Teatro e musica per bambini e ragazzi a Lanciano da Le Caltapie
Dopo lo stop forzato dello scorso anno, torna la rassegna, fortemente voluta e curata da Le Caltapie di Lanciano.
La Prima Stagione giunge alla quinta edizione e torna a far sorridere grandi e piccini, che negli anni passati si sono avvicinati al mondo del teatro e della musica, grazie alle iniziative del Centro Creativo delle Arti.
Punto di riferimento della città di Lanciano, Le Caltapie vede nel direttivo, giovani attori e musicisti, che propongono una rassegna di teatro e musica, che allieterà i grigi pomeriggi di novembre, accompagnando gli spettatori fino a fine anno.
Teatro e musica per bambini e ragazzi a Lanciano da Le Caltapie
Fiabe e Concerti si alterneranno per quella che è una rassegna pensata e realizzata su misura per i bimbi di diverse età, che piacerà anche ai grandi, con due spettacoli quotidiani.
Si svolgeranno sempre di domenica, tranne per l’ultimissimo appuntamento, in programma subito dopo Natale.
Quando
Il programma completo della rassegna
- 7 novembre Anello Magico – Fiaba per bambini dai 5 ai 10 anni – Primo spettacolo ore 16.30 – Secondo spettacolo ore 18
- 14 novembre Distesi ad Ascoltare – Concerto per bambini da 0 a 3 anni – Primo concerto ore 10 – Secondo concerto ore 11.30
- 21 novembre Il Cacciatore Introvabile – Fiaba per bambini dai 5 ai 10 anni – Primo spettacolo ore 16.30 – Secondo spettacolo ore 18
- 28 novembre Distesi ad Ascoltare – Concerto per bambini da 3 a 5 anni – Primo concerto ore 10 – Secondo concerto ore 11.30
- 5 dicembre Colapesce – Fiaba per bambini dai 5 ai 10 anni – Primo spettacolo ore 16.30 – Secondo spettacolo ore 18
- 12 dicembre Distesi ad Ascoltare – Concerto per bambini da 0 a 3 anni – Primo concerto ore 10 – Secondo concerto ore 11.30
- 19 dicembre Una Cicala e le Formiche – Fiaba per bambini dai 5 ai 10 anni – Primo spettacolo ore 16.30 – Secondo spettacolo ore 18
- 27 dicembre Distesi ad Ascoltare – Concerto per bambini da 3 a 5 anni – Primo concerto ore 10 – Secondo concerto ore 11.30
A chi si rivolge
La rassegna è pensata per bambini da 0 a 10 anni, divisi in fasce di età per i singoli eventi.
Dove
La Rassegna si svolgerà presso la sede de Le Caltapie, in Via Santa Liberata n. 107/A a Lanciano, in provincia di Chieti
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione per i concerti è di 10 euro a persona, per il teatro 8 euro a persona.
Chi contattare
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 349 379 8116 oppure inviare una mail a lecaltapie@gmail.com
Seguite la pagina Facebook per essere sempre aggiornati
Cos’è Le Caltapie
Le Caltapie nasce a Lanciano nel 2015 da un’idea di Gabriele Tinari, Vittoria Oliva e di Stefano di Matteo.
È un centro culturale, dove da una parte si svolge didattica musicale e teatrale, dall’altra una proposta di livello sul teatro di narrazione e sui concerti.
Al centro degli obiettivi del settore didattico c’è la formazione dei bambini e ragazzi attraverso il gioco, lo scambio e la relazione.
Alla base c’è la consapevolezza che un’esperienza vissuta con felicità e coinvolgimento possa dare una spinta all’apprendimento rendendolo permanente.
Insomma si punta a far fare una buona esperienza mentre allo stesso tempo si consolidano determinate competenze.
Per fare teatro non si parte dal copione, piuttosto dalla storia dove ognuno, liberamente, sceglie il proprio personaggio e successivamente crea la propria maschera, con le proprie mani, dal modello d’argilla alla maschere risultanti in cartapesta.
La musica invece non parte dallo spartito, ma dal canto, con corsi per tutti gli strumenti, ma la vera particolarità è che ci sono i corsi di Musicainfasce ©️ e SviluppoMusicalità ©️ svolti da Stefano di Matteo insegnante Aigam.
Sono modalità di insegnamento che si rivolgono a bambini da 0 a 5 anni. Il metodo di insegnamento si basa sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon.
Negli anni, sono stati oltre 60 gli spettacoli organizzati nel teatro de Le Caltapie, che accoglie circa 100 persone, con professionisti di livello: Paolo Angeli, musicista sardo in questi giorni in corsa tra le candidature dei Grammy; Nicola Oliva e Claudia d’Ulisse, rispettivamente chitarrista e cantante di Laura Pausini; Giorgio Secco chitarrista di Eros Ramazzotti e turnista con tanti artisti tra cui Mina.
E molti altri spettacoli.
Quest’anno, gli artisti di Le Caltapie, vogliono ripartire dai piccoli a cui regalare dei momenti magici e indimenticabili.
Se il post dedicato a Teatro e musica per bambini e ragazzi a Lanciano vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono