Perdonanza Celestiniana 2021 al via la 727esima edizione a L'Aquila - Mamma dove mi porti?
Home Eventi stagionali e a temaEstate Perdonanza Celestiniana 2021 al via la 727esima edizione a L’Aquila

Perdonanza Celestiniana 2021 al via la 727esima edizione a L’Aquila

written by Donatella Toletti
Perdonanza Celestiniana 2021 al via la 727esima edizione a L’Aquila

 

Perdonanza Celestiniana 2021 al via la 727ma edizione a L’Aquila

Ha preso il via nei giorni scorsi la Perdonanza Celestiniana 2021, una delle più belle tradizioni in Abruzzo, simbolo di rinascita de L’Aquila.

Rievocazione storica dal forte significato religioso, conosciuta in tutto il mondo, richiama ogni anno un gran numero di fedeli a L’Aquila che accorrono per ricevere l’Indulgenza e la remissione dei peccati.

Dalla prima metà degli anni ’80, la manifestazione ha visto una sorta di rinascita, tornando agli sfarzi dei secoli scorsi, con il ripristino delle solenni cerimonie che l’hanno accompagnata per oltre 700 anni.

Spettacoli, musica, storia e cultura animeranno il ricco cartellone di eventi religiosi e non, per accogliere residenti e turisti nell’arco di un’intera settimana.

Perdonanza Celestiniana 2021 al via la 727ma edizione a L’Aquila

Che cos’è la Perdonanza Celestiniana

La Perdonanza Celestiniana è la storica celebrazione istituita da Celestino V nel 1294 con l’emanazione della Bolla Pontificia e la concessione dell’Indulgenza Plenaria.

La Bolla del Perdono è la pergamena con il testo dell’indulgenza plenaria donata da papa Celestino V alla città e al mondo intero.

Il grande dono fatto dal Papa ai fedeli di tutto il mondo, il primo Giubileo, rievocazione storica divenuto Patrimonio Immateriale dell’Unesco nel 2019, per celebrare la pace, la solidarietà e l’unità dei popoli, con eventi religiosi, culturali e musicali.

Quando si svolge la Perdonanza Celestiniana 2021

La Perdonanza Celestiniana si svolge dal 23 al 30 agosto 2021 e giunge, quest’anno alla 727ma edizione

Dove e come si svolge la Perdonanza Celestiniana 2021

La Perdonanza Celestiniana si svolge nel centro storico de L’Aquila.

Il trasporto della Bolla del Perdono sarà a cura dalla Dama, accompagnata dal sindaco, Pierluigi Biondi, dal Giovin Signore, dalla Dama della Croce, dal Gonfalone Medievale e dai Carabinieri in alta uniforme.

Il Corteo Storico Statico che scorta la Bolla del Perdono a cura della Municipalità, prende il via dalla Chiesa di Cristo Re e attraversa il Viale di Collemaggio, fino a giungere alla Basilica di Collemaggio con solenne apertura della Porta Santa.

Ad accompagnare il Corteo, il suggestivo spettacolo del Gruppo Storico Sbandieratori Città dell’Aquila.

Programma dettagliato Perdonanza Celestiniana 2021

Il programma è ricco e intenso come ogni anno, per conoscerlo nel dettaglio cliccate qui Programma Perdonanza Celestiniana 2021 

_________________________________________________________________________________________________________________________________

Direttamente dal sito ufficiale 

  • 23 agosto 2021

La serata del 23 sarà caratterizzata dall’arrivo del Fuoco del Morrone, che partirà il 16 agosto dall’Eremo di Sant’Onofrio a Sulmona e che per una settimana toccherà le località che si trovano lungo l’itinerario che nel 1294 è stato percorso da Pietro Angelerio per arrivare all’Aquila e ricevere l’investitura a Pontefice, dopo l’elezione avvenuta nel Conclave di Perugia il 5 luglio di quell’anno. L’organizzazione è del Movimento Celestiniano. La fiaccola sarà consegnata nelle mani del Sindaco Biondi, che la utilizzerà per accendere il tripode della pace, dando il via alle celebrazioni della Perdonanza.

L’evento della prima serata, il 23 agosto, è stato ideato dallo stesso maestro De Amicis e scritto con Paolo Logli e ha per titolo “Un canto per la rinascita, di viaggio di cuore”. Sarà presentato dalla conduttrice Rai Lorena Bianchetti.

Sul palcoscenico si esibiranno il cantautore e storico componente dei Pooh, Roby Facchinetti, con Irene Grandi, Michele Zarrillo, Simone Cristicchi e Orietta Berti, accompagnati dall’orchestra del conservatorio dell’Aquila “Casella” e da una grande corale tutta aquilana, composta dalla Schola Cantorum San Sisto, dalla Corale L’Aquila ed il coro del Conservatorio. La direzione è del M° Leonardo De Amicis.

  • 24 agosto 2021

Il giorno successivo, 24 agosto, alla scalinata di San Bernardino, Lorella Cuccarini presenterà “L’Aquila si veste di stelle” Gran Galà di étoiles con i primi ballerini e solisti della Scala di Milano, Teatro dell’Opera di Roma, San Carlo di Napoli e Centro Danza Art Nouveau.

  • 25 agosto 2021

Gigi D’Alessio sarà il protagonista della serata del 25 agosto, al Teatro del Perdono (a Collemaggio), con “Il Racconto”; un evento pensato e prodotto all’Aquila per l’Aquila. Ospiti speciali dell’evento, Arisa e il rapper Clementino.

  • 26 agosto 2021

E sempre al Teatro del Perdono, nella serata del 26 agosto, si potrà assistere all’esibizione di Max Pezzali, mentre allascalinata di San Bernardino.

  • 27 agosto 2021

Il 27 agosto sarà la volta di Franco 126 artista amatissimo dai giovani.

  • 28 agosto 2021

Il 28 agosto sarà la giornata centrale della Perdonanza celestiniana, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio nel secondo pomeriggio da parte del Cardinale Enrico Feroci e, di conseguenza, l’inizio del Giubileo Aquilano. Solennità che seguirà il corteo della Bolla e la Santa Messa Stazionale.

  • 29 agosto 2021

La Porta Santa sarà chiusa la sera successiva, 29 agosto, intorno alle 20, dall’Arcivescovo dell’Aquila, Cardinale Giuseppe Petrocchi, e dal sindaco Pierluigi Biondi, per segnare la conclusione dell’indulgenza plenaria per quest’anno. Tra il 28 e il 29, inoltre, il Comitato sta lavorando, per ottenere anche quest’anno di esporre la Bolla del Perdono in Basilica.

  • 30 agosto 2021

Il gran finale del programma culturale è previsto per il 30 agosto, con lo spettacolo dal titolo “L’Aquila ritorna: l’abbraccio alla musica e alla cultura”, con Fabrizio Moro, Ermal Meta, Dulce Pontes, Monica Guerritore, Stefano Fresi, i Neri per Caso, il ritorno di Riccardo Cocciante e la straordinaria partecipazione di Renato Zero.

Scarica il Programma in PDF – 727a Perdonanza Celestiniana

_________________________________________________________________________________________________________________________________

Eventi gratuiti e biglietti

Alcuni degli eventi in programma sono gratuiti, altri a pagamento.

Per conoscerli tutti cliccate qui 

Come arrivare a come muoversi a L’Aquila

Per raggiungere L’Aquila e muovervi in tutta tranquillità nel centro de L’Aquila in occasione della Perdonanza Celestiniana cliccate qui 

Guardate il video della Cerimonia di Apertura della 727esima Perdonanza Celestiniana https://fb.watch/7CcvCNd1Lb/

 

Se il post Perdonanza Celestiniana 2021 vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment