì 30 luglio

  • Ore 18
    Laboratori e Workshop per bimbi e ragazzi: Presentazione del libro “Fiorellina” a cura della casa editrice Artemia
    Maratona di lettura “Noi siamo il futuro” con Teramo Children e Nati per Leggere
  • Ore 19
    Apertura Mostre
  • Ore 19.30
    Apertura Stand Gastronomici
  • Ore 20.30
    Spettacolo Artisti di Strada
  • Sabato 31 luglio

  • Ore 18
    Laboratori e Workshop per bimbi e ragazzi: “Kamishamme” con Paola Cipriani
  • Ore 19.30
    Apertura Mostre
  • Ore 21.00
    Apertura Stand Gastronomici
  • Ore 22.30
    XIII Concorso Internazionale di Canto Lirico
    Concerto dei Finalisti a cura di ACS – ArteinCanto
  • Domenica 1 agosto

 Serata dedicata al ricordo di Antonella Di Emidio

  • Ore 18
    Laboratori e Workshop per bimbi e ragazzi:
    Tanto per cambiare: travestimenti e salti per le vie del borgo con gli artisti di strada
  • Ore 19
    Apertura Mostre
  • Ore 19.30
    Apertura Stand Gastronomici
  • Ore 20.30
    Spettacolo Teatrale “Cuore, Mente, Mano” con Mariangela Celi
  • Ore 22
    Concerto “Carl Fanini” trio
    con Roberto Lanciotti alle batterie, Glauco Di Sabatino alla batteria

Biglietto d’ingresso

L’ingresso a Ripattoni Arte 2021 è libero e gratuito.

Se il post Ripattoni Arte 2021 vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment