Campo estivo con pernotto nelle Marche: Indiani e Cowboys by Pony Rangers
Si è appena conclcuso il campo estivo con pernotto sul Gran Sasso d’Italia che Pony Rangers e Maestro Cavallo sono già pronti a proporne uno nuovo: Indiani e Cowboys
Stavolta la location sarà Jesi, in un centro ippico immerso nelle verdi colline marchigiane, a pochi minuti dal centro cittadino.
Il campo estivo con pernotto nelle Marche si svolgerà al Circolo della Natura.
Lo scopo è il medesimo, dare la possibilità ai bambini e ragazzi di svolgere attività in autonomia, lontani da casa, per vivere un’avventura nuova e istruttiva.
I partecipanti diventeranno piccoli, grandi indiani e cowboys, entrando nel vivo delle attività che si svolgono all’interno di un vero ranch.
Entreranno in contatto con i cavalli del branco che impareranno a conoscere e accudire, costruiranno l’accampamento, impareranno ad utilizzare il lazo e catturare il bestiame, affronteranno un trekking con i pony, allestiranno e smonteranno gli accampamenti, ci saranno giochi di orientamento e tanto altro.
Campo estivo con pernotto nelle Marche: Indiani e Cowboys
Quando
Il campo estivo con pernotto nelle Marche si svolgerà da giovedì 19 agosto a sabato 21 agosto.
Dove
Indiani e Cowboys si svolgerà presso il Centro Ippico Circolo della Natura a Jesi, in provincia di Ancona, nelle Marche.
A chi si rivolge
Si rivolge a bambini e ragazzi dai 7 anni in su
Programma
Il programma di Indiana e Cowboys prevede tre giorni e due notti di campo
Primo giorno: giovedì 19 agosto
Dopo l’arrivo presso il centro, la prima giornata sarà dedicata alla conoscenza del centro, con osservazione delle dinamiche del branco dei cavalli, giochi di comunicazione non verbale, costruzione accampamento.
Il pomeriggio i bambini e ragazzi parteciperanno al mountain trail con i pony e affronteranno gli ostacoli all’esterno, impareranno ad usare il lazo per catturare il bestiame con simulazione attiva.
Il pranzo sarà al sacco, portato da casa, per la cena verrà acceso un fuoco tutti insieme, per cuocere salsicce e cacio cavallo, ascoltando i Racconti Indiani su natura ed elementi del rito del fuoco.
Secondo giorno: venerdì 20 agosto
L’intera giornata sarà dedicata Trekking con i pony: i bambini e i ragazzi faranno un trekking a piedi e in sella attraverso le colline di Jesi con pranzo al sacco e cena stile bivacco
Terzo giorno: sabato 21 agosto
L’ultimo giorno sarà dedicato allo smontaggio dell’accampamento con dimostrazione di doma in libertà e giochi di orientamento, fino alle ore 13.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 190 euro per i bambini iscritti ai corsi di Pony Rangers, 220 euro per i non iscritti.
Chi contattare
Per informazioni e prenotazioni contattate Ramona 329 425 3509
Per essere sempre aggiornati seguite la Pagina Facebook
Informazioni utili
- Mercoledì 18 agosto tende e bagaglio pesante saranno caricati e portati presso il Circolo Ippico della Natura
- Luogo di incontro da concordare.
- Numero minimo di bambini: 10
- Il viaggio di andata verrà fatto in treno, il costo del biglietto è escluso dal prezzo del campo
- A tutti i partecipanti verrà fornito con anticipo elenco materiale necessario all’escursione
- Pasti e merende sono inclusi, i bambini possono portare merende extra
- Ritiro dei bambini da effettuare a carico dei genitori presso il centro ospitante. Per chi fosse interessato è possibile pranzare a menù fisso presso la struttura.
Cos’è Pony Rangers
Pony Rangers è un progetto educativo equestre che unisce all’equitazione i principi dell’outdoor education.
Il progetto nasce con una strategia didattica mirata, basata sulla pedagogia attiva, sull’apprendimento esperienziale e l’alfabetizzazione emotiva.
L’ambiente esterno diventa protagonista, assumendo le sembianze di un libro infinito da cui imparare giochi, competenze ed emozioni.
Pony Rangers è operativo in diversi centri ippici in Italia: nelle Marche, in Lombardia, inVeneto e in Abruzzo. Tutti seguono le medesime modalità di didattica.
Si svolge durante tutto l’arco dell’anno per consentire ai bambini di acquisire le competenze necessarie per arrivare pronti all’esperienza finale: il campo estivo con pernotto in tendapresso location di particolare interesse naturalistico, presenti sul territorio.
Pony Ranger Experience
Da quest’anno l’opportunità di partecipare al campo estivo con pernotto in tenda è aperta a tutti.
Con Pony Rangers Experience anche i bambini e ragazzi che non hanno competenze specifiche, potranno partecipare alle attività che saranno un perfetto connubio tra formazione ed esperienza.
I partecipanti vivranno esperienze a contatto con la natura, avranno modo di apprendere principi base del vivere all’aperto: costruire e montare un campo tende, impareranno ad orientarsi, conosceranno i cavalli e gli asinelli, faranno trekking ed escursioni.
Se il post dedicato al Campo estivo con pernotto nelle Marche vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************