Sapori d’Autunno a Opi: laboratori, visite guidate e stand gastronomici
Alla ricerca di una festa d’autunno caratteristica, che abbini il gusto di assaggiare bontà tipiche locali e la scoperta di un meraviglioso borgo?
Vi suggerisco la festa autunnale in programma a Opi nell’ultimo fine settimana di ottobre.
Il 30 e 31 ottobre 2021, il piccolo Borgo ai piedi del Marsicano, si vestirà dei colori e dei Sapori d’Autunno con una festa antica dal sapore autunnale.
Organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Opi, l’evento giunge alla quindicesima edizione, dopo il fermo dello scorso anno, che ha reso l’attesa ancora più sentita tra gli opiani.
Il meraviglioso borgo marsicano tornerà ad illuminarsi con il falò in piazza a rendere magica l’atmosfera, con il fascino incantatore del fuoco.
Il centro storico sarà protagonista delle due giornate che lo vedranno vestito a festa, con i vicoli che prenderanno vita tra canti e musica popolare, per gustare piatti caratteristici della tradizione.
Sapori d’Autunno a Opi: laboratori, visite guidate e stand gastronomici
Laboratori per grandi e piccini, visite guidate e stand gastronomici accoglieranno i visitatori in uno dei Borghi più Belli d’Italia, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Quando
Sapori d’Autunno si svolgerà sabato 30 dalle ore 17 e domenica 31 ottobre dalle ore 10
Programma
Sabato 30 ottobre
- ore 17 Laboratorio “Mani in Pasta” – pasta fatta in casa
a cura delle massaie di Opi - ore 18.30 Apertura stand gastronomici ed esibizione live i “Ronda Popolare”
- ore 19 Laboratorio di “Pizzica Pizzica” a cura di Emiliana Viselli
- ore 20 Premiazione del Concorso di fotografia estemporanea
Domenica 31 ottobre
- ore 10 Alla Scoperta del Borgo Medievale – Visita guidata
- ore 11 Laboratorio “Imprimiamo l’autunno” – Laboratorio di stampa d’arte per bambini e genitori. Il laboratorio è adatto a ogni fascia d’età
- ore 12 Laboratorio creativo “Il guardiano dell’autunno” – Laboratorio per tutti, grandi e piccini!
- ore 12.30 Apertura stand gastronomici ed esibizione live “Mattia Crolla Quartet”
Prenotazione laboratori
Per gestire al meglio lo svolgimento dei laboratori e il flusso di avventori negli stand gastronomici è preferibile inviare la prenotazione inviando una mail prolocopi@tin.it, chiamando il numero 0863 910622, oppure inviando un messaggio whatsApp al numero 347 8887056;
Evento in sicurezza
Nel rispetto delle normative vigenti, l’accesso ai luoghi della manifestazione sarà consentito con il Green Pass.
Sarà obbligatorio indossare la mascherina, vige il divieto di assembramento e il distanziamento tra le persone.
Dove si trova Opi
Opi è un meraviglio borgo medievale, incastonato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise quasi adagiato su una lingua di roccia.
La maestosa Torretta e la Fontana della Piazza Centrale a dare il benvenuto ai turisti, che possono volgere lo sguardo all’orizzonte da suggestivi scorci sui monti circostanti
Un paese che conserva le tradizioni, mantenendo intatta la sua identità rurale e l’accoglienza tipica abruzzese.
Se il post dedicato a Sapori d’Autunno a Opi vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono